Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.12.2021 (aggiornamento)

Covid – Il ministro romeno della Salute, Alexandru Rafila, ha annunciato, oggi, che la durata della quarantena e dellisolamento per le persone positive al Covid sarà ridotta da 14 a 10 giorni, come nella maggioranza dei Paesi Ue. Rafila ha pure annunciato che i 25.000 posti letto riservati ai pazienti COVID, per la quinta ondata della pandemia generata dalla variante Omicron, rappresentano il 20% del numero totale di posti letto negli ospedali nel Paese, con la possibilità di aumento fino al 30%. Allo stesso tempo, sono disponibili 2.805 posti letto nelle terapie intensive, con equipaggiamenti e personale. Dal canto suo, la direttrice del Centro Nazionale per il Monitoraggio e Controllo delle Malattie Infettive, Adriana Pistol, ha esortato alla vaccinazione. Sono 1.271 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania, a fronte di oltre 42 mila tamponi effettuati, e 35 i decessi, di cui due avvenuti prima dellintervallo di riferimento. La Romania ha il secondo più basso tasso di imunizzazione tra i 27 Paesi Ue, dopo la Bulgaria. Meno di 7,9 milioni di romeni hanno completato il ciclo vaccinale, pari a poco più del 40% della popolazione ammissibile. 2 milioni hanno fatto anche la dose booster.

29.12.2021 (aggiornamento)
29.12.2021 (aggiornamento)

, 29.12.2021, 19:25

Covid – Il ministro romeno della Salute, Alexandru Rafila, ha annunciato, oggi, che la durata della quarantena e dellisolamento per le persone positive al Covid sarà ridotta da 14 a 10 giorni, come nella maggioranza dei Paesi Ue. Rafila ha pure annunciato che i 25.000 posti letto riservati ai pazienti COVID, per la quinta ondata della pandemia generata dalla variante Omicron, rappresentano il 20% del numero totale di posti letto negli ospedali nel Paese, con la possibilità di aumento fino al 30%. Allo stesso tempo, sono disponibili 2.805 posti letto nelle terapie intensive, con equipaggiamenti e personale. Dal canto suo, la direttrice del Centro Nazionale per il Monitoraggio e Controllo delle Malattie Infettive, Adriana Pistol, ha esortato alla vaccinazione. Sono 1.271 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania, a fronte di oltre 42 mila tamponi effettuati, e 35 i decessi, di cui due avvenuti prima dellintervallo di riferimento. La Romania ha il secondo più basso tasso di imunizzazione tra i 27 Paesi Ue, dopo la Bulgaria. Meno di 7,9 milioni di romeni hanno completato il ciclo vaccinale, pari a poco più del 40% della popolazione ammissibile. 2 milioni hanno fatto anche la dose booster.



Finanziaria 2022 – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato la Legge di bilancio e la Legge sulla previdenza sociale 2022. La Finanziaria 2022 elaborata dal Governo PSD-PNL-UDMR punta su una crescita economica del 4,6%, uninflazione media annuale del 6,5 % e un salario medio lordo di 6.095 lei (pari a circa 1.200 euro) al mese. Inoltre, il tetto per il debito governativo, secondo la metodologia Ue, è stato stabilito al 49,8 % del PIL, stimato a 260 milliardi di euro. Per le pensioni nel settore pubblico sono stati stanziati oltre 96,3 miliardi di lei, pari al 7,32% del PIL. La Finanziaria 2022 è stata contestata alla Corte Costituzionale dallUSR (allopposizione), ma la sollecitazione è stata bocciata dai giudici della Corte. I magistrati hanno spiegato nella motivazione, comunicata, per la prima volta nello stesso giorno con la decisione, che nessuno degli aspetti contestati rappresenta una violazione della Costituzione. LUSR accusa che nella Finanziaria non sono stati stanziati i fondi necessari alle amministrazioni locali dirette da membri dellUSR. Anche il presidente del PNL, lex-premier Florin Cîţu, ha criticato il fatto che nella Finanziaria 2022 non sia stato stanziato il 7% del PIL per gli investimenti, come convenuto nella coalizione governativa, bensi solo il 6,7%.



Romania – Repubblica di Moldova – Il Governo della Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) ha approvato la ratifica dellAccordo con il Governo romeno sul reciproco riconoscimento dei diplomi, certificati e titoli scientifici. Secondo gli autori del progetto, potranno essere riconosciuti ed equiparati i titoli di studio conseguiti nellinsegnamento generale in Repubblica di Moldova con la durata di 10 o 11 anni. Laccordo tra Chişinău e Bucarest faciliterà le procedure di riconoscimento dei titoli di studio, aumenterà la qualità degli studi e promuoverà la mobilità accademica e professionale dei cittadini. Lattuale accordo è valido per 5 anni.



Pallamano – La rappresentativa maschile romena di pallamano ha battuto, stasera, in casa, a Cluj-Napoca (nord-ovest), la rappresentativa turca in una nuova partita amichevole, per 35-25. Le due squadre si sono incontrate anche lunedi, quando i romeni hanno vinto per 26-24. Gli incontri amichevoli sostituiscono una nuova edizione del tradizionale “Trofeo Carpazi”, che doveva svolgersi sempre a Cluj, ma è stato cancellato dopo che numerosi giocatori delle altre due partecipanti, Svizzera e Iran, sono risultati positivi al COVID-19. Dopo le partite preparatorie, i romeni giocheranno, sempre a Cluj, dal 7 al 9 gennaio del 2022, nel torneo preliminare di qualificazione per i Mondiali, dove incontreranno le rappresentative di Cipro, Israele e Moldova. Il CT della rappresentativa romena è il celebre Xavi Pascual, che ha vinto tre volte la Champions League con il Barcellona.









05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company