Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.06.2020

Coronavirus – Sono 19.907 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 238 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, che riferisce anche 1.305 decessi. Si tratta del numero più alto di contagi dopo l’allentamento delle misure restrittive. Circa 14.000 persone sono guarite e dimesse. All’estero, sono quasi 3.100 i connazionali contagiati dal coronavirus, di cui 114 hanno perso la vita, per la maggior parte in Gran Bretagna, Italia e Francia. Il Ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che tra giugno e settembre saranno effettuati dei test per accertare il livello di diffusione tra la popolazione, per poter creare basi adeguate per le prossime misure di protezione. I primi risultati dei 29.000 prelievi arriveranno in autunno. Il ministro ha spiegato che un possibile vaccino potrebbe essere pronto alla metà dell’anno prossimo e che sarebbe difficile introdurre la vaccinazione obbligatoria senza un periodo di prova di due o tre stagioni.

04.06.2020
04.06.2020

, 04.06.2020, 19:37

Coronavirus – Sono 19.907 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 238 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, che riferisce anche 1.305 decessi. Si tratta del numero più alto di contagi dopo l’allentamento delle misure restrittive. Circa 14.000 persone sono guarite e dimesse. All’estero, sono quasi 3.100 i connazionali contagiati dal coronavirus, di cui 114 hanno perso la vita, per la maggior parte in Gran Bretagna, Italia e Francia. Il Ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che tra giugno e settembre saranno effettuati dei test per accertare il livello di diffusione tra la popolazione, per poter creare basi adeguate per le prossime misure di protezione. I primi risultati dei 29.000 prelievi arriveranno in autunno. Il ministro ha spiegato che un possibile vaccino potrebbe essere pronto alla metà dell’anno prossimo e che sarebbe difficile introdurre la vaccinazione obbligatoria senza un periodo di prova di due o tre stagioni.

Governo – L’odierna riunione del Governo di Bucarest è stata dedicata alla nuove misure di ripresa economica e mantenimento dei posti di lavoro, tra cui il sostegno alle grandi aziende tramite garanzie per i crediti commerciali. Il primo ministro Ludovic Orban ha annunciato che saranno adoperati tutti gli strumenti possibili per sostenere gli investimenti, compresa la creazione di un fondo di investimento capitalizzato da fonti del bilancio o da fondi europei. Nel corso della riunione, il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha precisato che la Romania dovrà presentare una garanzia di 393 milioni di euro per attirare 5 miliardi di euro attraverso il programma SURE dell’UE per le misure attive dedicate all’occupazione. Si tratta dell’importo massimo che la Romania può attirare attraverso questo programma, che Bucarest ha comunicato a Bruxelles, ha precisato il ministro Florin Cîţu.

Istruzione – Nelle scuole romene, l’educazione sanitaria e non quella sessuale sarà materia d’insegnamento, e gli alunni potranno frequentare queste lezioni solo con il consenso dei genitori. Lo ha deciso la Camera dei Deputati di Bucarest, che ha modificato la legge sulla tutela e la promozione dei diritti dell’infanzia, su proposta dell’opposizione socialdemocratica e dei liberali, al governo. L’USR, la terza forza parlamentare, ha criticato la decisione, ricordando che la Romania è il paese europeo con il più alto numero di aborti tra le minorenni. La nuova condizione relativa al consenso dei genitori per la partecipazione dei bambini alle lezioni di educazione sanitaria potrebbe bloccare il loro insegnamento, ha ammonito l’USR. Uno studio della ONG Salvate i Bambini rileva che sei madri adolescenti su dieci non hanno mai avuto mai accesso a informazioni sulla salute riproduttiva o sull’educazione sessuale.

Cinema – Rinviata a causa delle misure restrittive adottate questa primavera, la 19/a edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania (TIFF) si svolgerà dal 31 luglio al 9 agosto. Il TIFF propone un’edizione estiva con molte proiezioni all’aperto, un’atmosfera di vacanza e un programma adattato al contesto. Le proiezioni esterne saranno organizzate in spazi delimitati e le sedie saranno collocate rispettando il distanziamento. Le proiezioni all’interno saranno programmate una volta le autorità decideranno le nuove misure che riguardano le sale cinematografiche. Gli organizzatori sperano che la direzione seguita dalla maggior parte dei paesi europei, di consentire la ripertura delle sale con il 50% della capienza, sia applicata anche in Romania.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company