Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.02.2021

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest ha riferito 3.382 nuovi contagi da SARS-CoV-2 nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 32.000 tamponi effettuati. Dallinizio della pandemia, in Romania sono stati accertati quasi 785.000 contagiati dal nuovo coronavirus, di cui il 90% guariti. Nelle ultime 24 ore, 119 persone hanno perso la vita, portando a oltre 20.000 il bilancio complessivo delle vittime. Nelle stutture specializzate sono ricoverate 7.500 persone, di cui 978 nelle terapie intensive. Intanto, prosegue la campagna vaccinale. Il Comitato nazionale incaricato del suo coordinamento ha annunciato che, dal 27 dicembre scorso, quando è iniziata la campagna di immunizzazione in Romania, sono state somministrate 1,4 milioni dosi di vaccino anti-Covid-19 a oltre 820.000 persone. La maggior parte delle persone è stata immunizzata con il siero prodotto dalla Pfizer e una parte con i vaccini Moderna e AstraZeneca.

23.02.2021
23.02.2021

, 23.02.2021, 16:36

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest ha riferito 3.382 nuovi contagi da SARS-CoV-2 nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 32.000 tamponi effettuati. Dallinizio della pandemia, in Romania sono stati accertati quasi 785.000 contagiati dal nuovo coronavirus, di cui il 90% guariti. Nelle ultime 24 ore, 119 persone hanno perso la vita, portando a oltre 20.000 il bilancio complessivo delle vittime. Nelle stutture specializzate sono ricoverate 7.500 persone, di cui 978 nelle terapie intensive. Intanto, prosegue la campagna vaccinale. Il Comitato nazionale incaricato del suo coordinamento ha annunciato che, dal 27 dicembre scorso, quando è iniziata la campagna di immunizzazione in Romania, sono state somministrate 1,4 milioni dosi di vaccino anti-Covid-19 a oltre 820.000 persone. La maggior parte delle persone è stata immunizzata con il siero prodotto dalla Pfizer e una parte con i vaccini Moderna e AstraZeneca.




Finanziaria — I disegni di legge di bilancio e della previdenza sociale 2021 sono stati inoltrati al Parlamento, dopo le ultime correzioni del Governo alle due proposte di legge. Il calendario dei dibattiti dovrebbe essere accelerato, in quanto i partiti della coalizione governativa vogliono adottare il bilancio entro linizio della prossima settimana. Secondo alcune fonti politiche, i leader del Partito Nazional-Liberale, dell’Alleanza USR/Plus e dell’UDMR hanno convenuto che i loro parlamentari non inoltrino alcun emendamento. Daltra parte, lOpposizione socialdemocratica accusa il Potere che, nel contesto della crisi economica generata dalla pandemia, proporrebbe un bilancio di austerità e ha annunciato che sta preparando “migliaia di emendamenti”. Le due Camere del Parlamento si riuniranno lunedì prossimo in seduta congiunta per discutere il bilancio, mentre la votazione finale è prevista per il giorno successivo.




Proteste – La Federazione Sanitas ha organizzato, oggi, presidi alla sede del Parlamento di Bucarest, chiedendo ai senatori e deputati romeni la modifica della bozza della Finanziaria 2021 di modo che sia i beneficiari dei servizi sanitari, che i dipendenti del sistema sanitario beneficino di una “salute di qualità, secondo gli standard europei”. La federazione SANITAS annuncia anche la continuazione delle proteste per chiedere un sistema sanitario migliore e implicitamente per sostenere le richieste dei membri del sindacato. Sempre oggi, a Bucarest, si sono svolte proteste dei rappresentanti della Federazione dei Sindacati Nazionali delle Forze di Polizia.




UE – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa a un incontro in videoconferenza con il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e altri leader europei, per la preparazione della riunione del Consiglio Europeo del 25-26 febbraio. Tra due giorni, i membri del Consiglio Europeo si incontreranno in videoconferenza per discutere della situazione attuale della pandemia di COVID-19 e della preparazione contro le minacce alla salute, alla sicurezza e alla difesa. In questa occasione, i leader dellUE faranno anche il punto della situazione epidemiologica. In programma anche un dibattito strategico sulla politica europea sulla sicurezza e la difesa. Saranno inoltre esaminate le azioni necessarie per laumento della resilienza dellUE, in particolare contro gli attacchi informatici e le minacce ibride. I partecipanti al Consiglio Europeo avranno anche una discussione strategica sulle relazioni dellUE con il Vicinato meridionale. A dicembre 2020, i leader europei hanno sottolineato che un Vicinato meridionale democratico, più stabile, più verde e più prospero rasppresenta una delle priorità strategiche dellUE.




Proteste minatori – Cessate le proteste dei minatori della Valle del Jiu (centro-ovest della Romania), dopo che le autorità hanno trovato soluzioni per il pagamento degli arretrati salariali dovuti dal Complesso Energetico Hunedoara. Ieri sera, i 70 minatori asseragliati nella miniera per quasi una settimana hanno deciso di tornare in superficie. La decisione è stata presa dopo i colloqui tra i leader sindacali e la ministra del lavoro, Raluca Turcan. Sempre ieri è stata adottata una decisione che consente il pagamento degli stipendi arretrati anche per le società insolventi, come il Complesso Energetico Hunedoara, in una situazione critica da oltre un anno. I minatori riceveranno gli stipendi e i benefici dovuti in tre rate, i primi pagamenti essendo previsti per giovedi’ e venerdi’. La soluzione garantisce gli stipendi dei minatori per i prossimi tre mesi, durante i quali il Complesso Energetico deve riorganizzarsi e proporre un piano per assicurarsi il funzionamento a lungo termine. Nonostante laccordo raggiunto, i minatori annunciano che continueranno la mobilitazione in superficie. I dipendenti sono preoccupati perché non sanno cosa accadrà con i loro posti di lavoro dopo i tre mesi in cui verranno assicurati gli stipendi.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company