Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.11.2020

Coronavirus – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha convocato, oggi, il primo ministro Ludovic Orban, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, e il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, per una presentazione e valutazione delle misure per la gestione dellepidemia di Covid-19. Al termine dellincontro, in una conferenza stampa, il presidente Iohannis ha affermato che, dal 20 novembre, si è notato un trend decrescente dei contagi, in seguito all’adozione della misura della quarantena locale. Iohannis ha precisato che le misure decise dalle autorità restano in vigore e che la quarantena locale continuerà a essere imposta laddove necessario. Il capo dello stato ha aggiunto che non intende promuovere listituzione della quarantena nazionale dopo le elezioni politiche del prossimo 6 dicembre. Sempre oggi, il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha annunciato di aver sottoscritto il pagamento dellanticipo di oltre 12 milioni di euro alla Commissione Europea, per il vaccino anti-Covid. In questo modo, la Romania assicura il suo accesso al vaccino, tra i primi Paesi, nel successivo periodo, ha detto il ministro. Intanto, la Croce Rossa Romania sta avviando una campagna di informazione volta a combattere il COVID-19. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi, in Romania, 9.739 nuovi contagi da COVID-19, 168 decessi e 1.205 degenze nelle terapie intensive.

25.11.2020
25.11.2020

, 25.11.2020, 16:38

Coronavirus – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha convocato, oggi, il primo ministro Ludovic Orban, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, e il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, per una presentazione e valutazione delle misure per la gestione dellepidemia di Covid-19. Al termine dellincontro, in una conferenza stampa, il presidente Iohannis ha affermato che, dal 20 novembre, si è notato un trend decrescente dei contagi, in seguito all’adozione della misura della quarantena locale. Iohannis ha precisato che le misure decise dalle autorità restano in vigore e che la quarantena locale continuerà a essere imposta laddove necessario. Il capo dello stato ha aggiunto che non intende promuovere listituzione della quarantena nazionale dopo le elezioni politiche del prossimo 6 dicembre. Sempre oggi, il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha annunciato di aver sottoscritto il pagamento dellanticipo di oltre 12 milioni di euro alla Commissione Europea, per il vaccino anti-Covid. In questo modo, la Romania assicura il suo accesso al vaccino, tra i primi Paesi, nel successivo periodo, ha detto il ministro. Intanto, la Croce Rossa Romania sta avviando una campagna di informazione volta a combattere il COVID-19. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi, in Romania, 9.739 nuovi contagi da COVID-19, 168 decessi e 1.205 degenze nelle terapie intensive.



Ristorazione – Il primo ministro romeno, Ludovic Orban, e il ministro dellEconomia, Virgil Popescu, hanno discusso, oggi, a Bucarest, con i rappresentanti del settore ristorazione (HoReCa) del piano di aiuti di stato per compensare le perdite subite dagli operatori economici del settore, a causa delle restrizioni imposte nel contesto della pandemia di COVID-19. Il premier si è dichiarato favorevole alla proroga di sei mesi dellapplicazione della cassa integrazione per i dipendenti la cui attività è stata colpita dalla crisi sanitaria e ritiene utile rendere più flessibile lorario di lavoro, al fine di rispondere meglio alle esigenze del settore. Le consultazioni tra il Governo e i rappresentanti di questo settore proseguiranno nel prossimo periodo. Finora, lEsecutivo ha concesso agevolazioni fiscali, ha continuato a pagare la cassa integrazione e ha approvato uno schema di aiuti di stato attraverso il quale le aziende del settore dellospitalità riceveranno il 20% del fatturato dello scorso anno. Gli imprenditori del settore affermano di aver subito perdite dell80% e che entro la fine dellanno saranno persi quasi 100.000 posti di lavoro.




Prestito – La Romania riceverà, nei prossimi giorni, una prima tranche di 3 miliardi di euro dal prestito concesso dalla Commissione Europea nellambito dello strumento SURE — annuncia sui social il ministro delle Finanze di Bucarest, Florin Cîţu. Il valore totale del prestito richiesto è di 4,1 miliardi di euro. I soldi verranno utilizzati per finanziare il deficit generato da misure come la cassa integrazione o lorario di lavoro flessibile, in seguito alla pandemia di Covid-19. Altri 15 Stati membri, oltre alla Romania, hanno avuto accesso ai finanziamenti SURE, tra cui Italia, Spagna, Polonia, Portogallo e Belgio. Tramite questo strumento, lUnione Europea ha messo a disposizione 100 miliardi di euro.



Studio – Il 46% degli investitori stranieri presenti in Romania ha annullato, ridotto o interrotto i propri investimenti nel 2020, mentre il 51% non ha apportato modifiche ai progetti pianificati. Lo rileva uno studio pubblicato oggi. 41 su 100 investitori ritengono che la Romania sarà più attraente dopo la fine della pandemia, in settori come lagricoltura, linformatica, i trasporti e lindustria automobilistica. Allo stesso tempo, per aumentare la competitività, listruzione, la trasformazione tecnologica e le infrastrutture sono le principali aree problematiche in cui la Romania dovrebbe investire e concentrare i propri sforzi. Secondo lo studio, nel 2019 sono stati annunciati 78 progetti di investimenti diretti in Romania, in calo di circa il 28% rispetto allanno precedente. Alla fine dello scorso anno, i Paesi con i più importanti investimenti in Romania erano i Paesi Bassi, l’Austria e la Germania. Daltra parte, secondo un barometro sull’andamento delleconomia, il 58% delle PMI romene ha ancora fondi disponibili solo per 1-2 mesi, mentre il 22% stima che il denaro dellazienda sia sufficiente per 2-4 mesi.



Romania-Gran Bretagna — La Romania e la Gran Bretagna hanno celebrato, oggi, 140 anni di relazioni diplomatiche. Nell’ambito di un evento online, organizzato dallAmbasciata della Romania a Londra, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha sottolineato che, negli ultimi anni, l’interscambio commerciale ha registrato una crescita impressionante. Aurescu ha espresso la speranza che il Governo di Londra tutelerà i diritti dei romeni residenti nel Regno Unito anche dopo la Brexit. Dal canto suo, il ministro britannico per il Vicinato europeo, Wendy Morton, ha affermato che il Partenariato strategico con la Romania continuerà, sarà rafforzato e adattato ai nuovi sviluppi.



Francofonia – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha sottolineato le iniziative della Romania, di questanno, a sostegno della Francofonia e dello spazio francofono. Secondo il Minitero degli Esteri, Aurescu ha partecipato alla 37a sessione della Conferenza ministeriale della Francofonia, organizzata in videoconferenza. Nel suo discorso, il capo della diplomazia romena ha menzionato la partecipazione della Romania alle missioni di pace e ricostruzione postbellica delle Nazioni Unite e dellUE svolte negli stati francofoni e la formazione, in francese, dei funzionari che partecipano a questo tipo di missioni. Lincontro si svolge nel contesto del 50° anniversario della Francofonia istituzionale. In questa occasione è stata adottata anche la nuova Strategia Economica della Francofonia per il periodo 2020-2025, che fa riferimento, tra laltro, alle ripercussioni negative della pandemia, alla ripresa economica e allo sviluppo sostenibile degli stati francofoni. La Romania è membro a pieno titolo dellOrganizzazione Internazionale della Francofonia (OIF) dal 1993.


15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company