Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.11.2020

COVID-19 – Sono 10.260 i nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, che portano a 287.062 il totale dei casi registrati nel Paese da fine febbraio ad oggi. La maggior parte delle nuove infezioni si registra nelle province di Cluj-Napoca (nord-ovest) e Timis (ovest), seguite dalla capitale Bucarest. Altri 123 decessi fanno salire a 7.663 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 12.133 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 1001 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.854 romeni contagiati dal COVID-19, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica.

06.11.2020
06.11.2020

, 06.11.2020, 13:56

COVID-19 – Sono 10.260 i nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, che portano a 287.062 il totale dei casi registrati nel Paese da fine febbraio ad oggi. La maggior parte delle nuove infezioni si registra nelle province di Cluj-Napoca (nord-ovest) e Timis (ovest), seguite dalla capitale Bucarest. Altri 123 decessi fanno salire a 7.663 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 12.133 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 1001 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.854 romeni contagiati dal COVID-19, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica.

Restrizioni – Nuove restrizioni volte a contenere il diffondersi del nuovo coronavirus scattano dal 9 novembre in Romania. Su proposta del Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza, l’uso della mascherina sarà obbligatorio ugualmente al chiuso e all’aperto nell’intero Paese, e verranno limitati gli spostamenti notturni, tre le ore 23:00 e le 5.00 del mattino. L’istruzione preuniversitaria passerà esclusivamente online, gli assembramenti e gli eventi pubblici o privati saranno vietati, e i negozi chiuderanno alle 21:00. Le misure vigeranno per 30 giorni e vanno approvate tramite decreto governativo.

Campagna elettorale – E’ partita oggi in Romania la campagna elettorale per le politiche che si terranno il 6 dicembre. Come anche durante la campagna per le amministrative svoltesi a fine settembre, le autorità hanno limitato il numero di partecipanti agli incontri elettorali, affinchè siano evitati gli assembramenti, imponendo anche regole sanitarie rigorose. Il voto all’estero si svolgerà in due giorni, il 5 e il 6 dicembre. Nel futuro Parlamento, i romeni all’estero saranno rappresentati da quattro deputati e due senatori.

Diplomazia – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha dichiarato oggi che Bucarest ha sottolineato costantemente la necessità di rapida reazione e azione dell’Unione Europea nei confronti delle decisioni prese dalle autorità della Bielorussia. In una conferenza stampa nel corso della quale ha presentato il bilancio del suo primo anno di mandato, Bogdan Aurescu ha valutato che le autorità di Minsk non dimostrano alcun interesse per il dialogo con la popolazione e la società civile del proprio paese. Il capo della diplomazia romena ha ricordato che il suo dicastero ha stanziato un contributo finanziario di 100.000 euro a sostegno della società civile e della stampa indipendente della Bielorussia.

Rimesse – Tra gennaio e agosto 2020, le rimesse dei romeni all’estero sono ammontate a 2,28 miliardi di euro, del 13% in meno rispetto al corrispondente periodo del 2019, in seguito alla contrazione delle economie nei Paesi ospitanti, a causa della pandemia di COVID-19. Lo rilevano i dati resi noti dalla Banca Centrale di Romania, indicando che, negli ultimi 10 anni, le rimesse dei connazionali che lavorano all’estero hanno complessivamente raggiunto i 37,3 miliardi di euro, importo superiore agli investimenti stranieri nello stesso periodo, ammontati ai 34,5 miliardi di euro. Inoltre, dall’ingresso della Romania nell’Unione Europea, a gennaio 2007, fino ad agosto 2020, i romeni hanno inviato a casa 56,8 miliardi di euro. Da gennaio 2005, da quando la Banca Centrale conserva le statistiche sulle rimesse, i connazionali hanno mandato 69 miliardi di euro nel Paese di origine. Prima dell’inizio della crisi sanitaria, all’estero vivevano circa 5,6 milioni de romeni.

Sport – La nazionale di pallamano maschile di Romania è stata sconfitta dalla Svezia (33-30) ieri sera a Goteborg, nella sua partita d’inizio nel Girone 8 dei turni preliminari del Campionato Europeo, in programma nel 2022. Per la squadra romena, seguirà il match con il Montenegro, che si svolgerà domenica in casa, a Baia-Mare. La squadra maschile romena non si è più qualificata ad un campionato europeo dal 1996. Sempre ieri sera, la squadra CFR Cluj, detentore dello scudetto in Romania, è stata sconfitta (5-0) in trasferta dalla Roma, nel suo terzo match del gruppo A di Europa League. Il 26 novembre, le due squadre scenderanno nuovamente in campo nella città romena di Cluj-Napoca.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company