Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.06.2020

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica (GCS) riferisce una tendenza all’aumento delle infezioni dal nuovo coronavirus negli ultimi giorni. L’osservanza dei provvedimenti sanitari da parte del maggior numero possibile di cittadini rasppresenta l’unica garanzia per mantanere le misure di allentamento adottate finora, nonchè per l’adozione di nuove misure in tal senso per le attività sociali ed economiche, indica il GCS in un comunicato. Sono oltre 22.100 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 166 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, che riferisce anche 1.427 decessi. 15.800 persone sono guarite e dimesse, mentre nei reparti terapia intensiva, al momento, sono ricoverati 175 pazienti. All’estero, sono circa 3.400 i connazionali contagiati dal coronavirus, di cui 114 hanno perso la vita, per la maggior parte din Italia, Germania e Spagna. A partire da oggi, in Romania è iniziata una nuova fase di allentamento delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del COVID-19.

15.06.2020
15.06.2020

, 15.06.2020, 19:37

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica (GCS) riferisce una tendenza all’aumento delle infezioni dal nuovo coronavirus negli ultimi giorni. L’osservanza dei provvedimenti sanitari da parte del maggior numero possibile di cittadini rasppresenta l’unica garanzia per mantanere le misure di allentamento adottate finora, nonchè per l’adozione di nuove misure in tal senso per le attività sociali ed economiche, indica il GCS in un comunicato. Sono oltre 22.100 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 166 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, che riferisce anche 1.427 decessi. 15.800 persone sono guarite e dimesse, mentre nei reparti terapia intensiva, al momento, sono ricoverati 175 pazienti. All’estero, sono circa 3.400 i connazionali contagiati dal coronavirus, di cui 114 hanno perso la vita, per la maggior parte din Italia, Germania e Spagna. A partire da oggi, in Romania è iniziata una nuova fase di allentamento delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del COVID-19.

Trasporti aerei – La compagnia di bandiera romena TAROM ha annunciato la ripresa dei voli commerciali su diverse rotte dell’Unione Europea. Da oggi, riprendono in in condizioni normali i voli da e verso Atene, mentre questa settimana sono previsti collegamenti con Vienna, Francoforte e Monaco di Baviera. D’altra parte, i cittadini in arrivo da 17 Paesi europei non saranno più sottoposti alla quarantena o all’isolamento fiduciario. Si tratta di Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Cipro, Croazia, Svizzera, Germania, Grecia, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Malta, Norvegia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.

Scuola – Poco più di 161.000 alunni romeni dell’ottava classe hanno sostenuto oggi la prima prova degli esami di valutazione nazionale, tappa obbligatoria per entrare al liceo. A causa della pandemia di COVID-19, gli esami si svolgeranno in condizioni speciali nelle scuole munite di dispositivi e materiali di protezione e sanificazione. Il personale sanitario provvederà al triage epidemiologico degli alunni, misurando la temperatura corporea. Gli alunni, che indosseranno le mascherine, non potranno entrare in aula con borse o cartelle e dovranno mantenere un distanziamento minimo di due metri da qualsiasi persona. I ragazzi in isolamento e quarantena, che sono ricoverati e risultati positivi al nuovo coronavirus, come anche quelli che nel giorno dell’esame presentano una temperatura superiore ai 37,3 gradi centigradi o malattie che potrebbero aggravarsi nel contesto della pandemia, sosterranno gli esami secondo una procedura speciale, dal 22 giugno al 4 luglio.

UE – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato in videoconferenza alla riunione informale dei capi delle diplomazie dell’Unione Europea, alla quale ha preso parte anche il Segretario di stato americano, Mike Pompeo. Secondo un comunicato dell’Ministero degli Estero di Bucarest, i colloqui sono stati incentrati sull’importanza del partenariato UE-USA e sull’intensificazione della cooperazione transatlantica su temi di attualità, come la gestione degli effetti della pandemia, le relazioni con la Cina, il processo di pace nel Medio Oriente, nonchè la situazione nel Vicinato Orientale. Il capo della diplomazia a Bucarest ha sottolineato che la Romania sostiene fortemente il partenariato transatlantico, con l’UE e gli Stati Uniti che fanno parte della stessa comunità di valori e di sicurezza. Bogdan Aurescu ha sottolineato la necessità di mantenere una forte presenza americana nelle zone di conflitto, sopratutto nel Vicinato Orientale. Per quanto riguarda il processo di pace nel Medio Oriente, il ministro romeno ha affermato che il recente piano di pace proposto dagli Stati Uniti rappresenta un contributo importante in grado di generare una nuova dinamica al processo di stabilità e pace durevole nella regione.

Autorità locali – I mandati degli eletti locali in Romania sono stati estesi fino al 1° novembre, secondo quanto deciso oggi dai deputati come camera decisionale. A favore dell’iniziativa si sono pronunciati il PSD (all’opposizione) USR, UDMR e PMP, mentre i liberali (al governo) si sono astenuti. Il documento, che aveva ricevuto il via libera dal Senato, sarà inviato ora al capo dello stato per la promulgazione. Il ddl doveva essere adottato urgentemente dal Parlamento, dal momento che i mandati degli eletti locali scadevano il 21 giugno. La normativa prevede, tra l’altro, che la data delle elezioni amministrative viene stabilita dal Parlamento con legge organica e non tramite decreto governativo. I liberali aveva chiesto l’eliminazione di questo articolo, invocando la possibilità di una contestazione alla Corte Costituzionale con effetti negativi sui mandati degli eletti locali. La richiesta è stata bocciata. L’iniziativa legislativa è stata inoltrata nel Parlamento in seguito a un accordo tra PSD, PNL e ALDE.

FITS – Continua il Festival Internazionale del Teatro a Sibiu, organizzato quest’anno esclusivamente online, dal 12 al 21 giugno, avendo come tema Il potere di credere. Il festival presenta a titolo gratuito 138 eventi di 30 Paesi di cinque continenti sul sito ufficiale, www.sibfest.ro, ma anche sulla pagina Facebook e su YouTube. Vi si aggiungono 12 conferenze speciali, organizzate sempre online, una prima assoluta al FITS. Secondo gli organizzatori, il primo grande festival delle arti dello spettacolo nell’Europa centro-orientale ha preparato 250 ore di teatro, danza, musica, circo contemporaneo, conferenze, dibattiti, letture e spettacoli per bambini.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company