Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.07.2021 (aggiornamento)

Coronavirus — L’intero territorio della Romania resta in zona verde dal punto di vista della diffusione del nuovo coronavirus. Oggi sono stati riferiti 28 nuovi contagi a fronte di 12 mila tamponi processati nelle ultime 24 ore. Sono stati annunciati anche 45 decessi, di cui 44 sono precedenti. Nelle terapie intensive sono ricoverati, al momento, 65 pazienti. D’altra parte, dall’inizio della campagna vaccinale in Romania, il 27 dicembre 2020, quasi 4,6 milioni di persone sono state completamente immunizzate.

05.07.2021 (aggiornamento)
05.07.2021 (aggiornamento)

, 05.07.2021, 19:23

Coronavirus — L’intero territorio della Romania resta in zona verde dal punto di vista della diffusione del nuovo coronavirus. Oggi sono stati riferiti 28 nuovi contagi a fronte di 12 mila tamponi processati nelle ultime 24 ore. Sono stati annunciati anche 45 decessi, di cui 44 sono precedenti. Nelle terapie intensive sono ricoverati, al momento, 65 pazienti. D’altra parte, dall’inizio della campagna vaccinale in Romania, il 27 dicembre 2020, quasi 4,6 milioni di persone sono state completamente immunizzate.



Indagine alla TAROM — La Commissione Europea ha annunciato oggi di aver avviato un’indagine approfondita per valutare se le misure di sostegno concesse dalle autorità romene alla compagnia aerea TAROM sono conformi alle norme dell’UE sugli aiuti di stato alle imprese in difficoltà. La Compagnia romena di trasporto aereo TAROM si confronta da molti anni con difficoltà finanziarie e ha ricevuto dallo stato romeno, a febbraio 2020, un prestito temporaneo di salvataggio di circa 36,7 milioni di euro, in seguito all’approvazione della Commissione, in base alle norme UE sugli aiuti di stato. Il 28 maggio 2021, le autorità romene hanno portato a conoscenza della Commissione un piano di ristrutturazione della compagnia TAROM, che dovrebbe essere applicato tramite un finanziamento pubblico di circa 190 milioni di euro. Il sostegno dovrebbe essere assegnato sotto forma di un’iniezione di capitale, di una sovvenzione e di una cancellazione dal bilancio dei debiti afferenti all’aiuto di salvataggio concesso e degli interessi afferenti.



Sezione per l’Indagine sui Reati nella Giustizia — Il ministro della Giustizia romeno, Stelian Ion, ha annunciato che il Parlamento si può riunire in seduta straordinaria per discutere dello scioglimento della Sezione Speciale per l’Indagine sui Reati nella Giustizia, in seguito al parere favorevole espresso dalla Commissione di Venezia. Il ministro ha sottolineato che aspetta che il Senato mettà il progetto all’ordine del giorno la settimana prossima e ha ricordato che, nel programma di governo, lo scioglimento della controversa Sezione è la prima misura che si doveva prendere nel campo della Giustizia, ma il progetto è stato bloccato nel Parlamento. Lo scioglimento della Sezione Speciale per l’Indagine sui Reati nella Giustizia è opportuno — afferma la Commissione di Venezia — ma raccomanda anche l’eliminazione degli articoli del ddl che potrebbero dare ai magistrati una super-immunità. La Commissione di Venezia ha inoltre salutato l’intento delle autorità romene di riformare il sistema giudiziario.



Esami — In Romania, sono stati pubblicati gli esiti finali degli esami nazionali. Dopo la soluzione delle contestazioni, la percentuale dei candidati con voti superiori o pari a 5 ammonta a circa il 77%. Oggi si è svolta anche una sessione speciale per gli alunni che, per motivi di salute, non si sono potuti presentare alla prima tappa dell’esame. D’altra parte, sempre oggi sono stati pubblicati i risultati dell’esame di maturità. Il tasso degli alunni che hanno superato l’esame, prima delle contestazioni, ammonta a livello nazionale a quasi il 68%, in crescita di quasi il 5% rispetto alla sessione di giugno-luglio 2020 — ha annunciato il Ministero dell’Istruzione. Gli alunni scontenti dei voti ottenuti potranno inoltrare contestazioni e i risultati finali verranno pubblicati il 9 luglio.



“Romania Istruita” — Il presidente Klaus Iohannis ha avviato oggi le consultazioni con la classe politica e con i partner sociali sul progetto “La Romania Istruita”. IL presidente ha incontrato al Palazzo Cotroceni il premier Florin Cîţu, il ministro dell’Istruzione e i leader della coalizione governativa. Domani, il capo dello stato discuterà con la direzione del Parlamento e con membri delle commissioni per l’insegnamento delle due camere, mentre mercoledì svolgerà colloqui con i partner di dialogo sociale nel campo dell’istruzione e con i rappresentanti delle ONG impegnate nel progetto. L’Amministrazione Presidenziale ha annunciato, la settimana scorsa, che durante i colloqui saranno presentati i principali settori di riforma e linee di azione del progetto “La Romania Istruita”, al fine di raggiungere un consenso sociale e politico, che garantisca la sua implementazione e l’assunzione da parte di tutti i partiti. “La Romania istruita” è un’iniziativa lanciata dal capo dello stato nel 2016, sottoposta più volte a dibattiti pubblici, ma finora non ha determinato alcuna modifica nel sistema di insegnamento romeno.



Proteste – Alcune decine di dipendenti dell’Agenzia Romena per il Salvataggio di Vite Umane sul Mare hanno protestato, oggi, davanti alla sede dell’istituzione, dopo l’annuncio del ministro dei Trasporti, Cătălin Drulă, che l’agenzia sarà sciolta e che i suoi attributi saranno assunti dall’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza (IGSU). Stando al leader sindacale dell’Agenzia, Robert Robescu, l’istituzione, che ha circa 200 dipendenti, deve funzionare come ente civile, non potendo operare sotto la direzione dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza, di modo che “si possa intervenire anche nelle acque territoriali degli stati confinanti”. Il ministro Drulă ha annunciato ieri lo scioglimento dell’Agenzia aggiungendo di aver ottenuto anche l’approvazione del premier Florin Cîţu. Il direttore dell’Agenzia Romena per il Salvataggio di Vite Umane sul Mare, Daniel Manole, è stato rimosso dalla carica dopo essere stato fermato dai procuratori della DNA essendo accusato di corruzione.



Attrice — Si è spenta oggi l’apprezzata attrice romena Luminiţa Gheorghiu, il cui nome è strettamente legato alla nuova ondata del cinema romeno. Ha interpretato nel film La morte del signor Lăzărescu” di Cristi Puiu, dopo aver collaborato con lo stesso regista anche nella pellicola Stuff and Dough“, con la quale è iniziata, due decenni fa, la nuova ondata del cinema romeno. La sua ricca filmografia include “I Moromete”, di Stere Gulea, “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni”, di Cristian Mungiu, Palma d’Oro a Cannes, “A est di Bucarest?”, di Corneliu Porumboiu e “Il caso Kerenes”, di Călin Netzer, Orso d’Oro alla Berlinale.



Calcio — La rappresentativa di calcio Under-23 della Romania continua ad allenarsi per i Giochi Olimpici di Tokyo. La Romania è stata assegnata nel Gruppo B e incontrerà l’Honduras, il 22 luglio, la Corea del Sud, il 25, e la Nuova Zelanda, il 28. I calciatori romeni si sono qualificati alle Olimpiadi dopo che sono arrivati nelle semifinali degli Europei Under-21 del 2019, in Italia e San Marino. La Romania non ha più partecipato al torneo olimpico di calcio dal 1964, quando si è piazzata al quinto posto, sempre a Tokyo. In precedenza, aveva partecipato anche alle edizioni del 1924, a Parigi e del 1952, a Helsinki.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company