Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.01.2022 (aggiornamento)

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 958 nuovi contagi da Covid-19 in Romania e 17 decessi in 24 ore. Gli specialisti anticipano l’arrivo della quinta ondata pandemica nelle prime settimane del 2022, stimando fino a 25.000 contagi giornalieri in Romania. Il premier Nicolae Ciucă valuta che la legge sull’introduzione della certificazione verde potrebbe essere adottata dal Parlamento in una sessione straordinaria oppure dal Governo, tramite l’assunzione della responsabilità. Dall’inizio della pandemia, in Romania si sono verificati oltre 1,8 milioni di contagi da COVID-19 e quasi 60.000 decessi. Il Paese ha il secondo più basso tasso di immunizzazione tra i 27 membri dell’UE, dopo la confinante Bulgaria. Meno di 7,9 milioni di romeni hanno completato il ciclo vaccinale, vale a dire poco più del 40% della popolazione eleggibile, di cui circa due milioni hanno ricevuto anche la dose booster.

02.01.2022 (aggiornamento)
02.01.2022 (aggiornamento)

, 02.01.2022, 19:56

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 958 nuovi contagi da Covid-19 in Romania e 17 decessi in 24 ore. Gli specialisti anticipano l’arrivo della quinta ondata pandemica nelle prime settimane del 2022, stimando fino a 25.000 contagi giornalieri in Romania. Il premier Nicolae Ciucă valuta che la legge sull’introduzione della certificazione verde potrebbe essere adottata dal Parlamento in una sessione straordinaria oppure dal Governo, tramite l’assunzione della responsabilità. Dall’inizio della pandemia, in Romania si sono verificati oltre 1,8 milioni di contagi da COVID-19 e quasi 60.000 decessi. Il Paese ha il secondo più basso tasso di immunizzazione tra i 27 membri dell’UE, dopo la confinante Bulgaria. Meno di 7,9 milioni di romeni hanno completato il ciclo vaccinale, vale a dire poco più del 40% della popolazione eleggibile, di cui circa due milioni hanno ricevuto anche la dose booster.

Finanze – Il Ministero delle Finanze romeno ha pianificato a gennaio 2022 prestiti dalle banche commerciali per un valore di 4,4 miliardi di lei, di cui 300 milioni tramite un’emissione di certificati del tesoro a sconto e 4,1 miliardi di lei tramite dieci emissioni di titoli di stato. Vi si possono aggiungere 615 milioni di lei, tramite sessioni supplementari di aste marginali. L’importo totale di 5,015 miliarde di lei, l’equivalente di oltre un miliardo di euro, sarà destinato al rifinanziamento del debito pubblico e al finanziamento del deficit di bilancio.

Scuola – Gli alunni delle medie e superiori di Romania, come anche gli studenti delle scuole professionali e postliceali tornano da domani in aula dopo le vacanze invernali. Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, gli asili d’infanzia e le scuole elementari riprenderanno le lezioni dal 9 gennaio. Il primo semestre si concluderà il 14 gennaio e il secondo avrà inizio dal 17 gennaio. Le prossime vacanze saranno quelle di Pasqua, dal 15 aprile al 1 maggio.

Frontiere – Più personale e punti di controllo alla frontiera occidentale della Romania, dove il traffico si sta affollando. Lo riferisce la Polizia di Confine. Molti romeni che lavorano all’estero tornano nei rispettivi Paesi dopo aver passato in famiglia le feste di Natale e Capodanno. Al valico di confine di Nădlac II, tra i più transitati alla frontiera romeno-ungherese, sono aperte otto corsie d’uscita per le auto, cui si aggiungono due stazioni mobili.

Sociale – Dal 1 gennaio, lo stipendio minimo lordo in Romania è aumentato a 2.550 lei (circa 510 euro), il punto pensione a 1.586 lei (320 euro), e l’assegno sociale minimo a 1.000 lei (200 euro). Incrementano anche gli asegni familiari a 243 lei (circa 49 euro) per i figli in età tra i 2 e i 18 anni, e a 600 lei (circa 120 euro) per i bambini fino ai due anni o fino ai tre, nel caso dei piccoli con disabilità. Allo stesso tempo, sale il livello delle accise per benzina, gasolio, birra, vino e bevande alcoliche. Per i circa 3,7 milioni di utenti che non hanno ancora sottoscritto un contratto con fornitori del mercato libero, le tariffe per l’energia elettrica aumentano del 50 fino al 90%. Però la popolazione non pagherà adesso i rincari delle bollette, grazie al calmiere e al sostegno concesso dallo Stato fino al 31 marzo 2022. Gli analisti spiegano che gli incrementi di pensioni e salari non saranno avvertiti alla popolazione, a causa dell’impennata dei prezzi che proseguirà anche nel successivo periodo.

Energia – Gli esperti di energia romeni si aspettano che la Società Nazionale di Gas Naturale Romgaz sottoscriva in primavera il contratto di prelievo della partecipazione della compagnia americana ExxonMobil al perimetro Neptun Deep del Mar Nero, che garantirebbe l’indipendenza energetica della Romania per molti anni. Nel rispettivo perimetro si trova il giacimento più grande di gas scoperto finora a largo delle coste romene, stimato a oltre 80 miliardi di metri cubi e con un potenziale incerto di fino a 200 miliardi. Attulamente, la Romania consuma fino ai 12 miliardi di metri cubi all’anno, quindi i giacimenti di Neptun Deep coprirebbero il consumo nazionale per otto anni al minimo. Secondi i piani iniziali, una volta avviati gli sfruttamenti, Neptun Deep potrà offrire già dal primo anno due miliardi di metri cubi di gas, precisamente il fabbisogno necessario alla Romania per diventare indipendente dalle importazioni, dopo di che la produzione aumenterà annualmente fino a sei miliardi, per andare in discesa con l’esaurimento graduale dei giacimenti. L’azionariato di Romgaz, compagnia detenuta dallo Stato romeno, ha già approvato il prelievo della partecipazione e diventerà partner uguale nel progetto Neptun Deep con la Petrom, controllata parzialmente sempre dallo Stato. Una volta modificata la legge offshore, attesa sul mercato, gli sfruttamenti di gas nel perimetro Neptun Deep potrebbero cominciare nel 2026-2027.

Pallamano – La nazionale di pallamano maschile di Romania si riunisce per preparare il turno preliminare di qualificazione ai Campionati Mondiali, organizzato in casa a Cluj-Napoca (nord-ovest). Dal 7 al 9 gennaio 2022, i romeni giocheranno con i colleghi di Israele, Cipro e Repubblica di Moldova. La scorsa settimana, la Romania ha vinto, sempre a Cluj, due partite amichevoli con la Turchia (26-24, 35-25). Le amichevoli hanno sostituito nel programma delle due squadre una nuova edizione del tradizionale Trofeo Carpazi, cancellato in seguito ai numerosi contagi da COVID-19 rilevati tra i giocatori delle altre due partecipanti – Svizzera e Iran. La squadra romena è guidata dal celebre allenatore spagnolo Xavi Pascual, che ha vinto per tre volte la Champions League con la Barcellona.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company