Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Romania, 10.142 nuovi contagi, in salita ricoveri nelle terapie intensive

Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi altri 10.142 nuovi
contagi dal SARS-CoV-2 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, nonchè altri 121 decessi e 1.152 degenze nelle terapie
intensive. Il tasso di infezione più alto è stato rilevato
nella provincia di Sibiu (centro) – 7,4, seguito da Cluj (nord-ovest) e Timis
(ovest). Negli ultimi 14 giorni, la metà del territorio del Paese ha superato tre
casi di coronavirus per ogni mille abitanti, per cui diverse città hanno
richiesto la quarantena e sono in attesa di una decisione delle autorità
centrali. Il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato oggi ai prefetti fermezza
nell’applicazione delle misure restrittive imposte dalla pandemia. Il capo
dello Stato ha spiegato che le misure adottate finora sono state ben pensate,
corrette, hanno dato risultati, ma non sono state sufficienti. Klaus Iohannis
ha partecipato a una videoconferenza con i prefetti sulla gestione
dell’epidemia, assieme al primo ministro Ludovic Orban e ad altri membri del
Governo.

COVID-19: Romania, 10.142 nuovi contagi, in salita ricoveri nelle terapie intensive
COVID-19: Romania, 10.142 nuovi contagi, in salita ricoveri nelle terapie intensive

, 12.11.2020, 14:02

Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi altri 10.142 nuovi
contagi dal SARS-CoV-2 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, nonchè altri 121 decessi e 1.152 degenze nelle terapie
intensive. Il tasso di infezione più alto è stato rilevato
nella provincia di Sibiu (centro) – 7,4, seguito da Cluj (nord-ovest) e Timis
(ovest). Negli ultimi 14 giorni, la metà del territorio del Paese ha superato tre
casi di coronavirus per ogni mille abitanti, per cui diverse città hanno
richiesto la quarantena e sono in attesa di una decisione delle autorità
centrali. Il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato oggi ai prefetti fermezza
nell’applicazione delle misure restrittive imposte dalla pandemia. Il capo
dello Stato ha spiegato che le misure adottate finora sono state ben pensate,
corrette, hanno dato risultati, ma non sono state sufficienti. Klaus Iohannis
ha partecipato a una videoconferenza con i prefetti sulla gestione
dell’epidemia, assieme al primo ministro Ludovic Orban e ad altri membri del
Governo.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company