Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.12.2021

Covid – La Romania potrebbe essere colpita, il prossimo mese, dalla quinta ondata della pandemia di Covid-19, con la variante Omicron dominante. Siccome Omicron è molto più contagiosa della variante Delta, la Romania ha bisogno di un aumento della capacità di screening, inclusivamente negli studi dei medici di famiglia, ma anche del miglioramento della capacità di risposta degli ospedali. Lo ha dichiarato il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila. Il ministro ha dato assicurazioni che, fra breve, giungeranno nel Paese farmaci innovativi per il trattamento del Covid-19. Rafila si è pronunciato, allo stesso tempo, per lincentivazione della campagna vaccinale, che, attualmente, sta segnando il passo. Dal canto suo, la direttrice del Centro Nazionale per il Monitoraggio e Controllo della Malattie Infettive, Adriana Pistol, ha dichiarato che il più cupo scenario indica, nella quinta ondata della pandemia, 25.000 contagi al giorno e oltre 1.500 pazienti Covid nelle Terapie Intensive. Sono 1.497 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania e 37 i decessi, tra cui uno avvenuto prima dellintervallo di riferimento. Dallinizio della pandemia, in Romania sono stati registrati oltre 1,8 milioni di contagi da COVID-19, e quasi 60.000 persone diangosticate con il nuovo coronavirus sono morte. La Romania ha il secondo più basso tasso di imunizzazione tra i 27 Paesi Ue, dopo la Bulgaria. Meno di 7,9 milioni di romeni hanno completato il ciclo vaccinale, pari a poco più del 40% della popolazione ammissibile. 2 milioni hanno fatto anche la dose booster.

30.12.2021
30.12.2021

, 30.12.2021, 17:27

Covid – La Romania potrebbe essere colpita, il prossimo mese, dalla quinta ondata della pandemia di Covid-19, con la variante Omicron dominante. Siccome Omicron è molto più contagiosa della variante Delta, la Romania ha bisogno di un aumento della capacità di screening, inclusivamente negli studi dei medici di famiglia, ma anche del miglioramento della capacità di risposta degli ospedali. Lo ha dichiarato il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila. Il ministro ha dato assicurazioni che, fra breve, giungeranno nel Paese farmaci innovativi per il trattamento del Covid-19. Rafila si è pronunciato, allo stesso tempo, per lincentivazione della campagna vaccinale, che, attualmente, sta segnando il passo. Dal canto suo, la direttrice del Centro Nazionale per il Monitoraggio e Controllo della Malattie Infettive, Adriana Pistol, ha dichiarato che il più cupo scenario indica, nella quinta ondata della pandemia, 25.000 contagi al giorno e oltre 1.500 pazienti Covid nelle Terapie Intensive. Sono 1.497 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania e 37 i decessi, tra cui uno avvenuto prima dellintervallo di riferimento. Dallinizio della pandemia, in Romania sono stati registrati oltre 1,8 milioni di contagi da COVID-19, e quasi 60.000 persone diangosticate con il nuovo coronavirus sono morte. La Romania ha il secondo più basso tasso di imunizzazione tra i 27 Paesi Ue, dopo la Bulgaria. Meno di 7,9 milioni di romeni hanno completato il ciclo vaccinale, pari a poco più del 40% della popolazione ammissibile. 2 milioni hanno fatto anche la dose booster.



PNRR – Nuova seduta, oggi, a Bucarest, del Goveno di coalizione PNL-PSD-UDMR. Il premier liberale Nicolae Ciucă ha annunciato che nella seduta dovrebbero essere adottate, tra laltro, tutte le misure necessarie per chiudere le tappe e raggiungere i target relativi al quarto trimestre del 2021 nellambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ricordiamo che tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato, questautunno, a Bruxelles, la Romania dovrebbe ricevere dallUe, entro il 2026, circa 29 di miliardi di euro come sovvenzioni e prestiti per investimenti e riforme. La Commissione Europea ha già trasferito alla Romania un prefinanziamento di 1,8 miliardi di euro, pari al 13% del totale dei grant stanziati.



Abitazioni in proprietà – Oltre il 96% della popolazione romena viveva, nel 2020, in una casa di proprietà. Si tratta della più alta percentuale registrata tra gli stati Ue, secondo i dati resi pubblici, oggi, da Eurostat. Mentre a livello dellUnione, la percentuale di proprietà abitativa è in lieve calo rispetto al 2019, in Romania la tendenza è inversa, la percentuale aumentando dal 95,8 al 96,1%. Altri stati con unalta percentuale sono Slovacchia (92%), Ungheria e Croazia (entrambe con il 91%). Al polo opposto, i Paesi con una bassa percentuale delle abitazioni in proprietà sono Danimarca – 59%, Austria – 55% e Germania – poco più del 50%. I dati Eurostat rilevano, inoltre, che a livello dellUe, il 53% della popolazione vive in una casa, il 46% in un appartamento, e l1% in case galleggianti o roulotte. In Romania, quasi il 66% degli abitanti vivono in una casa e il 34% in un appartamento. Ma la Romania è fanalino di coda nellUnione per quanto riguarda la grandezza dellabitazione, misurata a seconda del numero medio di stanze per persona. Se nellUE la media è di 1,6 stanze per persona, in Romania è di 1,1 stanze per persona.



Corruzione — Il Ministero della Giustizia di Bucarest ha sollecitato di nuovo l’estradizione dell’ex deputato socialdemocratico romeno Cristian Rizea, latitante a Chişinău, nella confinante Repubblica di Moldova, in seguito a una condanna a 4 anni e 8 mesi di reclusione con esecuzione, ricevuta in Romania per concussione, riciclaggio di denaro e per aver influenzato dichiarazioni. Rizea, accusato anche di aver ottenuto illegalmente, nel 2017, la cittadinanza moldava, che gli è stata ritirata, tre anni dopo, dall’ex presidente moldavo Igor Dodon, ha perso il processo alla Corte d’Appello di Chişinău e, secondo i giuristi, può essere estradato più facilmente. Rizea è stato accusato di aver preteso in modo diretto da un imprenditore 300 mila euro, sotto forma di contratti di prestito fittizi, in cambio della promessa, mantenuta ulteriormente, di intervenire per risolvere i problemi di quest’ultimo con la Direzione Autonoma Amministrazione del Patrimonio del Protocollo di Stato e con il Comune di Chiajna, della Provincia di Ilfov (sud della Romania). La parte romena ha trasmesso al Ministero della Giustizia della Repubblica di Moldova la richiesta di estradizione sin dal 5 novembre del 2020. La prossima scadenza fissata dalle autorità moldave nel fascicolo di estradizione di Rizea è il 28 gennaio del 2022.



Romeni all’estero — Il Ministero degli Esteri romeno ha annunciato di aver ultimato il processo di modernizzazione ed eficientizzazione del Call Center del Centro di Contatto e Supporto dei Cittadini Romeni all’Estero. Attualmente, l’app può registrare fino a 256 chiamate simultaneamente, anzichè 96 come succedeva finora, e tutte le informazioni consolari offerte tramite la segreteria telefonica sono state aggiornate e riorganizzate. Inoltre, l’accesso alla linea destinata alle emergenze è stato prioritizzato, e il portale econsulat.ro è stato semplificato e ottimizato per un più facile accesso dai tablet e cellulari. Quest’anno, fino al 27 dicembre, il Call Center del dicastero ha ricevuto oltre 1,2 milioni di chiamate e ha risposto a circa 240.000 sollecitazioni tramite e-mail da parte dei cittadini romeni.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company