Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.08.2021

Covid – In Romania, il bilancio dei nuovi contagi da SARS-CoV-2 resta alto, oltre 200 al giorno. Oggi sono stati segnalati 230 nuovi contagi e 5 decessi. Nelle strutture specializzate sono attualmente ricoverati oltre 500 pazienti Covid, di cui 68 nelle terapie intensive. Il numero delle persone vaccinate completamente in Romania ha superato 4.900.000, e lIstituto Nazionale di Salute Pubblica ha fatto unanalisi dalla quale risulta che oltre l80 delle persone diagnosticate la scorsa settimana non erano vaccinate. I dati rilevano, inoltre, che oltre l85% delle persone decedute in seguito al contagio non erano vaccinate, mentre le altre avevano ricevuto solo la prima dose di vaccino. Ieri, il Governo di Bucarest ha prorogato lo stato di allerta di altri 30 giorni.

06.08.2021
06.08.2021

, 06.08.2021, 17:36

Covid – In Romania, il bilancio dei nuovi contagi da SARS-CoV-2 resta alto, oltre 200 al giorno. Oggi sono stati segnalati 230 nuovi contagi e 5 decessi. Nelle strutture specializzate sono attualmente ricoverati oltre 500 pazienti Covid, di cui 68 nelle terapie intensive. Il numero delle persone vaccinate completamente in Romania ha superato 4.900.000, e lIstituto Nazionale di Salute Pubblica ha fatto unanalisi dalla quale risulta che oltre l80 delle persone diagnosticate la scorsa settimana non erano vaccinate. I dati rilevano, inoltre, che oltre l85% delle persone decedute in seguito al contagio non erano vaccinate, mentre le altre avevano ricevuto solo la prima dose di vaccino. Ieri, il Governo di Bucarest ha prorogato lo stato di allerta di altri 30 giorni.



Emergenza incendi – Diversi Paesi europei si sono mobilitati per aiutare la Grecia, dopo che il Governo di Atene ha attivato il Meccanismo di Protezione Civile Europea nel contesto dellemergenza incendi. La Romania ha inviato, oggi, in Grecia 108 vigili con 23 automezzi. Le centinaia di incendi violenti di vegetazione che hanno colpito Grecia e Turchia hanno deteriorato la qualità dellaria nellest del Mediterraneo. Gli incendi hanno rilasciato enormi quantità di particolato e il fumo si è diffuso fino al nord dellAfrica. A ciò si aggiungono le grandi concentrazioni di polvere dal Sahara sopra la Grecia, che contribuiscono anchesse al deterioramento della qualità dellaria. Il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, ha dichiarato che il suo Paese sta attraversando una crisi ambientale senza precedenti. Il premier ha detto che se gli uomini hanno ancora il minimo dubbio che i mutamenti climatici siano reali, dovrebbero andare in Grecia per vedere lintensità del fenomeno. La penisola si è confrontata finora con oltre 150 incendi e uno minaccia il sito archeologico Olimpia, luogo di nascita dei Giochi Olimpici, la zona dei templi e delle rovine dove viene accesa la fiamma olimpica.



Moldova – Il Parlamento della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona) ha dato, oggi, il voto di fiducia al Governo presieduto da Natalia Gavriliţă, designata in precedenza per lincarico di premier dalla presidente filoeuropea Maia Sandu. LEsecutivo ha ricevuto 61 dei 101 voti del Legislativo di Chişinău, tutti concessi dal Partito Azione e Solidarietà (PAS). La Gavriliţă ha dichiarato, secondo Radio Chişinău, che il programma governativo “La Moldova dei buoni tempi” include tra le priorità la riforma della giustizia, leliminazione della corruzione dalle istituzioni, lattrazione di investimenti e la creazione di posti di lavoro ben pagati, la riduzione della povertà e laumento delle pensioni. La premier ha accennato anche ai problemi con cui si sta confrontando il Paese: la migrazione e il calo delle nascite, linsufficiente infrastruttura, i sistemi sanitario ed educativo precari. La premier ha, inoltre, parlato della promozione di una politica estera attiva e del compimento dei passi necessari in vista delladesione del Paese allUe. Il premier romeno, Florin Cîţu, ha augurato tanto successo al nuovo Governo di Chişinău e ha dato assicurazioni a Natalia Gavriliţă che le autorità romene sosterrano tutti i suoi sforzi e della sua squadra di governo per lapprofondimento delle riforme e il consolidamento dello stato di diritto e del percorso europeo della Moldova.



Energia nucleare – Romania e Canada hanno firmato, oggi, a Bucarest, un Memorandum d’Intesa per il consolidamento della cooperazione nel settore dell’Energia Nucleare Civile. Il documento è stato firmato dal ministro dell’Energia, Virgil Popescu, e dall’ambasciatrice del Canada in Romania, Annick Goulet. Presente all’evento, il premier romeno, Florin Cîţu, ha dichiarato che con questo memorandum viene consolidata la cooperazione bilaterale nel settore, in quanto l’industria canadese vanta un’esperienza d’eccezione nei progetti CANDU e ha già realizzato con successo lavori di ristrutturazione e progetti di costruzione di unità CANDU. I partner canadesi parteciperanno ai progetti energetici della Centrale nucleare di Cernavodă e a quelli nel settore dell’energia nucleare civile in Romania, ha precisato il premier. Gli investimenti sono vitali e sono contento che i partener canadesi si affianchino ai partner americani per sviluppare il settore nucleare in Romania. Dal canto suo, l’ambasciatrice del Canada in România, Annick Goulet, ha sottolineato che la cooperazione nel settore nucleare è stata un pilastro della relazione di 55 anni tra Romania e Canada.



Giochi Olimpici — Qualificazione, oggi, per il romeno Cătălin Chirilă nelle semifinali di canoa singolo nei 1.000 m, dopo aver vinto la prima delle cinque gare ospitate dalla base nautica Sea Forest Waterway, ai Giochi Olimpici di Tokyo. Le semifinali sono programmate per domani. Lungo il tempo, il kayac e la canoa hanno portato alla Romania un bottino olimpico di 34 medaglie: 10 d’oro, 10 d’argento e 14 di bronzo. L’ultima medaglia d’oro è stata vinta al C2 nei 1.000 m da Florin Popescu, l’attuale allenatore della delegazione olimpica di canoa, e da Mitică Pricop, vincitori anche della medaglia di bronzo nei 500 m, a Sydney, nel 2000. La Romania non è più salita sul podio olimpico da 21 anni.



Electric Castle – Al via, da oggi fino al 15 agosto, in Romania, uno dei più attesi festival dell’estate – Electric Castle-, cui partecipano i più gettonati artisti del momento. Il festival fa tappa prima al Castello Banffy di Bonţida e dopo qualche giorno nel centro di Cluj (nord-vest). 250 artisti di 23 Paesi si esibiranno per dieci giorni, in oltre 20 posti a Bonţida e Cluj, creando un’atmosfera elettrizzante, tipica di questo festival. Non mancheranno le delizie gastronomiche e le attività educative per tutte le età.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company