Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.12.2020

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 2.600 nuovi contagi dal COVID-19 accertati in 24 ore in Romania su oltre 7.700 tamponi, con un tasso di positività di oltre il 34%. Complessivamente, sono oltre 618.000 contagi accertati dall’inizio dell’epidemia, di cui quasi l’85% guariti. Altri 104 decessi fanno salire a più di 15.300 il numero delle vittime del nuovo coronavirus nel Paese. Nelle terapie intensive sono ricoverati 1.197 pazienti. D’altra parte, oggi è il secondo giorno della campagna di vaccinazione contro il nuovo coronavirus in Romania. Ieri, sono stati immunizzati più di 1.000 dipendenti del settore sanitario in tutto il Paese, con nessuna segnalazione di reazioni avverse, come riferito dal Comitato nazionale di coordinamento per le attività di vaccinazione anti-COVID-19. La stessa fonte precisa che una nuova tranche del vaccino arriverà in Romania domani. Le prime 10.000 dosi, arrivate sabato a Bucarest, saranno somministrate al personale medico degli ospedali in prima linea nella lotta alla pandemia. La prima fase, che mira alla vaccinazione dei medici e degli operatori sanitari, sarà completata a gennaio. Nella seconda fase verranno vaccinate le persone dei gruppi a rischio e i dipendenti dei settori essenziali, mentre ad aprile inizierà l’immunizzazione della popolazione.

28.12.2020
28.12.2020

, 28.12.2020, 16:15

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 2.600 nuovi contagi dal COVID-19 accertati in 24 ore in Romania su oltre 7.700 tamponi, con un tasso di positività di oltre il 34%. Complessivamente, sono oltre 618.000 contagi accertati dall’inizio dell’epidemia, di cui quasi l’85% guariti. Altri 104 decessi fanno salire a più di 15.300 il numero delle vittime del nuovo coronavirus nel Paese. Nelle terapie intensive sono ricoverati 1.197 pazienti. D’altra parte, oggi è il secondo giorno della campagna di vaccinazione contro il nuovo coronavirus in Romania. Ieri, sono stati immunizzati più di 1.000 dipendenti del settore sanitario in tutto il Paese, con nessuna segnalazione di reazioni avverse, come riferito dal Comitato nazionale di coordinamento per le attività di vaccinazione anti-COVID-19. La stessa fonte precisa che una nuova tranche del vaccino arriverà in Romania domani. Le prime 10.000 dosi, arrivate sabato a Bucarest, saranno somministrate al personale medico degli ospedali in prima linea nella lotta alla pandemia. La prima fase, che mira alla vaccinazione dei medici e degli operatori sanitari, sarà completata a gennaio. Nella seconda fase verranno vaccinate le persone dei gruppi a rischio e i dipendenti dei settori essenziali, mentre ad aprile inizierà l’immunizzazione della popolazione.

Governo – Il nuovo premier romeno, Florin Cîțu, ha discusso con i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di datori di lavoro sull’aumento dello stipendio minimo dal prossimo anno. A fine incontro, scontento della crescita proposta dal Governo, un importante sindacato ha annunciato azioni di protesta. Sempre oggi, il primo ministro ha svolto colloqui con il presidente Klaus Iohannis e con il ministro delle Finanze sulla Manovra per il 2021. Il nuovo Governo di Bucarest ha programmato oggi anche la prima riunione ufficiale, nel corso della quale intende adottare un’ordinanza volta a sostenere la campagna mediatica a favore dell’immunizzazione, nonchè un pacchetto di misure misure di appoggio alle aziende colpite dall’epidemia di coronavirus. Florin Cîțu ha spiegato che è stato istituito un aiuto di stato destinato al settore alberghiero-ristorazione. Un altra bozza di ordinanza d’urgenza concederà una proroga agli investimenti attuati attraverso il Programma Nazionale di Sviluppo, fase I, che dovrebbe concludersi entro la fine di quest’anno.

Consumo UE – Nel 2019, quasi il 13% della spesa per consumi delle famiglie dell’UE è stato destinato a cibo e bevande analcoliche. Con il 26%, la Romania si piazza al primo posto sotto questo profilo. Altri stati membri in cui si osserva una quota elevata del cibo nella spesa totale sono la Lituania (20,2%) e l’Estonia (19,3%). Al contrario, i livelli più bassi, inferiori al 10%, si notano in Irlanda (8,6%), Lussemburgo (8,9%) e Austria (9,7%). In Romania, la quota della spesa per cibo e bevande analcoliche è diminuita dal 27,3% nel 2009 al 26% nel 2019. Complessivamente, nel 2019 le famiglie dell’UE hanno speso oltre 956 miliardi (equivalente al 6,8% del PIL dell’UE) per cibo e bevande analcoliche. Si tratta della terza categoria di spesa più alta dopo alloggio, acqua, elettricità, gas e altri combustibili e trasporti.

Sondaggio – Il 20% dei romeni ha annullato o rinviato le vacanze invernali a causa della pandemia. Un sondaggio IRES rileva che solo il 5% degli intervistati ha scelto di andare nelle vacanze già programmate, mentre quasi tre quarti sono piuttosto preoccupati o molto preoccupati per la situazione generata dalla pandemia. D’altra parte, la percentuale di romeni che dichiara di essersi sottoposto di propria iniziativa al tampone COVID-19 è quasi triplicata nella seconda metà dell’anno, dal 5% a luglio al 13% a dicembre. Per il 6%, il test è stato effettuato su richiesta delle autorità, mentre per il 9% su richiesta del datore di lavoro. Lo studio indica la televisione come principale canale di informazione sull’evoluzione della pandemia, seguita dalla radio. Sei romeni su dieci si dichiarano d’accordo con la vaccinazione contro il nuovo coronavirus, ma solo un quarto sarebbe disposto a farlo il prima possibile. Un terzo della popolazione non è d’accordo con la somministrazione del vaccino. Il motivo principale sarebbe la mancanza di fiducia nel farmaco oppure nel sistema medico.

Romania – Moldova – Il presidente romeno Klaus Iohannis, effettuerà domani una visita ufficiale nella confinante Moldova, su invito del suo nuovo omologo, la filo-occidentale Maia Sandu. Si tratta del primo ospite al vertice ricevuto da Maia Sandu dopo la sua investitura nella massima carica, aggiudicata in seguito alla vittoria al ballottaggio presidenziale del 15 novembre, quando ha sconfitto l’ex capo dello stato, il socialista filorusso Igor Dodon. La Presidenza di Bucarest riferisce che la visita del capo dello stato romeno a Chisinau invia un forte messaggio di sostegno al nuovo presidente e ai cittadini moldavi, nel loro sforzo di democratizzazione, attuazione irreversibile dei principi dello stato di diritto e di consolidamento del percorso europeo, nonchè ai rapporti privilegiati con la Romania. I due presidenti adotteranno una dichiarazione congiunta, incentrata sul rafforzamento del Partenariato strategico bilaterale e che ribadisce il rapporto speciale tra Bucarest e Chisinau. Economista, con un master in amministrazione pubblica conseguito presso l’Università di Harvard, ex consigliere del direttore esecutivo della Banca Mondiale, ex ministro ed ex primo ministro a Chisinau, la 48enne Maia Sandu, che ha anche la cittadinanza romena, è diventata la prima donna presidente della Moldova, tre decenni dopo la proclamazione dell’indipendenza da Mosca.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company