Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.09.2021 (aggiornamento)

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 1470 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati in Romania, a fronte di 40.677 tamponi, e 26 decessi. 2.642 persone sono ricoverate nelle strutture sanitarie specializzate, di cui 322 nelle terapie intensive. Dall’inizio della pandemia, in Romania sono stati confermati 1.101.678 casi di persone contagiate dal nuovo coronavirus e 1.056.922 pazienti guariti. Il costante aumento del numero di casi non convince i romeni a vaccinarsi. La Romania è fanalino di coda nell’UE come vaccinazione, con solo il 26,4% della popolazione immunizzata, cioè poco più di 5,1 milioni di persone. D’altra parte, oltre 400 persone sono indagate in circa 200 fascicoli penali per rilascio di certificati falsi di vaccinazione

02.09.2021 (aggiornamento)
02.09.2021 (aggiornamento)

, 02.09.2021, 22:22

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 1470 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2 rilevati in Romania, a fronte di 40.677 tamponi, e 26 decessi. 2.642 persone sono ricoverate nelle strutture sanitarie specializzate, di cui 322 nelle terapie intensive. Dall’inizio della pandemia, in Romania sono stati confermati 1.101.678 casi di persone contagiate dal nuovo coronavirus e 1.056.922 pazienti guariti. Il costante aumento del numero di casi non convince i romeni a vaccinarsi. La Romania è fanalino di coda nell’UE come vaccinazione, con solo il 26,4% della popolazione immunizzata, cioè poco più di 5,1 milioni di persone. D’altra parte, oltre 400 persone sono indagate in circa 200 fascicoli penali per rilascio di certificati falsi di vaccinazione

Politica – Il presidente Klaus Iohannis ha firmato il decreto di revoca di Stelian Ion dalla carica di ministro della Giustizia (USR/PLUS) e la nomina all’interim del ministro liberale dell’Interno, Lucian Bode. Ieri, l’Alleanza USR/PLUS ha annunciato di ritirare il sostegno politico al primo ministro liberale Florin Cîţu, dopo l’annuncio della revoca di Ion, per essersi rifiutato di sostenere un vasto programma di infrastrutture, intitolato Anghel Saligny. Secondo Stelian Ion, nella bozza del programma sono state identificati numerosi problemi di costituzionalità e illegalità. USR/PLUS chiede negoziati per la nomina di un nuovo primo ministro e annuncia che, se i colloqui dovessero fallire, potrebbe sostenere una sfiducia contro il primo ministro. Il vicepremier Kelemen Hunor (UDMR) afferma che il progetto Anghel Saligny dovrebbe ricevere il via libera prima della manovra finanziaria annunciata dal Governo e ritiene che i problemi della coalizione possono essere superati. Dall’opposizione, il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, chiede all’USR-PLUS di uscire dal governo oppure di firmare la sfiducia.

UE – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, partecipa alla riunione informale in formato Gymnich, organizzata a Kranj, in Slovenia. In agenda la crisi in Afghanistan, l’approccio dell’UE alla regione del Golfo, le relazioni UE-Cina e la situazione migratoria al confine con la Bielorussia, come impatto su Lituania, Polonia e Lettonia. Il ministro romeno ribadirà la piena solidarietà della Romania a questi Stati, sottolineando che la strumentalizzazione della migrazione contro alcuni Stati membri dell’UE è inaccettabile. A margine della riunione, Aurescu ha partecipato, su invito del suo omologo sloveno, al Forum strategico di Bled, dove ha incontrato la leader dell’opposizione bielorussa, Svetlana Tihanovskaia, su richiesta di lei stessa. Aurescu ha ribadito la preoccupazione della parte romena per il continuo peggioramento della situazione interna in Bielorussia, nonchè per le violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani. Dal canto suo, la Tihanovskaia ha ringraziato per il sostegno di Bucarest, nonché per l’assistenza concreta fornita, con particolare riferimento al Piano globale di sostegno economico per una Bielorussia democratica presentato dalla Commissione Europea su iniziativa dei presidente di Romania, Polonia e Lituania.

Festival Enescu – Il sesto giorno del Festival Internazionale George Enescu ha avuto in programma il primo concerto organizzato per l’occasione dalla Sala concerti di Radio Romania a Bucarest. Sotto l’egida della Famiglia Reale di Romania, l’Orchestra Sinfonica della Filarmonica di Brasov, diretta da Răzvan Apetrei, ha tenuto un Concerto Reale, nella serie Musica del XXI secolo. L’Orchestra da Camera di Losanna si è esibita nuovamente sul palcoscenico dell’Auditorium Romeno, mentre alla Sala del Palazzo la Filarmonica della Scala è stata diretta da Andrés Orozco-Estrada. Al via anche la sezione Festival nel Paese. Il direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Radio di Praga, Alexander Liebreich, ha diretto la Filarmonica Transilvania di Cluj-Napoca. All’edizione 2021 del Festival Internazionale George Enescu partecipano 32 orchestre provenienti da 14 paesi.

Connecting Europe Express – La Commissione Europea ha annunciato che il treno simbolico Connecting Europe Express attraverserà l’Europa per più di un mese, visto che il 2021 è stato designato l’anno delle ferrovie. Il treno è partito oggi da Lisbona e si fermerà il 7 ottobre a Parigi. Percorrerà oltre 20.000 km, attraverserà 26 paesi e si fermerà in oltre 100 località. In Romania il treno arriverà il 17 settembre entrando da Giurgiu (sud) e farà tappe a Bucarest, Brasov, Sibiu, Oradea e Arad per lasciare il Paese il 18 settembre attraverso il valico di confine di Curtici (ovest).

Tasso di cambio – L’euro ha raggiunto oggi un nuovo massimo storico nei confronti della moneta nazionale romena, il leu. La Banca Centrale ha annunciato un tasso di cambio di 4,9386 lei/euro, in aumento di 0,41 bani (0,08%) rispetto alla quotazione precedente.

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company