Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.01.2022 (aggiornamento)

Covid – Sono oltre 8.000 i nuovi contagi da COVID segnalati in 24 ore in Romania e 17 i decessi. Attualmente, 16 province e la capitale Bucarest sono in zona rossa con incidenze superiori a tre contagi per mille abitanti. L’evoluzione della situazione nella capitale Bucarest è molto diversa rispetto alla quarta ondata, della fine dello scorso settembre, quando veniva superata, per la prima volta, la soglia di 10.000 contagi in 24 ore. Nelle unità ospedaliere erano allora ricoverati circa 11.500 pazienti, di cui quasi 1.270 nelle terapie intensive. Nel contesto della stessa soglia di 10.000 nuovi contagi raggiunta due giorni fa, negli ospedali sono attualmente ricoverati oltre 4000 pazienti Covid, mentre 485 stanno nelle terapie intensive.

17.01.2022 (aggiornamento)
17.01.2022 (aggiornamento)

, 17.01.2022, 19:38

Covid – Sono oltre 8.000 i nuovi contagi da COVID segnalati in 24 ore in Romania e 17 i decessi. Attualmente, 16 province e la capitale Bucarest sono in zona rossa con incidenze superiori a tre contagi per mille abitanti. L’evoluzione della situazione nella capitale Bucarest è molto diversa rispetto alla quarta ondata, della fine dello scorso settembre, quando veniva superata, per la prima volta, la soglia di 10.000 contagi in 24 ore. Nelle unità ospedaliere erano allora ricoverati circa 11.500 pazienti, di cui quasi 1.270 nelle terapie intensive. Nel contesto della stessa soglia di 10.000 nuovi contagi raggiunta due giorni fa, negli ospedali sono attualmente ricoverati oltre 4000 pazienti Covid, mentre 485 stanno nelle terapie intensive.



Covid, scuola – In tutti gli asili nido, nelle scuole e nei licei in Romania è iniziato il secondo semestre dell’anno scolastico, in presenza. Le lezioni si fanno in classe, in seguito alla modifica dei criteri per lo scenario di svolgimento dell’attività. Da oggi sono applicati i provvedimenti del nuovo ordine comune dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione sul funzionamento delle istituzioni di insegnamento, secondo i quali l’incidenza dei contagi da Covid e il tasso di vaccinazione del personale dell’unità scolastica non sono più rilevanti per la decisione di sospensione delle lezioni in presenza. Le autorità hanno deciso che le lezioni saranno tenute online se sarà occupato il 75% dei posti letto per i pazienti Covid, compresi quelli in terapia intensiva.



Prezzi energia – Quattro confederazioni padronali e cinque confederazioni sindacali romene hanno chiesto, oggi, al capo del Governo di fissare un tetto al prezzo dell’energia elettrica e dei gas naturali al loro valore del dicembre 2020, per almeno un anno. I firmatari sottolineano, in una lettera aperta, che gli aumenti di prezzi in Romania superano di molto quelli globali, mettendo in situazioni limite sia i cittadini del Paese, che l’intero sistema economico, che non puo’ piu’, nelle condizioni attuali, far fronte a una competitivita’ corretta. D’altra parte, il ministro dell’Energia romeno, Virgil Popescu, ha annunciato che la Legge legge sul tetto al prezzo dell’energia e sulla sua compensazione sarà modificata dal Governo. Secondo il ministro, viene presa in calcolo inclusivamente una crescita dal 33 al 50% della compensazione della bolletta del gas. Le misure di prolungamento dopo il prossimo 1 aprile dello schema di aiuti per il costo dell’energia sia per i consumatori domestici, che per le PMI, saranno incluse nel nuovo progetto di ordinanza d’urgenza, che dovrebbe essere adottato proprio questa settimana, ha affermato il ministro.



Tennis – La romena Gabriela Ruse (82 WTA) ha battuto, in due set, Jasmine Paolini (52 WTA), oggi, a Melbourne, nel round inaugurale dell’Australian Open, il primo torneo di Grande Slam dell’anno. Per la Ruse è l’esordio all’Australian Open. Sempre oggi, la romena Jaqueline Cristian (73 WTA), al suo debutto assoluto nel tabellone principale del torneo di Melbourne, ha battuto la belga Greet Minnen (84 WTA), sempre in due set. La connazionale Irina Bara, invece, anche lei alla prima partecipazione al torneo di Melbourne, ha perso davanti alla spagnola Nuria Parrizas Diaz. Irina Bara (134 WTA) era arrivata dalla posizione di ”lucky loser” dopo che la tunisina Ons Jabeur, numero 10 mondiale, è stata costretta a ritirarsi a causa dei problemi di salute.






14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company