Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.02.2021 (aggiornamento)

PMI – Il premier romeno, Florin Cîțu, ha annunciato che invierà il Corpo di Controllo al Ministero dellEconomia per unindagine sullapplicazione di una misura che prevede la concessione di sovvenzioni alle PMI. La decisione è stata presa dopo una discussione con il ministro dellEconomia, Claudiu Năsui, che in precedenza, in un post sui social, aveva affermato che la misura che prevede aiuti di stato alle PMI non raggiunge lo scopo per cui è stata introdotta. Secondo Năsui, le somme destinate a sostenere le aziende durante la crisi COVID-19 sono state adoperate anche per lacquisto di appartamenti. Il ministro ha detto che più della metà delle società eleggibili hanno presentato domanda per acquisti nel settore immobiliare. La scorsa estate, il Governo guidato dal liberale Ludovic Orban ha approvato uno schema di finanziamento per incentivare la ripresa delle PMI colpite dalla crisi COVID-19. Si tratta di prestiti per gli investimenti, attraverso i quali le piccole e medie imprese potevano ottenere tra 50.000 e 200.000 euro.

05.02.2021 (aggiornamento)
05.02.2021 (aggiornamento)

, 05.02.2021, 17:26

PMI – Il premier romeno, Florin Cîțu, ha annunciato che invierà il Corpo di Controllo al Ministero dellEconomia per unindagine sullapplicazione di una misura che prevede la concessione di sovvenzioni alle PMI. La decisione è stata presa dopo una discussione con il ministro dellEconomia, Claudiu Năsui, che in precedenza, in un post sui social, aveva affermato che la misura che prevede aiuti di stato alle PMI non raggiunge lo scopo per cui è stata introdotta. Secondo Năsui, le somme destinate a sostenere le aziende durante la crisi COVID-19 sono state adoperate anche per lacquisto di appartamenti. Il ministro ha detto che più della metà delle società eleggibili hanno presentato domanda per acquisti nel settore immobiliare. La scorsa estate, il Governo guidato dal liberale Ludovic Orban ha approvato uno schema di finanziamento per incentivare la ripresa delle PMI colpite dalla crisi COVID-19. Si tratta di prestiti per gli investimenti, attraverso i quali le piccole e medie imprese potevano ottenere tra 50.000 e 200.000 euro.



Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato, oggi, 2.580 nuovi contagi da Covid-19 in Romania nelle ultime 24 ore, su 31.000 tamponi processati, e 73 decessi. Al momento, 950 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Dallinizio della pandemia, in Romania sono stati accertati più di 740.000 contagiati, di cui circa il 90% sono guariti. 18.740 persone hanno perso la vita. Daltra parte, il vaccino anti-Covid-19 prodotto da AstraZeneca, in collaborazione con lUniversità di Oxford, verrà somministrato in Romania solo alle persone tra i 18 e i 55 anni. Alla fine dello scorso mese, lAgenzia Europea per i Medicinali ha dichiarato che non esistono dati sufficienti sulleffetto di questo vaccino sulle persone di età superiore ai 55 anni, confidando nella sua efficacia anche per questa fascia di età in base alle informazioni fornite dal produttore. Tuttavia, diversi Paesi europei hanno deciso di non somministrare il vaccino AstraZeneca agli anziani. Entro la fine del mese, 800.000 dosi di questo vaccino dovrebbero arrivare anche in Romania. Nel frattempo continua la campagna di immunizzazione con il vaccino Pfizer-BioNTech, mentre ieri è iniziata anche la somministrazione del vaccino Moderna. Finora, sono stati vaccinati quasi 640 mila romeni.



Incendio ospedale Bucarest – La Procura presso il Tribunale di Bucarest ha annunciato di aver concluso, oggi, le indagini preliminari sullincendio scoppiato una settimana fa allIstituto “Matei Bals”. Allo stesso tempo, è stata completata la procedura l’identificazione dei pazienti carbonizzati. Inoltre, gli inquirenti hanno sollecitato una perizia tecnica per accertare le cause dellincendio. Finora sono state ascoltate 33 persone, tra membri del personale sanitario e amministrativo e agenti di polizia che hanno partecipato allintervento, nonchè parenti delle vittime. Il 29 gennaio, a Bucarest, al principale ospedale di malattie infettive romeno, dove vengono curati pazienti con Covid-19, è scoppiato un incendio in cui hanno perso la vita 12 pazienti. Più di 100 pazienti sono stati evacuati e trasferiti in altre strutture sanitarie. Una simile tragedia è avvenuta lo scorso novembre presso lOspedale di emergenza di Piatra Neamţ (nord-est), con un bilancio di 10 pazienti morti.



Covid – 19 – Le autorità romene hanno esteso la lista dei Paesi ad alto rischio epidemiologico per i quali hanno deciso di imporre, a partire dal 12 febbraio, lobbligo di un tampone Covid-19 negativo effettuato 72 ore prima dellingresso nel Paese. Allo stesso tempo, le persone che arrivano in Romania entreranno in quarantena per 14 giorni. Le misure non vengono applicate ai bambini di età inferiore ai 3 anni, alle persone vaccinate con le due dosi contro il virus SARS-CoV-2 e alle persone risultate positive 90 giorni prima di entrare nel Paese.



Scuola – Le autorità romene stanno facendo gli ultimi preparativi per la riapertura delle scuole lunedì prossimo, quando inizia anche il secondo semestre del corrente anno scolastico. Il ritorno in aula, basato su misure rigorose di protezione, avverrà secondo tre scenari, a seconda dellincidenza dei contagi da Covid-19 in ciascuna località. Se lincidenza è inferiore o uguale a un unico contagio per mille abitanti negli ultimi 14 giorni, tutti gli studenti e i bambini in età prescolare partecipano fisicamente ai corsi. Nel secondo scenario – con un’incidenza tra 1 e 3 casi, solo i bambini in età prescolare, gli studenti dellistruzione primaria e quelli delle classi terminali parteciperanno alle lezioni in presenza, mentre gli altri seguiranno i corsi online. Nel terzo scenario, rispettivamente con unincidenza superiore ai 3 casi, solo i bambini della scuola dinfanzia e della scuola primaria partecipano fisicamente ai corsi. Da marzo dello scorso anno, ad eccezione di circa due mesi – i bambini romeni non sono andati a scuola fisicamente. Le lezioni si sono svolte esclusivamente online. La misura ha provocato insoddisfazione tra studenti, genitori, insegnanti e ong.




Aiuti di stato, indagine CE- La Commissione Europea ha aperto unindagine per valutare se le misure di sostegno concesse dalle autorità romene al Complesso Energetico Oltenia rispettano le regole unitarie sugli aiuti di stato alle imprese in difficoltà. Lo ha reso noto, oggi, l’Esecutivo comunitario. La Commissione esaminerà, in particolare, se il piano proposto può ripristinare la redditività a lungo termine dellazienda, senza ulteriore sostegno da parte dello stato. Bucarest ha inviato, il mese scorso, a Bruxelles un piano di ristrutturazione dellazienda, per un periodo di 5 anni. Per la sua attuazione, il Complesso Energetico Oltenia beneficerà di un sussidio statale per un valore di circa 1.327 milioni di euro, cui si aggiungono 711 milioni di euro dal Fondo Ue per l’ammodernamento. Il Complesso Energetico Oltenia è il secondo giocatore sul mercato energetico romeno, con una quota del 22%.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company