Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.07.2020

COVID-19 – Il premier Ludovic Orban ha espresso il suo sdegno e l’irritazione in seguito alla decisione presa oggi dal Senato romeno, camera decisionale, di rinviare a lunedì il dibattito e il voto sul ddl riguardante la quarantena e l’isolamento fiduciario inoltrato dal suo governo liberale di minoranza. Il primo ministro ha spiegato che questo rinvio puramente politicizzante può elevare in maniera drammatica il rischio dei contagi. La Camera dei deputati aveva adottato il ddl giovedì, in una variante notevolmente modificata rispetto a quella presentata dal Governo. L’opposizione socialdemocratica è del parere che la normativa viola i diritti e le libertà dei cittadini e sollecita ai dibatiti del Senato la presenza del primo ministro Ludovic Orban, del ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, di rappresentanti del Consiglio Superiore della Magistratura e di associazioni per la difesa dei diritti umani. La normativa è stata inoltrata dal Governo, dopo che la Corte Costituzionale ha deciso che l’isolamento fiduciario, la quarantena e il ricovero in ospedale non si possono imporre tramite un ordine ministeriale, pur trattandosi di persone affette dal nuovo coronavirus. La Corte Costituzionale ritiene che le misure restrittive possono essere imposte esclusivamente tramite una legge che le preveda chiaramente. Altri 698 nuovi casi riferiti oggi fanno salire a 32.079 il numero dei contagi in Romania. 23.613 persone rilevate positive sono state dimesse e 1.871 sono decedute.

11.07.2020
11.07.2020

, 11.07.2020, 15:49

COVID-19 – Il premier Ludovic Orban ha espresso il suo sdegno e l’irritazione in seguito alla decisione presa oggi dal Senato romeno, camera decisionale, di rinviare a lunedì il dibattito e il voto sul ddl riguardante la quarantena e l’isolamento fiduciario inoltrato dal suo governo liberale di minoranza. Il primo ministro ha spiegato che questo rinvio puramente politicizzante può elevare in maniera drammatica il rischio dei contagi. La Camera dei deputati aveva adottato il ddl giovedì, in una variante notevolmente modificata rispetto a quella presentata dal Governo. L’opposizione socialdemocratica è del parere che la normativa viola i diritti e le libertà dei cittadini e sollecita ai dibatiti del Senato la presenza del primo ministro Ludovic Orban, del ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, di rappresentanti del Consiglio Superiore della Magistratura e di associazioni per la difesa dei diritti umani. La normativa è stata inoltrata dal Governo, dopo che la Corte Costituzionale ha deciso che l’isolamento fiduciario, la quarantena e il ricovero in ospedale non si possono imporre tramite un ordine ministeriale, pur trattandosi di persone affette dal nuovo coronavirus. La Corte Costituzionale ritiene che le misure restrittive possono essere imposte esclusivamente tramite una legge che le preveda chiaramente. Altri 698 nuovi casi riferiti oggi fanno salire a 32.079 il numero dei contagi in Romania. 23.613 persone rilevate positive sono state dimesse e 1.871 sono decedute.

Restrizioni – In seguito alla salita dei contagi dal nuovo coronavirus in Romania, parecchi paesi hanno imposto delle restrizioni di viaggio ai cittadini romeni. L’Austria sollecita a tutti i cittadini in arrivo dalla Romania di presentare un certificato medico in lingua inglese o tedesca che attesti la negatività al SARS-COV-2, rilasciato non più di quattro giorni prima. Altrimenti, come precisa il Ministero degli Esteri romeno, si va in isolamento fiduciario per 14 giorni, misura che verrà sospesa se nel giro delle due settimane viene accertata la negatività delle rispettive persone. Dal 13 luglio, la Lituania vieta l’accesso dei romeni sul suo territorio, fatta eccezione per le persone in transito per rientrare nel paese di residenza. Dal 14 luglio, tutti i turisti in arrivo attraverso il valico di frontiera di Promachonas dovranno presentare un certificato medico che attesti l’esito negativo per il COVID-19, rilasciato 72 ore prima al massimo. Infine, dal 15 luglio, i cittadini romeni in arrivo in Norvegia andranno in isolamento fiduciario per 10 giorni. A questo punto, il premier Ludovic Orban sollecita a tutte le strutture autorizzate ad eseguire i test Covid-19 di concedere la precedenza alle richieste dei romeni che hanno viaggi previsti all’estero.

Corruzione – L’ex capo della Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo di Bucarest (DIICOT), Alina Bica, è stata arrestata ieri sera in Italia. Lo ha riferito l’Ispettorato Generale della Polizia Romena. Latitante ricercata a livello internazionale, Alina Bica era stata condannata in via definiva a novembre 2019 dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia a quattro ani di reclusione per il favoreggiamento di un imprenditore. La Polizia Romena indica che, una volta compiute le formalità giuridiche in Italia, Alina Bica dovrebbe essere consegnata alle autorità romene.

Eurobarometro giustizia – La Romania si piazza tra i fanalini di coda nella classifica dell’UE riguardante la percezione sull’indipendenza della magistratura. Lo rileva l’indagine Eurobarometro relativa al Quadro di valutazione UE della giustizia 2020. Il 45% dei romeni ha un parere abbastanza negativo e molto negativo nei confronti dell’indipendenza dei giudici e dei tribunali, e solo il 37% manifesta una percezione positiva e abbastanza positiva. Il 49% dei romeni intervistati attribuisce la mancata indipendenza dei giudici alle ingerenze o alle pressioni del governo o dei politici, che, a loro avviso, contano moltissimo, mentre il 27% ritiene che simili fatti contano in una certa misura.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company