Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.03.2021

Covid-19 – Lo stato di allerta indetto in Romania per l’emergenza pandemica si proroga da oggi per altri 30 giorni. Le misure adottate dal Governo nei giorni scorsi per contenere il diffondersi dell’epidemia vigono già da mezzanotte. Verranno mantenute tutte le restrizioni imposte finora e gli spostamenti notturni saranno vietati nella fascia oraria 22:00 – 5:00. La capienza negli alberghi e negli agriturismi in montagna sarà limitata al 70%. Intanto, prosegue la campagna di immunizzazione, con circa 50.000 persone vaccinate nelle ultime 24 ore. La terza fase della campagna, destinata alla popolazione generale, parte domani, quando diventeranno disponibili anche le liste d’attesa per le prenotazioni. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 4.383 nuovi contagi a fronte di oltre 20.500 test, 44 decessi e più di 1.200 ricoveri nelle terapie intensive.

14.03.2021
14.03.2021

, 14.03.2021, 13:44

Covid-19 – Lo stato di allerta indetto in Romania per l’emergenza pandemica si proroga da oggi per altri 30 giorni. Le misure adottate dal Governo nei giorni scorsi per contenere il diffondersi dell’epidemia vigono già da mezzanotte. Verranno mantenute tutte le restrizioni imposte finora e gli spostamenti notturni saranno vietati nella fascia oraria 22:00 – 5:00. La capienza negli alberghi e negli agriturismi in montagna sarà limitata al 70%. Intanto, prosegue la campagna di immunizzazione, con circa 50.000 persone vaccinate nelle ultime 24 ore. La terza fase della campagna, destinata alla popolazione generale, parte domani, quando diventeranno disponibili anche le liste d’attesa per le prenotazioni. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 4.383 nuovi contagi a fronte di oltre 20.500 test, 44 decessi e più di 1.200 ricoveri nelle terapie intensive.

Energia – Il ministro dell’Energia romeno, Virgil Popescu, discuterà lunedì e martedì a Bruxelles con le autorità europee il piano di ristrutturazione del Complesso Energetico Oltenia (sud). A dicembre, la Romania ha notificato ufficialmente la Commissione in riferimento al piano di ristrutturazione del Complesso, che include la concessione di aiuti di stato. Il 5 febbraio, la CE annunciava l’avvio di un’indagine approfondita riguardante gli aiuti di stato destinati alla ristrutturazione della compagnia. La concessione delle misure di sostegno, che consente al complesso di pagare senza penalità i certificati CO2 afferenti allo scorso anno, necessita dell’approvazione della Commissione Europea entro fine aprile.

Parlamento – Una nuova mozione semplice, inoltrata dall’opposizione socialdemocratica, sarà all’attenzione del Parlamento la settimana prossima. L’agenda del Senato prevede per martedì il dibattito e il voto sulla mozione contro il ministro dell’Economia, Claudiu Năsui, accusato dai socialdemocratici di non aver adottato alcuna misura a sostegno degli imprenditori e di insistere sulla vendita dei pacchetti azionari delle compagnie statali redditizie. Claudiu Năsui sostiene, però, che la mozione sia collegata alla pubblicazione delle liste dei contratti firmati dal ministero e annuncia di non fermare gli iter di trasparentizzazione. La direzione del Parlamento deciderà anche su una nuova riunione plenaria per la ratifica della decisione sul sistema delle risorse proprie dell’UE. La decisione richiede due terzi dei voti, ma la maggioranza e le opposizioni non hanno raggiunto ancora un accordo. Il PSD condiziona il sostegno ad un dibattito parlamentare sulle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Migrazione – La polizia di frontiera di Arad (ovest) ha fermato 14 cittadini provenienti da Afghanistan e Pakistan, che tentavano di passare illegalmente dalla Romania nella confinante Ungheria, nascosti in tre autotreni guidati da due turchi e un bulgaro. La polizia di frontiera sta indagando sull’accaduto e procederà all’applicazione delle misure legali.

Statistiche merci – Nel 2020, nei porti di Romania sono state caricate e scaricate 47,22 milioni di tonnellate di merci, in calo dell’11,1% rispetto al 2019. I dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano che i porti che hanno registrato i flussi più intensi nel 2020 sono quelli di Costanza, con una quota dell’83,5%, Midia (9,6%) e Galaţi (5,1%), tutti nel sud-est del Paese. Le più consistenti quantità di merci caricate e scaricate provenivano ed erano dirette verso Russia e Turchia, mentre tra gli stati membri dell’Unione Europea, le maggiori quote spettavano a Spagna e Grecia. Sulle vie navigabili interne sono state trasportate 30,5 milioni di tonnellate di merci, in calo dell’8,2% rispetto al 2019.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company