Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.08.2020

Proteste ristoratori – I rappresentanti del settore della ristorazione in Romania hanno tenuto una conferenza stampa in cui hanno criticato le autorità per le misure restrittive imposte nel contesto della pandemia. In segno di protesta, oggi, i locali e ristoranti sono stati chiusi per unora. I proprietari sono scontenti del fatto che non possono accogliere clienti all’interno dei ristoranti e affermano che, per questo motivo, nella stagione fredda, 400.000 dipendenti potrebbero perdere il posto di lavoro. Secondo i ristoratori, lidea che lindustria del turismo sia il fattore principale nella diffusione del coronavirus è unillusione e i principali focolai di infezione sono in altre industrie e settori. Il premier Ludovic Orban ha affermato che non appena la situazione epidemiologica migliorerà, il governo darà il via libera alla riapertura dei ristoranti, sottolineando che non si tratta di cattiva volontà, bensi’ di tutela della salute pubblica. Il contributo del settore della ristorazione al Prodotto Interno Lordo della Romania è pari al 5%.

19.08.2020
19.08.2020

, 19.08.2020, 16:44

Proteste ristoratori – I rappresentanti del settore della ristorazione in Romania hanno tenuto una conferenza stampa in cui hanno criticato le autorità per le misure restrittive imposte nel contesto della pandemia. In segno di protesta, oggi, i locali e ristoranti sono stati chiusi per unora. I proprietari sono scontenti del fatto che non possono accogliere clienti all’interno dei ristoranti e affermano che, per questo motivo, nella stagione fredda, 400.000 dipendenti potrebbero perdere il posto di lavoro. Secondo i ristoratori, lidea che lindustria del turismo sia il fattore principale nella diffusione del coronavirus è unillusione e i principali focolai di infezione sono in altre industrie e settori. Il premier Ludovic Orban ha affermato che non appena la situazione epidemiologica migliorerà, il governo darà il via libera alla riapertura dei ristoranti, sottolineando che non si tratta di cattiva volontà, bensi’ di tutela della salute pubblica. Il contributo del settore della ristorazione al Prodotto Interno Lordo della Romania è pari al 5%.



Coronavirus – Sono più di 73.600 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 1409 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica. Salgono a 3.106 i decessi, con 32 vittime solo nellultimo giorno. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverati al momento 480 pazienti. Un rapporto dellIstituto nazionale di Sanità Pubblica rileva che la scorsa settimana il numero di nuovi contagi e decessi è stato leggermente inferiore rispetto alla settimana precedente. Circa un terzo dei nuovi casi sono stati registrati nelle provincie di Prahova (sud), Argeş (sud), Bihor (nord-ovest) e Timiş (ovest). Il numero più alto di casi, dallinizio della pandemia, è stato segnalato a Bucarest, e nelle provincie di Suceava (nord-est) e Argeş. Quasi il 95% delle vittime aveva almeno una comorbilità associata, mentre quasi l80% aveva più di 60 anni. Il ministro della Salute, Nelu Tataru, ha ammonito sull’aumento del numero di giovani contagiati dal nuovo coronavirus.




Bielorussia – Gli Stati membri dellUE non riconoscono il risultato delle elezioni presidenziali svoltesi in Bielorussia il 9 agosto scorso, alle quali lattuale presidente Aleksandr Lukashenko è stato dichiarato vincitore. Lo hanno annunciato, oggi, i leader dellUE, riunitisi a un vertice speciale in videoconferenza. “Le elezioni non sono state né eque, né libere e non hanno rispettato gli standard internazionali”, ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in una conferenza stampa al termine della riunione. Michel ha affermato che lUE adotterà sanzioni contro i funzionari responsabili per le violenze registrate durante le proteste e per brogli elettorali. La cancelliera tedesca Angela Merkel, il cui Paese detiene la presidenza di turno del Consiglio dellUE, ha condannato la “violenza brutale” usata contro i manifestanti. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipante al vertice, ha sottolineato che i brogli elettorali in Bielorussia, la repressione violenta dei manifestanti e il trattamento disumano dei cittadini fermati non possono restare senza una risposta dallUE. Massicce manifestazioni di protesta sono scoppiate 10 giorni fa in Bielorussia, subito dopo la fine delle elezioni presidenziali, alle quali Lukashenko, in carica per più di 25 anni, è stato dichiarato vincitore con l80% dei voti. Almeno due persone sono state uccise, diverse centinaia sono state ferite e più di 6.700 arrestate. Il presidente bielorusso ha ordinato al governo di porre fine ai disordini nel Paese e di rafforzare i suoi confini.



Inflazione – La Romania si annovera tra i paesi UE con il più alto tasso di inflazione annuo — il 2,5% rispetto al 2,2% registrato a giugno. Lo ha annunciato lEurostat, secondo cui gli stati membri con i tassi di inflazione più elevati rimangono lUngheria, la Polonia, la Repubblica Ceca e la Romania. Al polo opposto si trovano Grecia, Cipro ed Estonia. Rispetto al mese di giugno, il tasso di inflazione annuale a luglio è sceso in 10 Stati membri, è rimasto stabile in tre Paesi ed è aumentato in 14 stati dellUE.




Assegni familiari – La Camera dei Deputati di Bucarest, dominata dallopposizione socialdemocratica e con potere decisionale in questo caso, ha bocciato lordinanza governativa che prevedeva un graduale aumento degli assegni familiari. Resta, quindi, in vigore la legge precedente che prevede il raddoppio delle somme. Sia i rappresentanti del governo liberale, che il presidente Klaus Iohannis avevano spiegato in precedenza che, a causa dei problemi creati dalla pandemia, il bilancio non dispone dei soldi necessari per fare questo aumento.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company