Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.08.2021 (aggiornamento)

Covid – In Romania, il numero di contagi giornalieri da Covid-19 è calato, oggi, sotto 200. Sempre oggi, sono stati segnalati 181 nuovi contagi e 3 decessi, mentre il numero di pazienti Covid nelle terapie intensive è cresciuto a 80. Sono oltre 200 milioni i contagi da COVID-19 nel mondo, ma la curva dei nuovi contagi si sta stabilizzando, senza che siano stati raggiunti i record dellondata di coronavirus del mese di aprile. Anche se i numeri restano alti, cè ottimismo su un lieve calo dei casi settimanali in Europa e nelle Americhe. Quasi il 30% della popolazione mondiale ha ricevuto almeno una dose di vaccino, mentre il 15% ambo le dosi. Il numero di decessi per Covid-19 nel mondo è arrivato a 4,2 milioni. In Romania, oltre il 60% dei dipendenti del settore sanitario sia sono stati vaccinati, sia hanno contratto il virus negli ultimi sei mesi e hanno gli anticorpi necessari, cosicchè la decisione individuale di vaccinazione nel loro caso può essere rinviata senza mettere nessuno in pericolo, ha precisato la Federazione sindacale Sanitas. I dati sono validi sia per il personale sanitario, che per quello dei dipartimenti Economico, Tecnico e Amministrativo, ha aggiunto la federazione. Secondo la fonte, circa il 40% dei dipendenti degli ospedali pubblici hanno deciso di rinviare, almeno per ora, la vaccinazione. Lo studio è stato realizzato dalla Federazione Sanitas in base ai dati statistici raccolti dagli ospedali pubblici in Romania, a luglio, ha precisato Sanitas.

09.08.2021 (aggiornamento)
09.08.2021 (aggiornamento)

, 09.08.2021, 20:14

Covid – In Romania, il numero di contagi giornalieri da Covid-19 è calato, oggi, sotto 200. Sempre oggi, sono stati segnalati 181 nuovi contagi e 3 decessi, mentre il numero di pazienti Covid nelle terapie intensive è cresciuto a 80. Sono oltre 200 milioni i contagi da COVID-19 nel mondo, ma la curva dei nuovi contagi si sta stabilizzando, senza che siano stati raggiunti i record dellondata di coronavirus del mese di aprile. Anche se i numeri restano alti, cè ottimismo su un lieve calo dei casi settimanali in Europa e nelle Americhe. Quasi il 30% della popolazione mondiale ha ricevuto almeno una dose di vaccino, mentre il 15% ambo le dosi. Il numero di decessi per Covid-19 nel mondo è arrivato a 4,2 milioni. In Romania, oltre il 60% dei dipendenti del settore sanitario sia sono stati vaccinati, sia hanno contratto il virus negli ultimi sei mesi e hanno gli anticorpi necessari, cosicchè la decisione individuale di vaccinazione nel loro caso può essere rinviata senza mettere nessuno in pericolo, ha precisato la Federazione sindacale Sanitas. I dati sono validi sia per il personale sanitario, che per quello dei dipartimenti Economico, Tecnico e Amministrativo, ha aggiunto la federazione. Secondo la fonte, circa il 40% dei dipendenti degli ospedali pubblici hanno deciso di rinviare, almeno per ora, la vaccinazione. Lo studio è stato realizzato dalla Federazione Sanitas in base ai dati statistici raccolti dagli ospedali pubblici in Romania, a luglio, ha precisato Sanitas.



Crisi climatica – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato, oggi, che il rapporto pubblicato dallOnu sui mutamenti climatici deve essere un segnale dallarme per tutti e che si implicherà attivamente nei processi destinati alla soluzione della crisi climatica. Il presidente Iohannis ha aggiunto che va agito fermamente, in modo coordinato a livello nazionale ed europeo. “La portata e il ritmo accelerato di questi cambiamenti provocati dallazione delluomo non ci permettono più di rinviare decisioni e misure atte a ridurre i loro effetti drammatici”, ha scritto il presidente Iohannis sulla sua pagina di Facebook. Il rapporto dellOnu sui mutamenti climatici, reso pubblico oggi, annuncia che lumanità dovrà fare i conti con una crescita significativa delle temperature, con precipitazioni abbondanti in alcune zone e periodi di siccità, a causa dellaumento delle emissioni di gas ad effetto serra. Gli esperti dellOnu affermano che la tendenza interessa ciascuna regione abitata, e alcune modifiche, tra cui linnalzamento del livello del mare, dureranno centinaia e persino migliaia di anni. Il rapporto, basato su studi scientifici realizzati da più Paesi, afferma, senza equivoco, che gli esseri umani, tramite il loro comportamento, hanno contribuito a mutamenti climatici profondi. Gli scienziati affermano che, se le emissioni di CO2 saranno ridotte a metà entro il 2030, simili effetti devastanti possono essere fermati. La Gran Bretagna ospiterà, dal 31 ottobre al 12 novembre, a Glasgow, unimportante conferenza delle Nazioni Unite sui mutamenti climatici.



Emergenza incendi – 45 vigili romeni hanno continuato, oggi, le missioni antincendio a Spatari, sullisola greca di Evia. Lintervento è assicurato da otto automezzi. Secondo lIspettorato Romeno per Situazioni di Emergenza, i vigili romeni usano droni per monitorare i focolai. I più devastanti incendi della storia della Grecia hanno colpito il nord dellIsola di Evia, dove sono stati distrutti oltre 35 mila ettari di foreste di pino e centinaia di case. Migliaia di abitanti e turisti sono stati evacuati sul mare dalle zone colpite dagli incendi. Due aerei delle Forze Aeree Romene sono in missione anche nella Macedonia del Nord, anchessa colpita dagli incendi. Oggi, i militari romeni hanno eseguito 3 missioni antincendio. Nei tre giorni passati dal loro dislocamento, i militari romeni hanno portato a termine nove simili missioni.



Covid, aiuti – Un velivolo delle Forze Aeree Romene ha trasportato, oggi, in Tunisia circa 180.000 dosi di vaccino anti-COVID-19 prodotto da Astra Zeneca, tamponi per Covid-19 e materiali sanitari, come aiuti a questo Paese per la gestione dellepidemia. Lo ha reso noto il Ministero della Difesa di Bucarest. Inoltre, un’equipe di cinque medici e otto infermeri romeni si affiancheranno, per 21 giorni, al personale saniario in Tunisia nella lotta al SARS-CoV-2.



Inflazione – La Banca Centrale romena ha rivisto al rialzo, al 5,6%, le stime di inflazione per la fine del 2021, e al 3,4% per la fine dellanno prossimo. Lo ha annunciato, oggi, il governatore della Banca, Mugur Isărescu. La Banca Centrale romena stima che il tasso di inflazione si attesterà intorno al 5% per il mese di luglio, principalmente a causa del rincaro dellenergia elettrica. Mugur Isărescu ha precisato, però, che la Romania non è lunica in questa situazione, il tasso di inflazione essendo alto anche negli Usa, in Ungheria e Polonia, ma anche in Germania, Paese della stabilità dei prezzi. Rispetto alle precedenti stime, le crescite dei prezzi sono, comunque, significativamente maggiori, ha aggiunto Mugur Isărescu.



Deficit – In Romania, il deficit della bilancia commerciale nei primi mesi dellanno è cresciuto a 10,659 miliardi di euro, con quasi 2 miliardi di euro in più rispetto a quello dello stesso periodo dellanno scorso. Secondo lIstituto Nazionale di Statistica, le esportazioni sono ammontante, nel periodo gennaio-giugno 2021, a 36 miliardi di euro, e le importazioni a quasi 47 miliardi. Le esportazioni sono cresciute del 26,5% e le importazioni del 25,6%, secondo lINS.



Fatturazione elettronica – Il prossimo settembre sarà introdotta in Romania la fatturazione elettronica tra imprese, nellambito di un programma-pilota del Ministero delle Finanze. Lo ha reso noto, oggi, il premier Florin Cîţu. In un post sui social, il premier ha spiegato che è la prima tappa di sviluppo di questo sistema informatico che sarà introdotto dapperttutto, e che gli operatori economici utilizzeranno un determinato sistema per caricare, conservare e scaricare le fatture emesse nei rapporti con le istituzioni pubbliche. Secondo il premier, cosi sarà migliorata lefficienza e la prevedibilità nella spesa dei soldi pubblici, aumenteranno le entrate nelle casse dello stato, e, con lintroduzione del sistema di fatturazione elettronica nel settore degli acquisti pubblici, la Romania si allineerà agli standard europei.








14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company