Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.06.2021

Coronavirus – Nelle ultime 24 ore, le autorità romene hanno riferito 104 nuovi casi di infezione da Sars-Cov-2, a fronte di circa 30.000 tamponi. Quasi mille persone sono ricoverate nelle strutture sanitarie, con 192 pazienti nelle terapie intensive. Sono 71 i decessi provocati dalle complicanze della malattia, di cui solo 18 avvenuti nelle ultime 24 ore, gli altri essendo afferenti allanno scorso e allinizio di questanno. Grazie alla curva dei contagi in discesa, le autorità sanitarie stanno valutando la possibilità che sempre più unità sanitarie ritornino alla loro attività specifica non-covid. Prosegue, nel frattempo, anche la campagna vaccinale, ma a un livello molto più basso rispetto ai mesi precedenti. Nelle ultime 24 ore sono state somministrate solo circa 32.000 dosi di vaccino, ovvero un terzo rispetto al periodo di picco. La Romania è arrivata a quasi 4,6 milioni di persone vaccinate, di cui 4,2 milioni con entrambe le dosi.



Romania-Estonia – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, effettua una visita di stato di due giorni in Estonia. Lo ha reso pubblico l’Amministrazione Presidenziale, precisando che il capo dello stato avrà consultazioni politiche con lomologo estone, Kersti Kaljulaid, e incontrerà il primo ministro, Kaja Kallas, nonché il presidente del Parlamento estone, Jüri Ratas. I colloqui punteranno sul rafforzamento delle relazioni bilaterali, compresa la cooperazione economica e settoriale tra i due stati, con una particolare attenzione al settore digitale, al contrasto della pandemia di COVID-19 e a temi dell’agenda europea: il futuro dell’Unione Europea, il Piano europeo di ripresa, la transizione verde e digitale, il processo di allargamento dell’Unione e il Partenariato Orientale, gli sviluppi in Moldova, Ucraina e Bielorussia. I colloqui punteranno anche sulla cooperazione romeno-estone all’interno della NATO, anche per quanto riguarda la situazione della sicurezza nel Mar Nero e nel Mar Baltico, alla luce dei risultati del vertice NATO del 14 giugno, nonché sulla cooperazione tra i due Paesi nell’ambito del Formato Bucarest 9 e dell’Iniziativa dei Tre Mari.



Difensore Civico – Via libera dal Parlamento di Bucarest alla rimozione di Renate Weber dalla carica di Difensore Civico. La Weber era stata nominata nella carica due anni fa, durante il governo socialdemocratico. L’attuale maggioranza di centrodestra (PNL – USR PLUS – UDMR) ha bocciato, ieri, i rapporti di attività dellistituzione per gli ultimi tre anni. I parlamentari della maggioranza accusano il Difensore Civico di aver superato le competenze legali e, di conseguenza, di aver trasgredito i provvedimenti della legge in merito allorganizzazione e al funzionamento dell’istituzione e della Costituzione. Dall’opposizione, il PSD esamina la possibilità di segnalare il caso alla Corte Costituzionale, in quanto, a suo avviso, il Difensore Civico non avrebbe violato la legge fondamentale.



Esercito – Il Parlamento di Bucarest ha approvato la partecipazione dell’esercito romeno con forze, mezzi ed equipaggiamenti alla missione Task Force Takuba in Sahel, sotto la guida della Francia, a partire dal quarto trimestre dell’anno in corso. Si tratta di un effettivo di 50 soldati, mentre i fondi necessari per preparare ed eseguire la missione romena sono a carico del Ministero della Difesa Nazionale. A marzo 2020, un gruppo di 13 stati aveva annunciato la creazione della Takuba Task Force per contrastare i gruppi terroristici nella regione di Liptako, sita alla confluenza degli stati africani di Mali, Niger e Burkina Faso.



Olimpiadi – Tre judoka romeni, Andreea Chiţu (cat. 52 kg), Alexandru Raicu (cat. 73 kg) e Vlăduţ Simionescu (cat. +100 kg), sono riusciti a qualificarsi ai Giochi Olimpici di Tokyo. Alla base della loro qualificazione è stata la classifica mondiale. La delegazione della Romania conta al momento 93 atleti qualificati per le Olimpiadi del 2020, in 15 discipline sportive: nuoto, atletica, canottaggio, calcio, ginnastica artistica, pallacanestro 3×3, ciclismo, lotte, tiro sportivo, canoa, tennistavolo, pugilato, scherma, triathlon e judo. Previste per la scorsa estate, le Olimpiadi di Tokyo sono state rinviate a causa della pandemia al periodo 23 luglio – 8 agosto 2021.

16.06.2021
16.06.2021

, 16.06.2021, 16:40

Coronavirus – Nelle ultime 24 ore, le autorità romene hanno riferito 104 nuovi casi di infezione da Sars-Cov-2, a fronte di circa 30.000 tamponi. Quasi mille persone sono ricoverate nelle strutture sanitarie, con 192 pazienti nelle terapie intensive. Sono 71 i decessi provocati dalle complicanze della malattia, di cui solo 18 avvenuti nelle ultime 24 ore, gli altri essendo afferenti allanno scorso e allinizio di questanno. Grazie alla curva dei contagi in discesa, le autorità sanitarie stanno valutando la possibilità che sempre più unità sanitarie ritornino alla loro attività specifica non-covid. Prosegue, nel frattempo, anche la campagna vaccinale, ma a un livello molto più basso rispetto ai mesi precedenti. Nelle ultime 24 ore sono state somministrate solo circa 32.000 dosi di vaccino, ovvero un terzo rispetto al periodo di picco. La Romania è arrivata a quasi 4,6 milioni di persone vaccinate, di cui 4,2 milioni con entrambe le dosi.



Romania-Estonia – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, effettua una visita di stato di due giorni in Estonia. Lo ha reso pubblico l’Amministrazione Presidenziale, precisando che il capo dello stato avrà consultazioni politiche con lomologo estone, Kersti Kaljulaid, e incontrerà il primo ministro, Kaja Kallas, nonché il presidente del Parlamento estone, Jüri Ratas. I colloqui punteranno sul rafforzamento delle relazioni bilaterali, compresa la cooperazione economica e settoriale tra i due stati, con una particolare attenzione al settore digitale, al contrasto della pandemia di COVID-19 e a temi dell’agenda europea: il futuro dell’Unione Europea, il Piano europeo di ripresa, la transizione verde e digitale, il processo di allargamento dell’Unione e il Partenariato Orientale, gli sviluppi in Moldova, Ucraina e Bielorussia. I colloqui punteranno anche sulla cooperazione romeno-estone all’interno della NATO, anche per quanto riguarda la situazione della sicurezza nel Mar Nero e nel Mar Baltico, alla luce dei risultati del vertice NATO del 14 giugno, nonché sulla cooperazione tra i due Paesi nell’ambito del Formato Bucarest 9 e dell’Iniziativa dei Tre Mari.



Difensore Civico – Via libera dal Parlamento di Bucarest alla rimozione di Renate Weber dalla carica di Difensore Civico. La Weber era stata nominata nella carica due anni fa, durante il governo socialdemocratico. L’attuale maggioranza di centrodestra (PNL – USR PLUS – UDMR) ha bocciato, ieri, i rapporti di attività dellistituzione per gli ultimi tre anni. I parlamentari della maggioranza accusano il Difensore Civico di aver superato le competenze legali e, di conseguenza, di aver trasgredito i provvedimenti della legge in merito allorganizzazione e al funzionamento dell’istituzione e della Costituzione. Dall’opposizione, il PSD esamina la possibilità di segnalare il caso alla Corte Costituzionale, in quanto, a suo avviso, il Difensore Civico non avrebbe violato la legge fondamentale.



Esercito – Il Parlamento di Bucarest ha approvato la partecipazione dell’esercito romeno con forze, mezzi ed equipaggiamenti alla missione Task Force Takuba in Sahel, sotto la guida della Francia, a partire dal quarto trimestre dell’anno in corso. Si tratta di un effettivo di 50 soldati, mentre i fondi necessari per preparare ed eseguire la missione romena sono a carico del Ministero della Difesa Nazionale. A marzo 2020, un gruppo di 13 stati aveva annunciato la creazione della Takuba Task Force per contrastare i gruppi terroristici nella regione di Liptako, sita alla confluenza degli stati africani di Mali, Niger e Burkina Faso.



Olimpiadi – Tre judoka romeni, Andreea Chiţu (cat. 52 kg), Alexandru Raicu (cat. 73 kg) e Vlăduţ Simionescu (cat. +100 kg), sono riusciti a qualificarsi ai Giochi Olimpici di Tokyo. Alla base della loro qualificazione è stata la classifica mondiale. La delegazione della Romania conta al momento 93 atleti qualificati per le Olimpiadi del 2020, in 15 discipline sportive: nuoto, atletica, canottaggio, calcio, ginnastica artistica, pallacanestro 3×3, ciclismo, lotte, tiro sportivo, canoa, tennistavolo, pugilato, scherma, triathlon e judo. Previste per la scorsa estate, le Olimpiadi di Tokyo sono state rinviate a causa della pandemia al periodo 23 luglio – 8 agosto 2021.

01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company