Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.10.2020


09.10.2020
09.10.2020

, 09.10.2020, 16:39



Coronavirus – Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che non desidera un ritorno allo stato di emergenza in Romania, e che le misure restrittive vanno imposte laddove non esiste più unaltra soluzione. Il capo dello stato ha ribadito la necessità di rispettare le misure preventive. “Non dobbiamo farci prendere dal panico, ma dobbiamo essere consapevoli che ci troviamo in una situazione pubblica estremamente grave, e che se vogliamo avere una vita vicina alla normalità, dobbiamo rispettare le misure”, ha detto Klaus Iohannis. 3.186 nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania su 29.282 tamponi processati, fanno salire a 148.886 il numero totale dei casi. 114.792 persone rilevate positive sono guarite. Lo rileva il bollettino diffuso oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica, indicando che altri 52 decessi portano a 5.299 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Degli 8.772 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 613 stanno nelle terapie intensive. A Bucarest sono stati rilevati decine di focolai epidemici, il numero totale contagi è salito a più di 21.000, lindice di infezioni negli ultimi 14 giorni è il più alto di tutto il paese – 2,28/ 1.000 abitanti.



Industria ospitalità – Il premier Ludovic Orban ha incontrato i rappresentanti del settore HoReCa (ristorazione e ospitalità), fortemente colpito dallepidemia di coronavirus. Ieri, il governo ha discusso in prima lettura una bozza di ordinanza durgenza che esenta il settore dal pagamento della tassa specifica fino alla fine di questanno. Unaltro provvedimento dellordinanza prevede che, per un periodo di 12 mesi, a tappe, i contribuenti possano pagare i loro oneri di bilancio rimasti in sospeso dopo listituzione dello stato di emergenza a marzo.



Shoah – Nel suo messaggio in occasione della Giornata Nazionale della Memoria dellOlocausto, il presidente Klaus Iohannis ha reso onore alle vittime e onorato i superstiti. Il capo dello stato ha condannato fermamente le atrocità che hanno mutilato per sempre la storia della Romania. “A nome di tutti i romeni, affermo con forza che non dimenticheremo mai le vittime innocenti e che ci impegniamo di non permettere il ripetersi di una simile tragedia”, sottolinea il presidente Iohannis. Anche il Ministero degli Esteri ha reso omaggio alla memoria delle vittime delle tragiche vicende della seconda Guerra mondiale, pronunciandosi per una vigorosa azione nazionale e internazionale volta a combattere la proliferazione dellincitamento allodio e allantisemitismo online. Negli anni 40, centinaia di migliaia di ebrei romeni sono stati deportati in Transnistria (est) dal regime filo-tedesco del maresciallo Ion Antonescu a Bucarest, o inviati nei campi di sterminio nazisti dai fascisti ungheresi che occupavano il nord-ovest della Transilvania.



Romania-USA – Incontro oggi a Washington tra il ministro dellEconomia romeno, Virgil Popescu, e il segretario americano allEnergia, Dan Brouillette, per gettare le basi di Accordo di cooperazione intergovernativa per la modernizzazione di un reattore nucleare e la costruzione di altri due nuovi alla centrale di Cernavoda (sud-est della Romania). Ieri, il ministro della Difesa romeno Nicolae Ciuca e il suo omologo americano Mark Esper hanno firmato a Washington un accordo sulla road map di cooperazione militare nei prossimi dieci anni. Il documento riflette obiettivi e interessi comuni nel campo della difesa, come la modernizzazione di questo settore e la sicurezza nella regione del Mar Nero.



Politica – Il partito dellex primo ministro Victor Ponta – Pro Romania, staccato dal Partito socialdemocratico, e lALDE dellex premier liberale Calin Popescu Tariceanu, hanno deciso la fusione e candidati comuni alle elezioni politiche previste per il 6 dicembre. Il nuovo partito si chiamerà Pro Romania Social Liberale. Secondo Ponta, lobiettivo della formazione politica è costruire unalternativa e di opporsi alle misure sbagliate che, a suo avviso, sono prese dal governo liberale e dai suoi alleati. Dal canto suo, Călin Popescu-Tăriceanu afferma che la nuova formazione politica sarà centrista e cercherà di garantire un equilibrio sulla scena politica, dominata da PSD e PNL.


06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company