Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.05.2021

Covid-19 – Il premier Florin Cîţu ha annunciato oggi che il Governo avvierà una campagna mediatica per promuovere la vaccinazione anti-COVID-19. Spiegando che, da primo ministro, il suo ruolo è quello di guidare una campagna più rumorosa delle voci anti-vaccino accolte da 2-3 tv, Florin Cîţu ha assicurato che le persone non vaccinate non verranno discriminate. Dall’inizio della campana di immunizzazione, a fine dicembre, in Romania sono state somministrate oltre 7,3 milioni di dosi a più di 4,1 milioni di persone, di cui 3,2 milioni hanno ricevuto anche il richiamo. Intanto, la curva epidemiologica prosegue la discesa. Oggi sono stati riferiti 381 nuovi contagi a fronte di circa 32.000 test, e 63 decessi, che portano a 30.040 il bilancio delle vittime. Dall’inizio dell’epidemia, all’estero sono deceduti 191 connazionali rilevati positivi. Al momento, nelle terapie intensive degli ospedali romeni sono ricoverati 545 pazienti affetti dal Covid-19.

25.05.2021
25.05.2021

, 25.05.2021, 15:00

Covid-19 – Il premier Florin Cîţu ha annunciato oggi che il Governo avvierà una campagna mediatica per promuovere la vaccinazione anti-COVID-19. Spiegando che, da primo ministro, il suo ruolo è quello di guidare una campagna più rumorosa delle voci anti-vaccino accolte da 2-3 tv, Florin Cîţu ha assicurato che le persone non vaccinate non verranno discriminate. Dall’inizio della campana di immunizzazione, a fine dicembre, in Romania sono state somministrate oltre 7,3 milioni di dosi a più di 4,1 milioni di persone, di cui 3,2 milioni hanno ricevuto anche il richiamo. Intanto, la curva epidemiologica prosegue la discesa. Oggi sono stati riferiti 381 nuovi contagi a fronte di circa 32.000 test, e 63 decessi, che portano a 30.040 il bilancio delle vittime. Dall’inizio dell’epidemia, all’estero sono deceduti 191 connazionali rilevati positivi. Al momento, nelle terapie intensive degli ospedali romeni sono ricoverati 545 pazienti affetti dal Covid-19.

Bielorussia – I leader dell’UE, riuniti a Bruxelles, hanno deciso di chiudere lo spazio aereo comunitario alle compagnie aeree bielorusse, come sanzione contro il regime del presidente Aleksandr Lukashenko, accusato di aver ordinato il dirottamento del volo Ryanair diretto da Atene a Vilnius, per arrestare il giornalista Roman Protasevich. Inoltre, i leader dei 27 chiedono alle compagnie aeree europee di evitare il sorvolo della Bielorussia, convenendo anche ulteriori sanzioni economiche o settoriali, e sollecitano l’immediata liberazione del giornalista dissidente Roman Protasevich e della sua fidanzata, Sofia Sapega, di cittadinanza russa. Il Consiglio ha inoltre invitato l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile ad avviare un’investigazione su questo incidente senza precedenti e inaccettabile, pronunciandosi per l’allargamento il prima possibile della lista delle autorità ed entità bielorusse sottoposte a sanzioni europee. 88 persone dell’ex repubblica sovietica, compreso il presidente Lukashenko, nonchè sette entità sono già state sanzionate con il divieto di viaggiare nell’UE e con il congelamento di beni, in seguito alla repressione dell’opposizione e al risultato delle presidenziali dello scorso agosto, non riconosciuto dall’UE, a causa delle irregolarità.

Romania – Italia – Il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha ricevuto oggi Marco Giungi, in visita di commiato al termine della sua missione di ambasciatore d’Italia in Romania. Evocate le ottime relazioni bilaterali, definite dal Partenariato Strategico Consolidato tra i due Paesi, come riferisce il comunicato del Ministero degli Esteri. Entrambe le parti hanno salutato il fatto che, nonostante le numerose sfide e le restrizioni provocate dalla pandemia, la cooperazione bilaterale economica e settoriale si è riconfermata a ottimi livelli. Il capo della diplomazia romena ha salutato il livello dell’interscambio, che nel 2020 ha raggiunto i 13,85 miliardi di euro, nonchè il volume consistente degli investimenti reciproci. Inoltre, il ministro Bogdan Aurescu ha evocato il significativo sviluppo della cooperazione bilaterale settoriale in materia di economia, difesa, affari interni, giustizia, lavoro e affari sociali. Ambo le parti hanno evidenziato il ruolo e l’ottima integrazione dei romeni nella società italiana. Inoltre, il ministro Bogdan Aurescu e l’ambasciatore Marco Giungi hanno evocato l’importanza di un coordinamento quanto più stretto in sede UE e NATO, alla luce dell’interesse comune di Romania e Italia nel consolidare il ruolo dell’Unione e dell’Alleanza su piano globale. L’ambasciatore Marco Giungi ha inoltre ringraziato per la solidarietà manifestata durante la pandemia dalla Romania, che ha nel 2020 inviato in Italia una squadra di medici e infermieri. Nel corso dell’incontro, il capo della diplomazia romena ha espresso il cordoglio in seguito al crollo della funivia Stresa-Mottarone, in cui hanno perso la vita 14 persone.

Medio Oriente – Il segretario di stato americano, Antony Blinken, ha iniziato a Tel Aviv un viaggio nel Medio Oriente. Gli USA tentano di consolidare il cessate il fuoco convenuto nei giorni scorsi da Israele con il gruppo Hamas, nonchè di accelerare l’aiuto umanitario verso Gaza. Intanto, le autorità israeliane hanno dichiarato di consentirvi l’accesso dei veicoli che trasportano combustibile, medicinali e cibo. Antony Blinken, che rimarrà nella regione fino a giovedì, vede il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente palestinese Mahmoud Abbas, in Cisgiordania, dopo di che andrà al Cairo e ad Amman. Ieri, il presidente americano, Joe Biden, ha parlato con l’omologo egiziano Abdel Fattah el-Sisi, esprimendo la gratitudine per il successo diplomatico dell’Egitto negli sforzi volti a por fine alle recenti ostilità in Israele e a Gaza.

Tennis – La tennista romena Sorana Cîrstea si è qualificata agli ottavi di finale del torneo WTA di Strasburgo, dopo aver sconfitto per la prima volta nella sua carriera l’americana Venus Williams per 6-1, 2-6, 6-1. Negli ottavi, la romena scenderà in campo contro la cinese Shuai Zhang, che ha superato la giapponese Misaki Doi. L’unico match tra la Cîrstea e la Zhang si era svolto nel 2008, a Cuneo, dove la romena ha vinto il primo turno.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company