Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.01.2021 (aggiornamento)

Incendio ospedale — Un’altra persona, che era stata trasferita in un padiglione dell’Istituto Matei Balş di Bucarest dopo l’incendio di venerdì, ha perso la vita. Il numero delle vittime sale a sette — ha annunciato oggi il Ministero della Salute. Gli inquirenti continuano le indagini per stabilire la causa dell’incendio scoppiato venerdì nel principale ospedale di malattie infettive dove sono curati malati affetti dal Covid-19. Gli inquirenti verificano anche le attività di difesa anti-incendio, di manutenzione degli impianti elettrici e i servizi di vigilanza dell’ospedale. Ieri i poliziotti hanno ascoltato sei persone, personale medico, amministrativo e familiari dei pazienti che hanno perso la vita nell’incendio di venerdì. I procuratori hanno avviato uninchiesta penale per omicidio colposo. Ieri, i medici dell’Istituto di Medicina Legale “Mina Minovici” hanno effettuato le autopsie di cinque dei malati deceduti. E sempre ieri, il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, ha annunciato la creazione del Fondo nazionale per la sicurezza dei pazienti che sarà finanziato da fondi europei e pubblici e permetterà agli ospedali di fare subito investimenti nella sicurezza anti-incendio, in caso di terremoto e per prevenire le infezioni nosocomiali. Il ministro ha inoltre annunciato che sarà creato un servizio telefonico affinché i familiari dei malati di Covid ricoverati in ospedale possano ottenere informazioni sul loro stato.

31.01.2021 (aggiornamento)
31.01.2021 (aggiornamento)

, 31.01.2021, 18:45

Incendio ospedale — Un’altra persona, che era stata trasferita in un padiglione dell’Istituto Matei Balş di Bucarest dopo l’incendio di venerdì, ha perso la vita. Il numero delle vittime sale a sette — ha annunciato oggi il Ministero della Salute. Gli inquirenti continuano le indagini per stabilire la causa dell’incendio scoppiato venerdì nel principale ospedale di malattie infettive dove sono curati malati affetti dal Covid-19. Gli inquirenti verificano anche le attività di difesa anti-incendio, di manutenzione degli impianti elettrici e i servizi di vigilanza dell’ospedale. Ieri i poliziotti hanno ascoltato sei persone, personale medico, amministrativo e familiari dei pazienti che hanno perso la vita nell’incendio di venerdì. I procuratori hanno avviato uninchiesta penale per omicidio colposo. Ieri, i medici dell’Istituto di Medicina Legale “Mina Minovici” hanno effettuato le autopsie di cinque dei malati deceduti. E sempre ieri, il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, ha annunciato la creazione del Fondo nazionale per la sicurezza dei pazienti che sarà finanziato da fondi europei e pubblici e permetterà agli ospedali di fare subito investimenti nella sicurezza anti-incendio, in caso di terremoto e per prevenire le infezioni nosocomiali. Il ministro ha inoltre annunciato che sarà creato un servizio telefonico affinché i familiari dei malati di Covid ricoverati in ospedale possano ottenere informazioni sul loro stato.



Covid-19 — Le autorità romene hanno annunciato che dal 1 febbraio sarà modificata la strategia di vaccinazione anti-Covid-19. Tutti i nuovi posti disponibili sulla piattaforma speciale saranno destinati agli over 65 anni, ai malati cronici e ai disabili. Le persone già programmate si potranno vaccinare secondo la pianificazione. Quelle che lavorano in settori strategici non potranno fare nuove programmazioni a febbraio. Da domani, in Romania inizia anche la somministrazione del vaccino Moderna, la cui seconda dose va inoculata dopo 28 giorni. Al momento, in Romania si usa il vaccino prodotto da Pfizer-BioNTech. Una nuova consegna, la settima, di quasi 164 mila dosi arriverà domani nel Paese, per via aerea, sugli aeroporti di Bucarest, Cluj e Timisoara. Finora, in Romania, sono state vaccinate oltre 670 mila persone. D’altra parte, oggi sono stati riferiti oltre 1.800 nuovi contagi dal nuovo coronavirus su più di 15 mila tamponi processati, e 71 decessi.



Proteste — I rappresentanti della centrale sindacale “Cartel ALFA” annunciano che organizzeranno anche la settimana prossima azioni di protesta a Bucarest e in altre città romene. Loro chiedono l’aumento degli stipendi, l’applicazione corretta della legislazione e lo sblocco del dialogo sociale e affermano che la pandemia e la crisi globale siano un pretesto invocato dalle autorità per congelare tutte le spese per le più povere categorie della popolazione. In un comunicato stampa, i sindacalisti sottolineano che la maggior parte degli stati dell’Europa Centrale e Orientale hanno aumentato lo stipendio minimo al fine di mantenere il potere d’acquisto della popolazione, mentre in Romania viene applicata la maggiore tassazione sullo stipendio lordo e i lavoratori restano con pochi soldi. In più, poiché si mantengono bloccati i negoziati collettivi nel settore, l’intera griglia salariale resta a un livello basso e le conseguenze sono l’aggravamento della povertà e un’ampia migrazione.



Tennis — La tennista romena Simona Halep, numero due mondiale, è stata designata la principale favorita del torneo Yarra Valley Classic, con un montepremi di 565.530 dollari, iniziato oggi a Melbourne. Halep va direttamente nel secondo turno e incontrerà la russa Anastasia Potapova (19 anni, n.101 WTA). Nella stessa competizione, la romena Irina Begu (n.79 mondiale) si è qualificata oggi nel secondo turno in seguito alla vittoria contro la cinese Saisai Zhen (n.42 WTA). Le altre due romene partecipanti al torneo, Patricia Ţig (n.56 WTA) e Mihaela Buzărnescu (n.137 WTA) sono state sconfitte, oggi, nella prima partita, dalla coppia formata dalla russa Daria Kasatkina (n.71 WTA) e dall’ungherese Timea Babos (n.115 WTA).

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company