Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.07.2020

Salute pubblica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato, oggi, la legge sullistituzione di misure nel campo della salute pubblica in situazioni di rischio epidemiologico e biologico. Giovedi, il Senato di Bucarest, con potere decisionale in questo caso, aveva adottato la legge sulla quarantena e lisolamento. In sei giorni di dibattiti, al progetto promosso dal Governo sono state recate numerose modifiche. In precedenza, il documento duramente criticato dagli specialisti, dallopposizione e dalle ONG, era stato cambiato anche dalla Camera dei Deputati. Nella sua forma definitiva, la legge prevede tra laltro, che la misura della quarantena venga istituita in base alle affermazioni scientifiche ufficiali e alla definizione del caso, presso il domicilio della persona in oggetto, presso un posto indicato dalla rispettiva persona oppure in uno spazio designato dalle autorità.

18.07.2020
18.07.2020

, 18.07.2020, 17:44

Salute pubblica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato, oggi, la legge sullistituzione di misure nel campo della salute pubblica in situazioni di rischio epidemiologico e biologico. Giovedi, il Senato di Bucarest, con potere decisionale in questo caso, aveva adottato la legge sulla quarantena e lisolamento. In sei giorni di dibattiti, al progetto promosso dal Governo sono state recate numerose modifiche. In precedenza, il documento duramente criticato dagli specialisti, dallopposizione e dalle ONG, era stato cambiato anche dalla Camera dei Deputati. Nella sua forma definitiva, la legge prevede tra laltro, che la misura della quarantena venga istituita in base alle affermazioni scientifiche ufficiali e alla definizione del caso, presso il domicilio della persona in oggetto, presso un posto indicato dalla rispettiva persona oppure in uno spazio designato dalle autorità.



Covid 19 – In Romania, i contagi da Covid 19 hanno superato 36.600, secondo i più recenti dati annunciati dal Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest. Oggi, si è registrato il più alto numero di nuovi contagi in 24 ore dallinizio della pandemia – 889. Inoltre, altre 21 persone sono morte, il totale dei decessi per Covid 19 giungendo a 2009. Tra le persone positive, oltre 22.400 sono state dichiarate guarite e sono state dimesse dallospedale. Allestero, 5212 romeni sono stati confermati positivi al nuovo coronavirus, e il numero dei decessi resta 122. I medici affermano che una delle cause dellesplosione dei contagi è la dimissione su domanda dallospedale delle persone positive. Oggi, il premier romeno Ludovic Orban ha affermato che il Governo non desidera imporre più alcuna restrizione nel contesto della pandemia, nessuna misura con effetto negativo sulleconomia, ma che ciò “dipende dal rispetto delle regole”. Dal canto suo, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha precisato che le autorità non prendono in calcolo, attualmente, nè il rinvio dellapertura dellanno scolastico, nè delle amministrative indette per settembre. Il ministro ha respinto anche lipotesi della ridichiarazione dello stato demergenza in seguito allaumento dei contagi da Covid 19.



ELI — Il professor Gerard Mourou, Nobel per la Fisica 2018 e promotore del progetto ELI (Extreme Light Infrastructure), è venuto in Romania, dove ha visitato, nei giorni scorsi, il Centro ELI di Măgurele (nei pressi di Bucarest). Il professor Mourou ha apprezzato i progressi notevoli nell’implementazione del progetto, sottolineando l’unicità, l’avanzo tecnologico e scientifico dell’infrastruttura realizzata nella piattaforma internazionale di ricerca sui laser. Mourou ha discusso con i ricercatori del centro di Magurele del lancio di una serie di “esperimenti sull’uso del sistema laser di grande potenza nell’elaborazione di nuove tecnologie nucleari di produzione dell’energia con un inquinamento ambientale minimo”. Ricordiamo che il laser di Măgurele vanta una prima nella ricerca mondiale: a marzo 2019, ha raggiunto 10 PW, la potenza per cui era stato costruito come il più potente laser del mondo.



Meteo — Allerta bollino arancione di nubifragi per gran parte della metà ovest della Romania valida fino a domenica sera. Sempre per la metà ovest del Paese e sempre fino a domenica sera è valida un’allerta bollino giallo di instabilità atmosferica accentuata in varie province e in montagna. Nelle altre regioni, temperature alte, con piogge isolate. Massime tra 20 e 32 gradi centigradi.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company