Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.10.2020 (aggiornamento)

Coronavirus – Il Governo di Bucarest ha prorogato di altri 30 giorni lo stato di allerta in Romania, a partire dal 15 ottobre. Altri 4.013 nuovi contagi accertati nelle ultime 24 ore portano a 168.490 il numero delle infezioni in Romania, come rileva il bollettino del Gruppo di Comunicazione Strategica. E’ per il secondo giorno di seguito che la Romania registra oltre 4.000 contagi giornalieri. Riferiti anche 73 decessi che fanno salire a 5.674 il bilancio delle vittime nel Paese. Nuovo record negativo anche nelle terapie intensive, dove sono ricoverati 721 pazienti. Intanto, in Romania è stato lanciato il primo test che rende possibile il rilevamento simultaneo del patogeno SARS-CoV-2 e quello dell’influenza stagionale. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che, in base ad un’ordinanza d’urgenza alla quale si sta lavorando, a partire dalla prossima settimana le persone affette da forme lievi e medie di COVID-19 e quelle asintomatiche potranno rimanere a casa, sotto il monitoraggio dei medici di famiglia, e i casi gravi verranno ricoverati.

15.10.2020 (aggiornamento)
15.10.2020 (aggiornamento)

, 15.10.2020, 20:00

Coronavirus – Il Governo di Bucarest ha prorogato di altri 30 giorni lo stato di allerta in Romania, a partire dal 15 ottobre. Altri 4.013 nuovi contagi accertati nelle ultime 24 ore portano a 168.490 il numero delle infezioni in Romania, come rileva il bollettino del Gruppo di Comunicazione Strategica. E’ per il secondo giorno di seguito che la Romania registra oltre 4.000 contagi giornalieri. Riferiti anche 73 decessi che fanno salire a 5.674 il bilancio delle vittime nel Paese. Nuovo record negativo anche nelle terapie intensive, dove sono ricoverati 721 pazienti. Intanto, in Romania è stato lanciato il primo test che rende possibile il rilevamento simultaneo del patogeno SARS-CoV-2 e quello dell’influenza stagionale. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che, in base ad un’ordinanza d’urgenza alla quale si sta lavorando, a partire dalla prossima settimana le persone affette da forme lievi e medie di COVID-19 e quelle asintomatiche potranno rimanere a casa, sotto il monitoraggio dei medici di famiglia, e i casi gravi verranno ricoverati.

Consiglio Europeo – Al Consiglio Europeo iniziato oggi a Bruxelles, i capi di stato e di governo hanno concluso un primo round di colloqui sulle future relazioni con la Gran Bretagna. Presente ai lavori, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato che non sono stati raggiunti sufficienti progressi, però la squadra di negoziatori è stata incoraggiata a proseguire. Il capo dello stato ha spiegato che la Romania si pronuncia per un accordo, che rappresenta la via migliore per garantire un partenariato tra l’UE e il Regno Unito. Klaus Iohannis ha sottolineato che una simile intesa è importante sia per i cittadini romeni che vivonoin Gran Bretagna che per le compagnie romene che hanno un rapporto d’affari con questo Paese. L’agenda del Consiglio Europeo include, inoltre, temi riguardanti la pandemia di COVID-19 e il contrasto ai mutamenti climatici.

UE – budget e piano ripresa – Il Governo romeno sosterrà la Commissione Europea per una rapida adozione delle regolamentazioni riguardanti il quadro finanziario pluriennale 2021 – 2027 e i dettagli relativi al Piano di ripresa economica, approvato dal Consiglio Europeo. Lo ha dichiarato oggi il premier romeno, Ludovic Orban, incontrando a Bucarest il commissario europeo responsabile del bilancio e dell’amministrazione, Johannes Hahn. Affrontati anche temi riguardanti il Fondo per la ripresa e la resilienza, nonchè lo stato di diritto.

Romania – Giappone – In una conversazione telefonica con l’omologo giapponese Toshimitsu Motegi, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha discusso temi riguardanti la dinamica delle relazioni bilaterali, il partenariato strategico e la collaborazione tra i due Paesi nel contesto della crisi sanitaria COVID-19. Il MAE di Bucarest indica in un comunicato che ambo le parti hanno auspicato una celebrazione adeguata del centenario delle relazioni bilaterali lungo il 2021, e la firma di documento di Partenariato Strategico tra i due Paesi, sempre l’anno prossimo. Il ministro Motegi ha sottolineato che la Romania è un partner particolarmente importante per il suo Paese, precisa il MAE. Inoltre, il ministro Bogdan Aurescu ha ribadito la gratitudine della Romania per la decisione del Governo di Tokyo di donare lo scorso giugno 12.200 pillole di Avigan (Favipiravir), farmaco usato su pazienti positivi al nuovo coronavirus.

Tutela benessere animale – Il Governo romeno ha approvato l’istituzione della Polizia degli animali, che avrà strutture in tutte le province e conterà complessivamente 488 dipendenti e 88 veterinari. Il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha annunciato che il nuovo ente incaricato alla tutela del benessere animale, che dovrebbe diventare operativo entro 60 giorni, sarà dotato di tutti i mezzi di rapido interventi di salvataggio.

Oscar 2021 – Il documentario colectiv del regista Alexander Nanau è la proposta presentata dal Centro Nazionale della Cinematografia romena agli Oscar 2021 nella categoria miglior film internazionale. E’ per la prima volta che la Romania propone un documentario agli Academy Awards. Inoltre, i distributori americani del film hanno annunciato che lo inseriranno anche nella categoria miglior documentario, il che porta maggiori chances per nominations. colectiv si trova anche sulla short list dell’European Film Awards e può essere votato per nomination nella categoria Documentario europeo. La pellicola racconta le vicende del primo anno dopo il rogo avvenuto il 30 ottobre 2015 nel club Colectiv di Bucarest, in cui 64 persone hanno perso la vita.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company