Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.04.2021

Coronavirus – La via duscita dalla pandemia COVID-19 è la vaccinazione di massa. Lo ha detto, oggi, il presidente romeno Klaus Iohannis, sottolineando che le misure restrittive saranno allentate gradualmente man mano che calano le infezioni da SARS-CoV-2, il numero di pazienti ricoverati e i decessi. Ieri, al termine della prima riunione del Comitato interministeriale per il ritorno alla normalità della Romania, a partire dal 1 giugno 2021, il premier Florin Cîțu ha precisato che il ritorno alla normalità dipende dalle vaccinazioni. Al momento, sono oltre 2,8 milioni i cittadini che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Intanto, le autorità hanno annunciato più di 2.500 nuovi contagi in 24 ore, nonchè 170 decessi. 1391 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Tre province romene – Bucarest, Ilfov e Cluj (nord-ovest) – sono ancora in zona rossa, con poco più di 4 contagi da Covid-19 per mille abitanti. Il resto delle province registrano unincidenza inferiore a 3 casi per mille abitanti.

23.04.2021
23.04.2021

, 23.04.2021, 16:26

Coronavirus – La via duscita dalla pandemia COVID-19 è la vaccinazione di massa. Lo ha detto, oggi, il presidente romeno Klaus Iohannis, sottolineando che le misure restrittive saranno allentate gradualmente man mano che calano le infezioni da SARS-CoV-2, il numero di pazienti ricoverati e i decessi. Ieri, al termine della prima riunione del Comitato interministeriale per il ritorno alla normalità della Romania, a partire dal 1 giugno 2021, il premier Florin Cîțu ha precisato che il ritorno alla normalità dipende dalle vaccinazioni. Al momento, sono oltre 2,8 milioni i cittadini che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Intanto, le autorità hanno annunciato più di 2.500 nuovi contagi in 24 ore, nonchè 170 decessi. 1391 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. Tre province romene – Bucarest, Ilfov e Cluj (nord-ovest) – sono ancora in zona rossa, con poco più di 4 contagi da Covid-19 per mille abitanti. Il resto delle province registrano unincidenza inferiore a 3 casi per mille abitanti.



Trilaterale – La Trilaterale Romania-Polonia-Turchia funziona molto bene, mentre la sua importanza e utilità sono aumentate in modo significativo, essa contribuendo, nei suoi 9 anni di esistenza, al consolidamento dellAlleanza Nord-Atlantica, nonché alla garanzia della sicurezza sul Fianco orientale, compreso il Mar Nero. Lo ha detto il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, presente alla sessione plenaria dellla Trilaterale, insieme ai suoi omologhi della Polonia, Zbigniew Rau, e della Turchia, Mevlut Cavuşoglu. Al termine dell’incontro, i tre ministri hanno firmato, per la prima volta per questo formato della Trilaterale, una dichiarazione congiunta. I partecipanti hanno esaminato temi attuali di sicurezza, concentrandosi sulla valutazione della situazione regionale, sui risultati delle recenti riunioni ministeriali della NATO e sulle prospettive del Vertice alleato di questanno. Secondo il MAE di Bucarest, i ministri dei 3 Paesi hanno sottolineato che si auspicano che la NATO diventi più forte politicamente e militarmente, che sia un attore con una reale proiezione globale. Esaminati, in questa occasione, anche i progressi nell’attuazione dei progetti concordati durante la riunione trilaterale del 2020 e le modalità di consolidamento del dialogo trilaterale, inclusivamente attraverso lo sviluppo di nuovi progetti.




Deficit – Tutti gli stati dellUnione Europea hanno concluso l’anno scorso con deficit pubblico. Secondo Eurostat, la Romania si annovera tra i Paesi con i valori più alti, pari al 9,2% del Prodotto Interno Lordo, il doppio rispetto alla percentuale registrata un anno fa. I dati Eurostat preliminari rilevano che a livello di Unione il deficit è aumentato in modo esplosivo lo scorso anno, fino al 6,9% del PIL, dallo 0,5 registrato lanno precedente. I valori più alti, che oscillano tra l11% e il 9,5%, sono stati registrati in Spagna, Malta, Grecia, Italia, Belgio e Francia. Solo la Danimarca ha segnalato una percentuale inferiore al 3%.




Turismo – La Grecia, una delle mete preferite dai romeni nella stagione estiva, è stata inserita dalle autorità romene nella lista dei Paesi ad alto rischio epidemiologico, a causa dellelevato numero di casi di coronavirus. La lista include 60 stati e territori. Insieme alla Grecia, nella cosiddetta zona gialla si trovano, tra laltro, anche, Turchia, Bulgaria, Maldive, Francia, Italia, Austria, Germania o Stati Uniti. Le persone che tornano da questi Paesi devono esibire un tampone COVID negativo nel momento dellimbarco su un aereo o autobus. Chi esibisce un tampone negativo deve superare un periodo di quarantena di soli 10 giorni. La misura non si applica alle persone che sono state vaccinate con entrambe le dosi o che hanno avuto la malattia negli ultimi 90 giorni.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company