Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.09.2021 (aggiornamento)

Romania – USA, 11 Settembre – Il presidente Klaus Iohannis ha inviato una lettera al suo omologo americano, Joe Biden, in occasione della commemorazione dei 20 anni trascorsi dagli attentati terroristici avvenuti l’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, i più sanguinosi della storia. Il capo dello stato romeno sottolinea che, dopo gli attentati, la sofferenza comune si è trasformata in solidarietà e in un obiettivo comune, negli Stati Uniti e in tutto il mondo, nei Paesi alleati e partner, la Romania compresa. Secondo Iohannis, la determinazione generale di affrontare le sfide comuni resta una lezione preziosa, sempre attuale, in un periodo segnato da minacce sia da parte di attori statali che non statali. Il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania è al fianco del popolo americano, è impegnata nella lotta al terrorismo e all’estremismo violento, a prescindere dall’ideologia, nonchè nel consolidamento dei valori comuni: democrazia, diritti umani, libertà di espressione e stato di diritto.

10.09.2021 (aggiornamento)
10.09.2021 (aggiornamento)

, 10.09.2021, 19:47

Romania – USA, 11 Settembre – Il presidente Klaus Iohannis ha inviato una lettera al suo omologo americano, Joe Biden, in occasione della commemorazione dei 20 anni trascorsi dagli attentati terroristici avvenuti l’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, i più sanguinosi della storia. Il capo dello stato romeno sottolinea che, dopo gli attentati, la sofferenza comune si è trasformata in solidarietà e in un obiettivo comune, negli Stati Uniti e in tutto il mondo, nei Paesi alleati e partner, la Romania compresa. Secondo Iohannis, la determinazione generale di affrontare le sfide comuni resta una lezione preziosa, sempre attuale, in un periodo segnato da minacce sia da parte di attori statali che non statali. Il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania è al fianco del popolo americano, è impegnata nella lotta al terrorismo e all’estremismo violento, a prescindere dall’ideologia, nonchè nel consolidamento dei valori comuni: democrazia, diritti umani, libertà di espressione e stato di diritto.

Coronavirus – Sono 2.520 i nuovi casi di contagio da SARS-CoV-2, rilevati in Romania nelle ultime 24 ore, a fronte di quasi 44.000 tamponi, nonchè 43 vittime. La maggior parte dei nuovi casi è stata rilevata a Bucarest – 345, nonchè nelle provincie di Timiş – 138, Cluj – 124, Constanţa – 118, Iaşi – 105 e Suceava – 103. L’intero territorio nazionale resta al momento in zona verde, con la più alta incidenza per mille abitanti rilevata nella provincia di Satu Mare (nord) – 1,97, Ilfov – 1,52 e a Bistriţa-Năsăud (nord) – 1.39. Negli ospedali sono ricoverate 4.298 persone, di cui 543 nelle terapie intensive. La copertura vaccinale nazionale anti-COVID della popolazione eleggibile di età superiore ai 12 anni è di circa il 31%. Solo 5,2 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale. Intanto, il governo ha prorogato lo stato di allerta di altri 30 giorni, a partire da oggi.

Afghanistan – Il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha accolto a Bucarest 139 dei 156 cittadini afghani evacuati dall’unità interistituzionale di crisi attivata in Romania il 13 agosto. Si tratta di ex collaboratori delle truppe romene, studenti borsisti in Romania, altre categorie vulnerabili, come giornalisti, attivisti per i diritti umani, magistrati e i loro familiari. Il gruppo di cittadini afgani è stato trasferito da Islamabad con un volo di una compagnia commerciale romena, organizzato e coordinato dal MAE. Aurescu si è impegnato davanti ai cittadini afgani che le autorità romene faranno tutto il possibile per offrire a questi amici della Romania, duramente provati, condizioni di vita dignitose e la possibilità di ricominciare da capo. Allo stesso tempo, l’unità di crisi continuerà a processare le richieste di sostegno arrivate dai cittadini afghani, ha assicurato il capo della diplomazia di Bucarest.

Inflazione – Ad agosto, il tasso d’inflazione annuo è salito al 5,3% dal 5% registrato a luglio, nelle condizioni in cui i prezzi dei generi non alimentari sono aumentati del 7,92%, quegli alimentari del 2,7%, mentre i servizi del 2,97%. Lo rilevano i dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica. Il governatore della Banca Centrale Mugur Isărescu, indicava in una relazione presentata ad agosto, un tasso d’inflazione del 5,6% previsto per la fine del corrente anno.

Eurobarometro – Quattro intervistati su cinque (81%) affermano che l’UE dovrebbe fornire finanziamenti solo agli Stati membri che rispettano i principi democratici e lo stato di diritto. E’ quanto emerge da un Eurobarometro presentato dal Parlamento Europeo prima del dibattito sullo Stato dell’UE del 15 settembre. L’Eurobarometro rileva un evidente sostegno pubblico alla trasparenza e al controllo efficace dei fondi dell’UE forniti nell’ambito del programma Next Generation EU. Secondo il sondaggio, il 53% dei cittadini dell’UE (58% in Romania) concorda pienamente sulla necessità di un controllo efficace, mentre il 32% (29% in Romania) tende a concordare. Alla domanda su quali temi dovrebbero essere interpretati dal Parlamento Europeo come priorità politiche, gli intervistati hanno portato in primo piano le azioni per il contrasto dei mutamenti climatici, misure per combattere la povertà e l’esclusione sociale, sostegno dell’economia e la creazione di nuovi posti di lavoro, nonchè la lotta al terrorismo, la salute pubblica, la migrazione e l’asilo. L’Eurobarometro è stato condotto online dal 17 al 25 agosto in tutti i 27 Stati membri. La dimensione approssimativa del campione per ciascun Paese è stata di 500 interviste in Lussemburgo, Cipro e Malta e di 1.000 in tutti gli altri Stati comunitari.

UNTOLD – E’ in corso a Cluj-Napoca UNTOLD, il più importante festival di musica elettronica organizzato in Romania. Fino a domenica, sono attese più di 70.000 persone da oltre 100 paesi, per un’edizione speciale, organizzata in condizioni di pandemia. Oltre a famosi dj come Dimitris Vega e Like Mike, tra gli invitati si annovera anche il famoso suonatore del flauto di Pan, Gheorghe Zamfir. UNTOLD propone in questo modo una sintesi originale tra musica elettronica e sonorità tradizionali. Il festival porta a Cluj David Guetta, Martin Garrix, The Script, Parov Stelar, Tyga, Sam Feldt, e non solo. Gli spettatori saranno accolti da personaggi fantastici, che regaleranno spettacoli di luce e di fuoco, con la partecipazione di troupe famose, come Moon Ladies. Saranno organizzate anche mostre d’arte, tra cui una sudamericana che mette in luce le tradizioni delle tribù della foresta amazzonica, come anche una sfilata che riunisce le creazioni di 20 stilisti.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company