Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.11.2021

Covid-19 — Il numero dei nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Romania è diminuito a meno di 2.000, per la prima volta nelle ultime nove settimane. Sono stati accertati 1.936 casi a fronte di quasi 23.000 tamponi e 121 decessi, di cui 16 precedenti. Il maggior numero di casi di Covid si registra a Bucarest – 258. Al momento, nelle terapie intensive sono ricoverati 1.573 malati. Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha accettato che, nelle località in cui l’incidenza dei casi di Covid è inferiore a 3 per mille abitanti, gli alunni possano tornare alle lezioni in presenza, a prescindere dal tasso di vaccinazione del personale delle scuole. Il Comitato permette ora la ripresa di diverse attività vietate nell’ultimo periodo, però la decisione finale spetta al Governo. Si tratta di eventi sportivi, concerti, spettacoli e festival all’aperto, conferenze o corsi ai quali portanno partecipare solo persone che hanno completato il ciclo vaccinale anti-Covid oppure che hanno superato la malattia negli ultimi sei mesi. Un’altra condizione riguarda una partecipazione limitata al 30% della capienza.



Incidenza Covid — A Bucarest, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi / territori a seconda del tasso di incidenza cumulata dei casi di Covid-19. Sono entrati in zona rossa, tra l’altro, Germania, Grecia, Ungheria, Bulgaria e Gran Bretagna, Cipro, Giordania, San Marino. Sono passati dalla zona rossa a quella gialla, in seguito al calo dell’incidenza l’Azerbaigian e il Brunei. Dopo la crescita dei contagi, sono passati dalla zona verde a quella gialla, tra l’altro, Francia, Portogallo, Monaco, Cile, Libano e Guyana. In zona verde sono entrati Thailandia, l’Iran, Aruba e Saint Kitts e Nevis.



Politica – Il PSD e il PNL, i partiti politici con il maggior numero di seggi nel Parlamento, e l’UDMR hanno annunciato che avranno una proposta unica di premier alle consultazioni di domani con il presidente Klaus Iohannis per la formazione di un nuovo governo. La struttura politica del futuro Esecutivo è stata concordata ai negoziati di oggi — ha dichiarato il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, sostenendo che la Romania avrà giovedì un esecutivo funzionale. Il capo dei negoziatori liberali, il ministro della Difesa ad interim, Nicolae Ciucă, ha precisato che i ministeri dei Trasporti e delle Finanze, nonché la Segreteria Generale del Governo spettano, di principio, al partito che non darà il premier. Dal canto suo, il leader dell’UDMR, Kelemen Hunor, afferma che saranno creati due ministeri nuovi, per il turismo e l’imprenditoria e per la famiglia e la gioventù. Fonti politiche affermano che il PNL avrà la direzione dell’esecutivo, tramite Nicolae Ciucă. Generale a riposo, Ciucă è stato designato anche un’altra volta dal presidente Iohannis a formare il governo, però ha rimesso il mandato quando è diventato ovvio che la squadra di minoranza PNL-UDMR con la quale si doveva presentare al Parlamento non avrebbe ottenuto la fiducia. In precedenza, il governo monocolore USR proposto dal leader del partito, Dacian Cioloş, era stato bocciato dai senatori e dai deputati. Se sarà investito, Ciucă diventerà il primo militare di carriera a guidare un governo della Romania post-comunista. Egli subentrerebbe nella carica di capo dell’Esecutivo al leader liberale Florin Cîţu, rimosso dalla carica, lo scorso mese, tramite una mozione di sfiducia inoltrata dal PSD.



Moldova — La presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), la pro-occidentale Maia Sandu, effettua, martedì, una visita ufficiale nella confinante Romania, su invito del suo omologo, Klaus Iohannis. E’ la prima visita in Romania dopo le elezioni politiche anticipate dell’11 luglio, vinte dal partito presidenziale Azione e Solidarietà (PAS), e si svolge nel contesto della celebrazione, quest’anno, di 30 decenni di relazioni diplomatiche bilaterali, dopo che, nel 1991, Chişinău ha proclamato la sua indipendenza da Mosca. La visita, precisa l’Amministrazione Presidenziale di Bucarest, è un’ottima occasione per riconfermare la relazione speciale, privilegiata, di Partenariato Strategico per l’integrazione europea della Moldova, basata sulla comunanza di lingua, cultura e storia. Le consultazioni politiche dei presidenti Iohannis e Sandu rafforzeranno l’eccellente cooperazione bilaterale a livello politico, economico e settoriale e stimoleranno l’avanzamento dei progetti comuni di interesse stratergico nei settori energia, trasporti, salute, istruzione o società dell’informazione, con accento sui progetti volti a connettere la Moldova allo spazio dell’UE, tramite la Romania, e a portare benefici reali e concreti a tutti i suoi cittadini — afferma la fonte citata.



Rugby — La nazionale di rugby della Romania ha sconfitto la rappresentativa del Regno di Tonga per 32-20, in una partita a Bucarest. Secondo la stampa di specialità, la partita è stata estremamente utile per entrambe le squadre, in gara per la qualificazione ai Mondiali 2023 che si svolgeranno in Francia. La Romania ha vinto anche le altre due partite giocate questo mese, per 29-14 con l’Uruguay, in una partita-test in Italia, a Verona, il 7 novembre, e per 56-15 con l’Olanda, a Bucarest, al Rugby Europe Championship 2021, il 13. In seguito al risultato della partita con Tonga, la Romania sale al 15/o posto nella gerarchia World Rugby, mentre Tonga scede al 16/o.



Tennis — La coppia romeno-georgiana Irina Bara / Ekaterine Gorgodze ha vinto, ieri, il trofeo nel doppio femminile al torneo WTA 125 di Montevideo, con un montepremi di 115.000 dollari. Le due tenniste hanno sconfitto, nella finale, la coppia Carolina Alves (Brasile) / Marin Bassols Ribera (Spagna), per 6-4, 6-3. Bara e Gorgodze hanno vinto 14 sulle loro ultime 15 partite nel doppio, ottenendo quattro trofei agli ultimi cinque tornei (Karlsruhe WTA 125, Transylvania Open WTA 250, Buenos Aires WTA 125 e Montevideo 125).

21.11.2021
21.11.2021

, 21.11.2021, 16:57

Covid-19 — Il numero dei nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Romania è diminuito a meno di 2.000, per la prima volta nelle ultime nove settimane. Sono stati accertati 1.936 casi a fronte di quasi 23.000 tamponi e 121 decessi, di cui 16 precedenti. Il maggior numero di casi di Covid si registra a Bucarest – 258. Al momento, nelle terapie intensive sono ricoverati 1.573 malati. Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha accettato che, nelle località in cui l’incidenza dei casi di Covid è inferiore a 3 per mille abitanti, gli alunni possano tornare alle lezioni in presenza, a prescindere dal tasso di vaccinazione del personale delle scuole. Il Comitato permette ora la ripresa di diverse attività vietate nell’ultimo periodo, però la decisione finale spetta al Governo. Si tratta di eventi sportivi, concerti, spettacoli e festival all’aperto, conferenze o corsi ai quali portanno partecipare solo persone che hanno completato il ciclo vaccinale anti-Covid oppure che hanno superato la malattia negli ultimi sei mesi. Un’altra condizione riguarda una partecipazione limitata al 30% della capienza.



Incidenza Covid — A Bucarest, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha aggiornato la lista dei Paesi / territori a seconda del tasso di incidenza cumulata dei casi di Covid-19. Sono entrati in zona rossa, tra l’altro, Germania, Grecia, Ungheria, Bulgaria e Gran Bretagna, Cipro, Giordania, San Marino. Sono passati dalla zona rossa a quella gialla, in seguito al calo dell’incidenza l’Azerbaigian e il Brunei. Dopo la crescita dei contagi, sono passati dalla zona verde a quella gialla, tra l’altro, Francia, Portogallo, Monaco, Cile, Libano e Guyana. In zona verde sono entrati Thailandia, l’Iran, Aruba e Saint Kitts e Nevis.



Politica – Il PSD e il PNL, i partiti politici con il maggior numero di seggi nel Parlamento, e l’UDMR hanno annunciato che avranno una proposta unica di premier alle consultazioni di domani con il presidente Klaus Iohannis per la formazione di un nuovo governo. La struttura politica del futuro Esecutivo è stata concordata ai negoziati di oggi — ha dichiarato il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, sostenendo che la Romania avrà giovedì un esecutivo funzionale. Il capo dei negoziatori liberali, il ministro della Difesa ad interim, Nicolae Ciucă, ha precisato che i ministeri dei Trasporti e delle Finanze, nonché la Segreteria Generale del Governo spettano, di principio, al partito che non darà il premier. Dal canto suo, il leader dell’UDMR, Kelemen Hunor, afferma che saranno creati due ministeri nuovi, per il turismo e l’imprenditoria e per la famiglia e la gioventù. Fonti politiche affermano che il PNL avrà la direzione dell’esecutivo, tramite Nicolae Ciucă. Generale a riposo, Ciucă è stato designato anche un’altra volta dal presidente Iohannis a formare il governo, però ha rimesso il mandato quando è diventato ovvio che la squadra di minoranza PNL-UDMR con la quale si doveva presentare al Parlamento non avrebbe ottenuto la fiducia. In precedenza, il governo monocolore USR proposto dal leader del partito, Dacian Cioloş, era stato bocciato dai senatori e dai deputati. Se sarà investito, Ciucă diventerà il primo militare di carriera a guidare un governo della Romania post-comunista. Egli subentrerebbe nella carica di capo dell’Esecutivo al leader liberale Florin Cîţu, rimosso dalla carica, lo scorso mese, tramite una mozione di sfiducia inoltrata dal PSD.



Moldova — La presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), la pro-occidentale Maia Sandu, effettua, martedì, una visita ufficiale nella confinante Romania, su invito del suo omologo, Klaus Iohannis. E’ la prima visita in Romania dopo le elezioni politiche anticipate dell’11 luglio, vinte dal partito presidenziale Azione e Solidarietà (PAS), e si svolge nel contesto della celebrazione, quest’anno, di 30 decenni di relazioni diplomatiche bilaterali, dopo che, nel 1991, Chişinău ha proclamato la sua indipendenza da Mosca. La visita, precisa l’Amministrazione Presidenziale di Bucarest, è un’ottima occasione per riconfermare la relazione speciale, privilegiata, di Partenariato Strategico per l’integrazione europea della Moldova, basata sulla comunanza di lingua, cultura e storia. Le consultazioni politiche dei presidenti Iohannis e Sandu rafforzeranno l’eccellente cooperazione bilaterale a livello politico, economico e settoriale e stimoleranno l’avanzamento dei progetti comuni di interesse stratergico nei settori energia, trasporti, salute, istruzione o società dell’informazione, con accento sui progetti volti a connettere la Moldova allo spazio dell’UE, tramite la Romania, e a portare benefici reali e concreti a tutti i suoi cittadini — afferma la fonte citata.



Rugby — La nazionale di rugby della Romania ha sconfitto la rappresentativa del Regno di Tonga per 32-20, in una partita a Bucarest. Secondo la stampa di specialità, la partita è stata estremamente utile per entrambe le squadre, in gara per la qualificazione ai Mondiali 2023 che si svolgeranno in Francia. La Romania ha vinto anche le altre due partite giocate questo mese, per 29-14 con l’Uruguay, in una partita-test in Italia, a Verona, il 7 novembre, e per 56-15 con l’Olanda, a Bucarest, al Rugby Europe Championship 2021, il 13. In seguito al risultato della partita con Tonga, la Romania sale al 15/o posto nella gerarchia World Rugby, mentre Tonga scede al 16/o.



Tennis — La coppia romeno-georgiana Irina Bara / Ekaterine Gorgodze ha vinto, ieri, il trofeo nel doppio femminile al torneo WTA 125 di Montevideo, con un montepremi di 115.000 dollari. Le due tenniste hanno sconfitto, nella finale, la coppia Carolina Alves (Brasile) / Marin Bassols Ribera (Spagna), per 6-4, 6-3. Bara e Gorgodze hanno vinto 14 sulle loro ultime 15 partite nel doppio, ottenendo quattro trofei agli ultimi cinque tornei (Karlsruhe WTA 125, Transylvania Open WTA 250, Buenos Aires WTA 125 e Montevideo 125).

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company