Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.10.2020

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi un numero record di 6.481 nuovi contagi dal SARS-CoV-2 su 36.169 tamponi processati nelle ultime 24 ore. Altri 83 decessi fanno salire a 6.764 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dall’inizio della pandemia, in Romania sono stati accertati 229.040 contagi dal nuovo coronavirus e 163.852 persone rilevate positive sono guarite. Dei 10.975 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 868 si trovano nelle terapie intensive. Al momento, sono ricoverati in terapia intensiva 868 malati, 7 in più rispetto a ieri. I tassi di contagio più elevati per 1.000 abitanti negli ultimi 14 giorni si registrano nella province di Cluj (4,3), Alba (3,8), nella capitale Bucarest (3,69) e nella provincie di Timiş (3,61) e Harghita (3,32). In tutte queste zone è scattato lo scenario rosso che impone ulteriori restrizioni, come lobbligo della mascherina protettiva anche allaperto. All’estero non sono stati più registrati nuovi contagi o decessi tra i romeni nelle ultime 24 ore. Finora 6.851 connazionali si sono ammalati e 126 hanno perso la vita.

29.10.2020
29.10.2020

, 29.10.2020, 16:50

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato oggi un numero record di 6.481 nuovi contagi dal SARS-CoV-2 su 36.169 tamponi processati nelle ultime 24 ore. Altri 83 decessi fanno salire a 6.764 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dall’inizio della pandemia, in Romania sono stati accertati 229.040 contagi dal nuovo coronavirus e 163.852 persone rilevate positive sono guarite. Dei 10.975 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 868 si trovano nelle terapie intensive. Al momento, sono ricoverati in terapia intensiva 868 malati, 7 in più rispetto a ieri. I tassi di contagio più elevati per 1.000 abitanti negli ultimi 14 giorni si registrano nella province di Cluj (4,3), Alba (3,8), nella capitale Bucarest (3,69) e nella provincie di Timiş (3,61) e Harghita (3,32). In tutte queste zone è scattato lo scenario rosso che impone ulteriori restrizioni, come lobbligo della mascherina protettiva anche allaperto. All’estero non sono stati più registrati nuovi contagi o decessi tra i romeni nelle ultime 24 ore. Finora 6.851 connazionali si sono ammalati e 126 hanno perso la vita.



Misure – Il governo di Bucarest ha adottato, nella seduta di ieri sera, la bozza di unordinanza durgenza per assicurare il numero necessario di medici durante lepidemia di COVID-19. Lordinanza consente lassunzione, per un periodo di sei mesi, senza concorso, di 200 medici neolaureati che hanno sostenuto lesame specialistico. I nuovi medici saranno distaccati nelle unità in cui esistono posti vacanti. Daltra parte, il Ministero della Salute ha modificato i piani di applicazione delle misure riguardanti i malati contaminati da SARS-CoV-2. Il presidente Klaus Iohannis ritiene che, finora, la Romania abbia gestito bene la pandemia di COVID-19 e che, per il momento, la situazione non richieda la quarantena o un lockdown. Il principale partito all’opposizione, il PSD, afferma, però, che il presidente Iohannis e il governo liberale non abbiano un piano coerente e nessuna idea chiara per contrastare lepidemia di COVID-19.



Corruzione – Lex presidente liberale della Camera dei Deputati di Bucarest, Bogdan Olteanu, è stato condannato in via definitiva a 5 anni di carcere con esecuzione, per il reato di traffico d’influenza, in un fascicolo in cui è accusato di aver ricevuto un milione di euro da un controverso imprenditore. Olteanu ha guidato la camera bassa del Legislativo tra il 2006 e il 2008, e nel 2009 è stato nominato vice governatore della Banca Centrale. Si è dimesso dopo essere stato fermato dai procuratori anti-corruzione nel 2016, per essere ascoltato nel fascicolo relativo al traffico d’influenza.



Rimboschimento – Lorganizzazione ambientalista Greenpeace Romania lancia una campagna dal titolo “Barriera verde per ripiantare quinte arboree e foreste di protezione nelle zone di pianura”. Nei prossimi 30 anni, oltre il 40% del territorio romeno diventerà una steppa arida e i climatologi sono del parere che oltre 11 milioni di romeni avranno da soffrire a causa dellaumento delle temperature, della diminuzione delle riserve idriche e della desertificazione. Secondo Greenpeace Romania, il disboscamento illegale ha superato le peggiori stime negli ultimi anni: 20 milioni di metri cubi di legname scompaiono ogni anno senza traccia, anche dalle zone di pianura.



Cinema – Il cortometraggio romeno “Controindicazioni” di Lucia Chicoş, si è aggiudicato il terzo premio alla sezione Cinefondation del Festival di Cannes, organizzato in una mini-edizione di tre giorni. 17 film sono stati iscritti al concorso. Il primo premio è andato al film “Catdog”, di Ashmita Guha Neogi (India), mentre il secondo alla produzione “My Fat Ass and I”, di Yelyzaveta Pysmak (Polonia). Lucia Chicoş è studentessa presso lUniversità Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica “I. L. Caragiale” di Bucarest. Il suo film “Controindicazioni” presenta una discussione, in un appartamento, tra una madre e una figlia, che attraversano un momento teso della loro relazione. La sezione Cinefondation, che presenta cortometraggi prodotti da studenti delle università di cinema di tutto il mondo, è dal 1998 un vero e proprio vivaio per generazioni di registi di talento.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company