Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.01.2022 (aggiornamento)

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 7.595 nuovi contagi da SARS-CoV-2 in Romania, del 60% in più rispetto alla domenica scorsa, nonchè 28 decessi associati. Gli specialisti spiegano che la quinta ondata della pandemia è molto più ripida rispetto alle precedenti, e la punta è prevista per l’ultima settimana di gennaio o la prima di febbraio, quando si anticipano fino ai 50.000 casi giornalieri, sullo sfondo dello scarso interesse dei romeni di vaccinarsi. Solo circa 3.600 hanno ricevuto la prima dose nelle ultime 24 ore. Gli epidemiologi esortano la popolazione a immunizzarsi, ricordando l’elevato rischio del virus soprattutto per le categorie vulnerabili.

16.01.2022 (aggiornamento)
16.01.2022 (aggiornamento)

, 16.01.2022, 18:43

Coronavirus – Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi 7.595 nuovi contagi da SARS-CoV-2 in Romania, del 60% in più rispetto alla domenica scorsa, nonchè 28 decessi associati. Gli specialisti spiegano che la quinta ondata della pandemia è molto più ripida rispetto alle precedenti, e la punta è prevista per l’ultima settimana di gennaio o la prima di febbraio, quando si anticipano fino ai 50.000 casi giornalieri, sullo sfondo dello scarso interesse dei romeni di vaccinarsi. Solo circa 3.600 hanno ricevuto la prima dose nelle ultime 24 ore. Gli epidemiologi esortano la popolazione a immunizzarsi, ricordando l’elevato rischio del virus soprattutto per le categorie vulnerabili.

Sciopero scuole – In Romania, il personale scolastico affiliato alla Federazione Spiru Haret e alla Federazione dei Sindacati Liberi dell’Insegnamento scenderà mercoledì in uno sciopero di due ore, chiedendo, tra l’altro, incrementi salariali, il 6% del PIL all’istruzione e il pagamento degli straordinari. Circa 100 sindacalisti hanno presidiato giovedì le sedi del Governo, del PSD e del PNL. Ieri, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, artisti e organizzatori di eventi hanno protestato a Bucarest e Sibiu (centro), sollecitando compensi per la mancanza di attività generata dalla pandemia. I protestatari hanno lamentato la mancanza di misure coerenti a sostegno del campo culturale nei due anni di pandemia, un settore che, a loro avviso, è invisibile per il Governo. Nei messaggi trasmessi in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, il presidente Klaus Iohannis e il premier Nicolae Ciucă hanno fatto riferimento alle difficoltà affrontate dagli artisti a causa della pandemia, sottolineando che essi vanno appoggiati.

Tennis – Cinque tenniste romene si sono qualificate direttamente sul tabellone del singolo femminile agli Australian Open, il primo di Grande Slam dell’anno. Altre tenniste romene sono state eliminate nei preliminari. Nel turno inaugurale, Simona Halep (30 anni, 15 WTA, ex leader mondiale) incontrerà la polacca Magdalena Frech (24 anni, 105 WTA). Sorana Cîrstea (31 anni, 38 WTA) avrà una partita difficile contro la ceca Petra Kvitova (31 anni, 21 WTA), la quale conduce con 5-3 nelle partite dirette. Irina Begu (31 anni, 58 WTA) giocherà contro la francese Oceane Dodin (25 anni, 96 WTA). Jaqueline Cristian (23 ani, 73 WTA) incontrerà la belga Greet Minnen (24 anni, 84 WTA), al suo debutto assoluto sul tabellone degli Australian Open. Gabriela Ruse (24 anni, 82 WTA) giocherà anche lei per la prima volta sul tabellone principale di Melbourne, contro l’italiana Jasmine Paolini (26 anni, 52 WTA). La britannica Emma Răducanu, di padre romeno, vincitrice del precedente torneo US Open, incontrerà nel primo turno l’americana Sloane Stephens.

Pallamano – Esordio positivo per la squadra di pallamano femminile SCM Râmnicu Vâlcea nel Gruppo D di EHF European League, dopo aver sconfitto oggi per 39-29 le colleghe ungheresi di Vaci NKSE. Ieri, nel Gruppo C della stessa competizione, Măgura Cisnădie è stata sconfitta in trasferta dalla squadra danese Herning-Ikast Handbold (31-28), mentre nel gruppo B la CS Minaur Baia Mare è stata superata dalla tedesca SG BBM Bietigheim (39-20). Sempre ieri, la squadra campione di Romania, CSM Bucarest, ha sconfitto in trasferta (28-20) la montenegrina Buducnost BEMAX Podgorica, nel Gruppo A di Champions League. Con 10 punti ottenuti in nove partite, le romene sono salite al quarto posto nel girone. Il 19 gennaio, CSM Bucarest scenderà in campo, sempre in trasferta, contro la squadra francese Brest Bretagne Handball, e il 22 gennaio, in casa, contro BV Borussia 09 Dortmund.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company