Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.08.2021

Coronavirus – Sono 782 i nuovi casi di COVID-19 accertati in Romania nelle ultime 24 ore, a fronte di circa 40.000 tamponi. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito anche 14 decessi per le complicanze provocate dal nuovo coronavirus e 205 pazienti ricoveri nelle terapie intensive. In seguito alla salita del numero di contagi, il prefetto di Bucarest, Alin Stoica, non ha escluso la possibilità di nuove restrizioni. Stoica ha ricordato che mancano meno di tre settimane all’inizio del nuovo anno scolastico che, secondo gli esperti, il nuovo anno scolastico partirà proprio quando la quarta ondata dell’epidemia di COVID-19 raggiungerà il suo apice.

24.08.2021
24.08.2021

, 24.08.2021, 17:24

Coronavirus – Sono 782 i nuovi casi di COVID-19 accertati in Romania nelle ultime 24 ore, a fronte di circa 40.000 tamponi. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito anche 14 decessi per le complicanze provocate dal nuovo coronavirus e 205 pazienti ricoveri nelle terapie intensive. In seguito alla salita del numero di contagi, il prefetto di Bucarest, Alin Stoica, non ha escluso la possibilità di nuove restrizioni. Stoica ha ricordato che mancano meno di tre settimane all’inizio del nuovo anno scolastico che, secondo gli esperti, il nuovo anno scolastico partirà proprio quando la quarta ondata dell’epidemia di COVID-19 raggiungerà il suo apice.

Consiglio Supremo di Difesa, riunione su Aghanistan – Il presidente Klaus Iohannis ha convocato per domani una riunione del Consiglio Supremo di Difesa, dedicata alla situazione della sicurezza in Afghanistan e alle sue implicazioni per la Romania. Dall’inizio della crisi, più di 45 cittadini romeni sono stati evacuati da questo paese. Klaus Iohannis ha dichiarato di recente che le autorità di Bucarest continueranno le azioni di evacuazione dei cittadini afgani che hanno sostenuto l’attività dei militari romeni in Afghanistan, di coloro che beneficiano di borse di studio statali romene o che si trovano in una situazione vulnerabile. La Romania, insieme ad altri paesi, si sta impegnando per aiutarli, nelle condizioni in cui l’accesso all’aeroporto di Kabul resta ancora difficile.

Incendi Grecia – I vigili del fuoco e gli equipaggi romeni in missione in Grecia sono schierati nelle aree di Kryftes e Vilia. In precedenza, i romeni hanno operato nella zona dell’Attica, con missioni di sorveglianza, monitoraggio e liquidazione di possibili focolai isolati. Nelle due aree sono presenti otto autospeciali dei vigili del fuoco, tre cisterne, un camion di intervento per l’approvvigionamento idrico, un motociclo UTV, cinque camion di pronto soccorso e comando, un container multirischio e un drone, informa un comunicato dell’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza. Si tratta della seconda missione dei vigili del fuoco romeni in Grecia, colpita da oltre un mese da ampi incendi di vegetazione. Due settimane fa, 108 vigili del fuoco romeni con oltre 20 camion sono sono intervenuti per domare gli incendi sull’isola di Evia.

Teatro – Decine di eventi sono in programma oggi al Festival Internazionale del Teatro di Sibiu (centro), la più importante manifestazione dedicata alle arti in Romania. Tra le offerte della giornata si annovera lo spettacolo Il giorno del perdono, messo in scena dal regista Eugen Gyemant, coproduttore del Teatro Nazionale Radu Stanca di Sibiu. D’altra parte, ieri è iniziata anche la Borsa degli Spettacoli, struttura associata al Festival, che offre opportunità a tutti gli artisti, operatori culturali, istituzioni dello spettacolo o reti culturali di incontrare importanti produttori da tutto il mondo. Quest’anno, la Borsa degli Spettacoli si svolge sia in presenza che online.

Paralimpiadi – La capitale giapponese Tokyo ospita da oggi le Paralimpiadi. L’attuale edizione, che si concluderà il 5 settembre, vede impegnati oltre 4.000 atleti provenienti da più di 160 paesi, che si sfideranno in 22 discipline, tra cui atletica leggera, pallacanestro, badminton, bowling, ciclismo, calcio, hockey sul prato in carrozzina, tennistavolo, tiro a segno, tiro con l’arco e pallavolo da seduti. La Romania è presente con sette atleti, tra cui il ministro della Gioventù e dello Sport, Eduard Novak, partecipante alla prova di ciclismo su strada e su pista. Gli altri sei si sfideranno nelle prove di judo per i nonvedenti, tennistavolo, ciclismo, atletica leggera e tiro con l’arco.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company