Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.02.2021

Finanziaria — A Bucarest, le commissioni specializzate del Parlamento hanno approvato la legge di bilancio e quella della previdenza sociale. I documenti sono stati adottati nella forma proposta dal governo, non essendo accettato nessuno dei quasi tremila emendamenti inoltrati dall’opposizione. Stando all’opposizione, si tratterebbe di un budget di austerità, senza aumenti di stipendi, di pensioni o di indennità, mentre il Potere afferma che le somme stanziate garantiscono il superamento della crisi economica e sanitaria provocata dalla pandemia. La ministra del Lavoro ha dichiarato che il budget della previdenza sociale è maggiore rispetto a quelli degli ultimi due anni e che gli assegni familiari saranno aumentati in due tappe. Quest’anno il deficit non potrà superare il 7,16% del PIL, mentre le spese per il personale il 9,8%. Lunedì iniziano i dibattiti generali nella plenaria del Parlamento, mentre martedì è previsto il voto finale.

27.02.2021
27.02.2021

, 27.02.2021, 17:00

Finanziaria — A Bucarest, le commissioni specializzate del Parlamento hanno approvato la legge di bilancio e quella della previdenza sociale. I documenti sono stati adottati nella forma proposta dal governo, non essendo accettato nessuno dei quasi tremila emendamenti inoltrati dall’opposizione. Stando all’opposizione, si tratterebbe di un budget di austerità, senza aumenti di stipendi, di pensioni o di indennità, mentre il Potere afferma che le somme stanziate garantiscono il superamento della crisi economica e sanitaria provocata dalla pandemia. La ministra del Lavoro ha dichiarato che il budget della previdenza sociale è maggiore rispetto a quelli degli ultimi due anni e che gli assegni familiari saranno aumentati in due tappe. Quest’anno il deficit non potrà superare il 7,16% del PIL, mentre le spese per il personale il 9,8%. Lunedì iniziano i dibattiti generali nella plenaria del Parlamento, mentre martedì è previsto il voto finale.



Vertice UE — I capi di stato e di governo dei Paesi membri UE hanno concordato di continuare i colloqui sull’introduzione dei certificati di vaccinazione anti-COVID che permettano la circolazione dei cittadini nell’Unione, soprattutto nella stagione estiva. Alla riunione straordinaria del Consiglio Europeo, che si è svolta in videoconferenza, loro hanno sostenuto la necessità di un approccio comune. Gli stati membri dipendenti dal turismo, come Grecia e Cipro, desiderano l’adozione con celerità di un certificato di vaccinazione per salvare la stagione estiva. Dopo la videoconferenza, il premier portoghese, il cui Paese ricopre al momento la presidenza del Consiglio UE, ha auspicato che entro l’estate sia introdotto il certificato europeo di vaccinazione anti-COVID-19, mentre il presidente francese, Emmanuel Macron, ha dichiarato che un documento del genere non può concedere diritti speciali alle persone vaccinate. La Romania è stata rappresentata alla riunione dal presidente Klaus Iohannis, il quale ha sostenuto la necessità di un approccio concordato e unitario a livello europeo. Il presidente romeno ha aggiunto che il certificato di vaccinazione andrebbe utilizzato per scopi medici ed ha chiesto che sia reso operativo quanto prima il meccanismo europeo che permetta la donazione di vaccini a Paesi terzi.



Esercitazione — Oltre 700 militari di più Paesi NATO partecipano all’esercitazione multiannua Poseidon 21, iniziata oggi ufficialmente nel porto di Costanza (sud-est della Romania). L’esercitazione si svolge sul Mar Nero, sotto il comando delle Forze Navali Romene. Più di 10 navi militari, nove velivoli, un camion per interventi pirotecnici e un robot sottomarino telecomandato saranno utilizzati nel corso degli addestramenti sul mare, sulla terra e nell’aria. Vi partecipano anche forze e mezzi di Francia, Grecia, Spagna, USA, Turchia e Romania. Il comando marittimo alleato ha autorizzato anche la partecipazione del gruppo navale permanente NATO di lotta contro le mine di cui fa parte anche il dragamine romeno “Tenente Lupu Dinescu”. L’esercitazione include scenari di lotta contro le minacce subacquee, in cui saranno applicate procedure operative NATO di ricerca idrografica, identificazione e neutralizzazione delle mine navali e degli ordigni esplosivi improvvisati. L’esercitazione si svolge fino alla fine della prossima settimana. Anche la Bulgaria avrebbe dovuto parteciparvi, ma ha rinunciato all’ultimo minuto a causa dell’accertamento di contagi dal coronavirus tra i suoi marinai.



Coronavirus — Continua la campagna vaccinale in Romania, dove il numero delle dosi somministrate finora supera 1,5 milioni. Sono state vaccinate oltre 890 mila persone, la maggior parte con vaccini Pfizer/BioNTech. Nel Paese vengono inoculati anche sieri AstraZeneca e Moderna. D’altra parte, oltre 3.400 nuovi contagi dal SARS-CoV-2 sono stati riferiti nelle ultime 24 ore sui circa 31 mila tamponi processati a livello nazionale. Dall’inizio della pandemia, in Romania sono stati accertati quasi 800 mila casi e circa il 90% dei malati sono guariti. Il numero totale del decessi ammonta a quasi 20.300. Al momento circa 1000 persone sono ricoverate nelle terapie intensive.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company