Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.09.2021 (aggiornamento)

Coronavirus – In Romania, nelle ultime 24 ore, sono stati accertati oltre 11.000 nuovi contagi da Covid-19, un record assoluto dallinizio della pandemia, a fronte di un record di oltre 73.000 tamponi. La maggior parte dei casi sono stati rilevati a Bucarest, quasi 2000, mentre lincidenza nella Capitale ha superato i 5,5 contagi per mille abitanti. In oltre 660 località sono stati registrati più di tre casi di Covid-19 per mille abitanti negli ultimi 14 giorni. Le autorità hanno annunciato che 1.267 pazienti in gravi condizioni sono ricoverati nelle terapie intensive. Tra questi anche 17 minorenni. Nelle ultime 24 ore, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, hanno perso la vita 208 persone. Daltra parte, oggi, è iniziata la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, mentre il Paese sta attraversando la quarta ondata della pandemia, con unimpennata dei contagi e ricoveri ospedalieri. Secondo le autorità, nel primo giorno, più di 20.000 romeni sono stati vaccinati con la terza dose. Nello stesso intervallo, altre 22.000 persone sono state immunizzate con la prima o la seconda dose. Il coordinatore della campagna di immunizzazione, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che la copertura vaccinale anti-COVID in Romania è di circa il 33%, mentre nella capitale Bucarest è del 51,1%.

28.09.2021 (aggiornamento)
28.09.2021 (aggiornamento)

, 28.09.2021, 20:00

Coronavirus – In Romania, nelle ultime 24 ore, sono stati accertati oltre 11.000 nuovi contagi da Covid-19, un record assoluto dallinizio della pandemia, a fronte di un record di oltre 73.000 tamponi. La maggior parte dei casi sono stati rilevati a Bucarest, quasi 2000, mentre lincidenza nella Capitale ha superato i 5,5 contagi per mille abitanti. In oltre 660 località sono stati registrati più di tre casi di Covid-19 per mille abitanti negli ultimi 14 giorni. Le autorità hanno annunciato che 1.267 pazienti in gravi condizioni sono ricoverati nelle terapie intensive. Tra questi anche 17 minorenni. Nelle ultime 24 ore, a causa delle complicanze provocate dal coronavirus, hanno perso la vita 208 persone. Daltra parte, oggi, è iniziata la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, mentre il Paese sta attraversando la quarta ondata della pandemia, con unimpennata dei contagi e ricoveri ospedalieri. Secondo le autorità, nel primo giorno, più di 20.000 romeni sono stati vaccinati con la terza dose. Nello stesso intervallo, altre 22.000 persone sono state immunizzate con la prima o la seconda dose. Il coordinatore della campagna di immunizzazione, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che la copertura vaccinale anti-COVID in Romania è di circa il 33%, mentre nella capitale Bucarest è del 51,1%.



Green Pass – Il Ministero della Salute ha presentato un disegno di legge in base al quale il personale delle strutture sanitarie con posti letto, pubbliche e private, potrebbe essere obbligato a presentare il Green Pass, per essere in grado di svolgere lattività. In assenza del certificato verde digitale, è prevista la sospensione legale, per un periodo di 30 giorni, dei contratti in base ai quali il personale svolge lattività. Dopo i giorni di sospensione, il datore di lavoro può disporre la proroga della sospensione o lo scioglimento del contratto di lavoro. Il documento prevede che il personale non vaccinato delle strutture pubbliche dovrà pagare i tamponi. Dal provvedimento saranno esentate le persone che hanno controindicazioni alla vaccinazione, caso in cui i costi dei tamponi saranno a carico del datore di lavoro.



Dimissioni – A Bucarest, il liberale Adrian Oros ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di ministro dellAgricoltura e dello Sviluppo rurale, precisando che “per il premier Florin Cîţu, lagricoltura e lindustria alimentare non sono mai state delle priorità”. Oros sostiene che il bilancio del ministero per il 2021 rappresenta il 60% dellesecuzione del bilancio dellanno precedente, con effetti sui programmi in corso, e che in seguito alla manovra finanziaria lagricoltura ha ricevuto una somma simbolica. Allo stesso tempo, il Recovery Plan non avrebbe previsto progetti importanti per lagricoltura. Adrian Oros è stato lunico ministro dellattuale Esecutivo ad aver partecipato, come sostenitore, al lancio della candidatura di Ludovic Orban alla leadership del Partito Nazional-Liberale. Le elezioni interne sono state vinte dal primo ministro in carica, Florin Cîțu, che guiderà il PNL per i prossimi quattro anni. LAlleanza USR PLUS ha abbandonato la coalizione di destra, di cui fa parte anche lUDMR. USR PLUS ha ritirato i suoi ministri dal gabinetto allinizio di settembre, in seguito alle controversie relative a un fondo di sviluppo regionale e ha inoltrato una mozione di sfiducia, rifiutandosi di tornare al governo finchè Cîţu ricopre la carica di primo ministro.



Sfiducia – La mozione di sfiducia inoltrata, oggi, dal Partito Socialdemocratico (allopposizione), sarà letta giovedì, davanti alla plenaria riunita del Parlamento, per essere discussa e votata martedì prossimo. Lo hanno deciso gli Uffici permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato. Per la sfiducia inoltrata da USR PLUS, ex numero 2 al governo, e AUR, ultranazionalista, gli Uffici permanenti riuniti non hanno stabilito un calendario, essendo attesa la motivazione della decisione della Corte Costituzionale della Romania in merito alla notifica del primo ministro liberale Florin Cîţu sullesistenza di un conflitto costituzionale tra il Governo e il Parlamento. La Corte ha ammesso la notifica del premier sul tema della sfiducia, ma sostiene che può essere discussa e votata. La mozione è stata registrata il 3 settembre e letta nella sessione plenaria del Parlamento il 9 settembre. LUDMR al governo, insieme al PNL, ha chiesto il ripristino urgente della coalizione di governo per superare la crisi politica.



Dibattito – Il Ministero degli Esteri di Bucarest e lIstituto Europeo in Romania organizzano il dibattito “Economia post-pandemia”, parte della serie di eventi dedicati alla Conferenza sul Futuro dellEuropa. Secondo gli organizzatori, lo scopo del dibattito è di analizzare gli effetti della pandemia sulle politiche economiche, nonché le implicazioni della crisi sanitaria sul pensiero e sul ragionamento economico contemporaneo. La Conferenza sul futuro dellEuropa è una piattaforma per dibattiti e discussioni organizzata su iniziativa dei cittadini, in cui ogni europeo può condividere le proprie idee sulle prospettive dellUnione Europea.



Esercitazione – Sul Danubio, tra le località Tulcea (Romania) e Izmail (Ucraina), si svolge lesercitazione annuale romeno-ucraina “Riverine 2021”, alla quale partecipano navi militari fluviali, elicotteri, sommozzatori e militari della fanteria marina dei due Paesi. Circa 600 militari romeni e ucraini eseguono manovre tattiche, secondo gli standard operativi della NATO, ispezioni e controlli di imbarcazioni sospette, rimorchi, nonché addestramenti per attuare procedure per interventi di emergenza. Lesercitazione mira al rafforzamento della cooperazione militare bilaterale in campo navale. Lo sviluppo delle attività di addestramento sul Danubio contribuisce, allo stesso tempo, al miglioramento delle capacità delle forze navali romene di rispondere, in modo rapido ed efficiente, a una serie diversificata di minacce sul fianco sud-orientale dellAlleanza Nord Atlantica.



Ue – Moldova – Nellambito della visita ufficiale a Bruxelles, il primo ministro della Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), Natalia Gavriliţa, ha incontrato Adina Valean, commissaria europea ai Trasporti, e Kadri Simson, commissaria europea allEnergia. Secondo un comunicato stampa del Governo di Chisinau, le discussioni si sono concentrate sullimportanza dei trasporti come elemento di collegamento tra UE e Moldova, ma anche come potenziale di sviluppo economico per gli imprenditori moldavi, sul ruolo dellUnione nello sviluppo del settore energetico in Moldova, sulle possibilità di portare a termine i progetti avviati con i paesi confinanti e che possono essere unalternativa allapprovvigionamento di gas ed energia elettrica della Moldova.



Vulcano – La nube tossica rilasciata nellatmosfera dalleruzione del vulcano sullisola spagnola di La Palma, nellarcipelago delle Canarie, ha raggiunto la Romania. Particelle contenenti anidride solforosa e altre sostanze chimiche sono entrate dalla parte occidentale, diffondendosi in tutto il Paese, per scomparire da domani. Gli specialisti romeni monitorano la qualità dellaria e assicurano che al momento non ci sono motivi di preoccupazione. Nel frattempo, sullisola nellOceano Atlantico, alla popolazione delle zone non evacuate è stato consigliato di restare nelle proprie case e di non aprire le finestre.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company