Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.12.2020

Governo — In vista della designazione di un premier, il presidente Klaus Iohannis avrà, lunedì, consultazioni con i rappresentanti dei partiti politici che formeranno il futuro legislativo di Bucarest. Le consultazioni inizieranno con il Partito Socialdemocratico (PSD), che ha ottenuto il maggior numero di voti, ma non ha la maggioranza. I socialdemocratici non hanno svolto negoziati con nessun’altro partito per creare una maggioranza e proporranno come premier il medico Alexandru Rafila, rappresentate della Romania all’OMS, a capo di un governo PSD di minoranza oppure di un governo di unione nazionale. Il PNL, l’Alleanza USR-PLUS e l’UDMR hanno negoziato per due giorni, senza raggiungere però un’intesa sulla divisione delle cariche nel governo e nel parlamento. Perciò, il PNL e l’USR-PLUS andranno alle consultazioni col presidente con proposte di premier diverse, mentre l’UDMR ha annunciato che prenderà una decisione lunedì mattina. La proposta dei liberali per la carica di premier è Florin Cîţu, che al momento ricopre la carica di ministro delle Finanze, mentre l’Alleanza USR-PLUS ha proposto Dacian Ciolos, che è già stato premier e commissario europeo per l’Agricoltura. Del futuro legislativo faranno parte anche membri dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni e delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese.

13.12.2020
13.12.2020

, 13.12.2020, 19:00

Governo — In vista della designazione di un premier, il presidente Klaus Iohannis avrà, lunedì, consultazioni con i rappresentanti dei partiti politici che formeranno il futuro legislativo di Bucarest. Le consultazioni inizieranno con il Partito Socialdemocratico (PSD), che ha ottenuto il maggior numero di voti, ma non ha la maggioranza. I socialdemocratici non hanno svolto negoziati con nessun’altro partito per creare una maggioranza e proporranno come premier il medico Alexandru Rafila, rappresentate della Romania all’OMS, a capo di un governo PSD di minoranza oppure di un governo di unione nazionale. Il PNL, l’Alleanza USR-PLUS e l’UDMR hanno negoziato per due giorni, senza raggiungere però un’intesa sulla divisione delle cariche nel governo e nel parlamento. Perciò, il PNL e l’USR-PLUS andranno alle consultazioni col presidente con proposte di premier diverse, mentre l’UDMR ha annunciato che prenderà una decisione lunedì mattina. La proposta dei liberali per la carica di premier è Florin Cîţu, che al momento ricopre la carica di ministro delle Finanze, mentre l’Alleanza USR-PLUS ha proposto Dacian Ciolos, che è già stato premier e commissario europeo per l’Agricoltura. Del futuro legislativo faranno parte anche membri dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni e delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese.



Parlamento — In Romania, inizierà la procedura di assegnazione dei seggi parlamentari, dopo la ridistribuzione dei voti ottenuti dai partiti che non hanno superato la soglia elettorale del 5%. Dopo la soluzione delle contestazioni, l’Ufficio Elettorale Centrale ha annunciato i risultati finali ufficiali e solo cinque partiti faranno parte del nuovo parlamento. Nessun partito ha ottenuto la maggioranza per poter formare da solo il governo. Al primo posto, sia alla Camera che al Senato, si è piazzato il PSD, con circa il 29% sugli oltre 5,9 milioni di voti espressi allo scrutinio del 6 dicembre scorso. E’ seguito dal Partito Nazionale Liberale, con il 25%, dall’Alleanza USR-Plus, con il 15%, dall’Alleanza per l’Unità dei Romeni, col 9% e dall’UDMR con quasi il 6%.



Coronavirus — Lo stato di allerta istituito in Romania alla metà dello scorso maggio, nel contesto della pandemia, sarà mantenuto almeno per un altro mese ancora, a cominciare dal 14 dicembre. Resteranno in vigore le stesse restrizioni, inclusa la quarantena di notte. Le autorità hanno esortato i romeni a limitare le visite nel periodo delle feste, a evitare di andare a fare gli auguri e a non partecipare a feste di Capodanno. Quasi 13.400 decessi associati al COVID-19 sono stati registrati in Romania, dall’inizio della pandemia. Secondo il più recente bilancio, almeno 4.400 nuovi contagi sono stati accertati nelle ultime 24 ore, la maggior parte a Bucarest. Il numero elle persone contagiate dal COVID-19 dall’inizio della pandemia in Romania ha superato 556.000. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverati al momento quasi 1.300 malati.



Cinema – “colectiv” di Alexander Nanau — un regista tedesco nato in Romania — è stato designato, ieri sera, il miglior documentario ai Premi dell’Accademia Europea del Cinema, nell’ambito di una cerimonia, a Berlino, organizzata online, senza pubblico. “colectiv” racconta la storia del primo anno dopo l’incendio scoppiato nel club Colectiv di Bucarest il 30 ottobre 2015. Tra gli altri cinque documentari selezionati si è annoverato anche un altro film romeno — “Acasă, my Home”, il lungometraggio di debutto di Radu Ciorniciuc. Il film racconta le vicende di una famiglia che ha vissuto per 20 anni nel Delta Văcăreşti di Bucarest, fino a quando è diventato zona protetta. La migliore pellicola europea del 2020 è stato scelto il film danese “Another Round”, di Thomas Vinterberg, un film drammatico, in cui quattro amici, docenti ad un liceo, vogliono provare la teoria secondo cui si vive e si lavora meglio se si riesce a mantenere un livello costante di alcol nel sangue. Insignito di vari premi, “colectiv” è la proposta della Romania agli Oscar 2021, alla sezione “Il miglior film in lingua straniera”. E’ la prima volta che un documentario è la proposta della Romania nella corsa per i premi dell’Accademia Americana del Cinema.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company