Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.06.2020

COVID-19 – La Romania entra da oggi in una nuova fase di allentamento delle restrizioni imposte dalle autorità per contenere la pandemia del nuovo coronavirus. Riaprono i locali all’aperto e le spiagge, con il rispetto del distanziamento fisico, e verranno riprese alcune competizioni sportive, sempre all’aperto, ma senza spettatori. Da oggi, i romeni potranno spostarsi senza autocertificazione fuori dalla località di residenza o l’area metropolitana. Tolte anche le restrizioni al trasporto internazionale stradale e ferroviario di persone. Invece, restano chiusi i grandi centri commerciali, le scuole, gli asili nido e le aree gioco. Restano ancora sospesi i voli verso e da determinati Paesi UE e non-UE. Per le persone in arrivo dall’estero, permane la misura della quarantena o dell’isolamento fiduciario nell’abitazione dichiarata dalla persona in oggetto. Dal primo caso accertato nel Paese circa tre mesi fa, quasi 19.400 persone sono risultate positive in Romania, di cui più di 13.400 guarite e dimesse, mentre 1.276 sono decedute. All’estero, sono quasi 3.100 i connazionali affetti dal nuovo coronavirus, di cui 106 deceduti.

01.06.2020
01.06.2020

, 01.06.2020, 16:45

COVID-19 – La Romania entra da oggi in una nuova fase di allentamento delle restrizioni imposte dalle autorità per contenere la pandemia del nuovo coronavirus. Riaprono i locali all’aperto e le spiagge, con il rispetto del distanziamento fisico, e verranno riprese alcune competizioni sportive, sempre all’aperto, ma senza spettatori. Da oggi, i romeni potranno spostarsi senza autocertificazione fuori dalla località di residenza o l’area metropolitana. Tolte anche le restrizioni al trasporto internazionale stradale e ferroviario di persone. Invece, restano chiusi i grandi centri commerciali, le scuole, gli asili nido e le aree gioco. Restano ancora sospesi i voli verso e da determinati Paesi UE e non-UE. Per le persone in arrivo dall’estero, permane la misura della quarantena o dell’isolamento fiduciario nell’abitazione dichiarata dalla persona in oggetto. Dal primo caso accertato nel Paese circa tre mesi fa, quasi 19.400 persone sono risultate positive in Romania, di cui più di 13.400 guarite e dimesse, mentre 1.276 sono decedute. All’estero, sono quasi 3.100 i connazionali affetti dal nuovo coronavirus, di cui 106 deceduti.

Economia – Dal 1 giugno scattano nuove agevolazioni decise dal Governo di Bucarest a sostegno delle imprese. I datori di lavoro che decidono entro fine anno di assumere a tempo pieno e indeterminato persone ultra 50enni oppure in età compresa tra i 16 e i 29 anni, riceveranno per ogni dipendente di questa categoria la metà del salario, entro il limite di 2.500 lei (più di 500 euro). Intanto, sarà mantenuta la cassaintegrazione per le attività in cui permangono le restrizioni imposte per contenere il diffondersi del COVID-19 e i suoi effetti. Inoltre, il Governo continuerà a coprire per tre mesi il 41,5% del salario di ogni dipendente che rientra al lavoro dopo la cassaintegrazione.

1 giugno – Durante l’emergenza coronavirus, i bambini hanno compiuto degli sforzi straordinari per adattarsi alla telescuola, comprendendo che l’istruzione resta altrettanto importante in questi momenti. Lo sottolinea il presidente Klaus Iohannis in un videomessaggio sui social in occasione della Festa internazionale del bambino. Vi ringrazio per la vostra comprensione e per aver protetto i vostri cari, i genitori e soprattutto i nonni, che sono i più vulnerabili davanti alla malattia, afferma Klaus Iohannis, esortando i bambini a diventare i suoi alleati nella lotta al virus, rispettando le regole sanitarie. Supereremo bene insieme questo periodo, ha assicurato il capo dello stato. Messaggi in occasione della Giornata internazionale del bambino sono arrivati anche da altre cariche istituzionali.

Statistiche – In Romania, il numero dei giovani ha registrato un continuo decremento negli ultimi anni. Lo rilevano i dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica, indicando per l’inizio dell’anno poco più di 4 milioni di bambini. Il 2019 è stato il primo anno in cui il numero dei neonati è sceso sotto i 200.000. Gli esperti stimano che, entro il 2060, in quasi la metà delle province del Paese, il numero dei bambini in età prescolare e scolare calerà di oltre 50% rispetto al 2015.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company