Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.01.2022

Covid – Sono 19.649 i contagi da Covid-19 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania – un record dallinizio dellepidemia nel nostro Paese. Sempre oggi sono stati annunciati anche 49 decessi per Covid. Il ministro romeno della Salute, Alexandru Rafila, afferma che la mortalità per Covid è attualmente fino a dieci volte inferiore a quella registrata lo scorso ottobre, quando si registrava un numero simile di contagi. Il ministro ha aggiunto che fra breve sarà disponibile anche il trattamento antivirale innovativo. Daltra parte, poco più di 8 milioni di persone hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid in Romania e il tasso vaccinale della popolazione ammissibile di oltre 12 anni è pari al 47,5%. Lo ha reso noto il presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento della Vaccinazione, Valeriu Gheorghiţă. Secondo lui, il tasso più alto di vaccinazione – il 56% – si è registrato nella fascia detà 50-59 anni. Il Ministero della Salute ha annunciato che il tasso di occupazione dei posti letto destinati ai pazienti Covid è attualmente del 22%, e ha precisato che le scuole potranno continuare lattività la prossima settimana.

21.01.2022
21.01.2022

, 21.01.2022, 14:40

Covid – Sono 19.649 i contagi da Covid-19 segnalati nelle ultime 24 ore in Romania – un record dallinizio dellepidemia nel nostro Paese. Sempre oggi sono stati annunciati anche 49 decessi per Covid. Il ministro romeno della Salute, Alexandru Rafila, afferma che la mortalità per Covid è attualmente fino a dieci volte inferiore a quella registrata lo scorso ottobre, quando si registrava un numero simile di contagi. Il ministro ha aggiunto che fra breve sarà disponibile anche il trattamento antivirale innovativo. Daltra parte, poco più di 8 milioni di persone hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid in Romania e il tasso vaccinale della popolazione ammissibile di oltre 12 anni è pari al 47,5%. Lo ha reso noto il presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento della Vaccinazione, Valeriu Gheorghiţă. Secondo lui, il tasso più alto di vaccinazione – il 56% – si è registrato nella fascia detà 50-59 anni. Il Ministero della Salute ha annunciato che il tasso di occupazione dei posti letto destinati ai pazienti Covid è attualmente del 22%, e ha precisato che le scuole potranno continuare lattività la prossima settimana.



Sciopero – Lo sciopero dei dipendenti dellAzienda per il Trasporto Pubblico di Bucarest continua oggi, nonostante il blocco dal tribunale. Tram, bus e autobus sono rimasti fermi anche se il tribunale aveva deciso, ieri, la ripresa immediata dellattività. Il tribunale deve pronunciarsi, oggi, anche in merito a una seconda sollecitazione del dellAzienda per il Trasporto Pubblico di Bucarest, che riguarda, però, lillegittimità dello sciopero. Il leader dei sindacalisti, Vasile Petrariu, ha condizionato la ripresa dei servizi di trasporto pubblico con le dimissioni del direttore dellazienda e ha chiesto aumenti salariali del 10%. Il direttore dellAzienda per il Trasporto Pubblico di Bucarest, Adrian Criţă, ha affermato che allinizio dellanno ha trasmesso al sindacato linvito alla negoziazione del Contratto Collettivo di Lavoro, ma non ha ricevuto alcuna risposta. Il sindaco della capitale Bucarest, Nicusor Dan, ritiene che la protesta sia di natura politica e chiede il rispetto della legge. Sempre oggi, i sindacalisti dellindustria dellalluminio hanno organizzato un comizio davanti alla sede del Governo. Essi richiamano lattenzione sulla grave situazione con cui si confronta questo settore, in seguito allacquisto di energia elettrica e di gas a prezzi molto alti. I sindacalisti ammoniscono che la riduzione della produzione sarà seguita da licenziamenti e dalla messa in cassa integrazione di migliaia di dipendenti del settore, ma anche di decine di migliaia di dipendenti delle compagnie che dipendono direttamente o indirettamente da questa industria.



Nato – La Russia ha chiesto, oggi, il ritiro delle truppe NATO da Romania e Bulgaria, come parte delle cosiddette garanzie di sicurezza sollecitate allOccidente. Il Ministero degli Esteri di Mosca afferma che desidera il ritiro delle truppe che chiama “straniere”, degli equipaggiamenti militari e degli armamenti dai Paesi ex-comunisti che non erano membri dellAlleanza Nord-Atlantica nel 1997. È il caso della Romania e Bulgaria – ha precisato la diplomazia russa, anche se, notano gli analisti, simili pretese possono interessare anche la Polonia e i Paesi Baltici. Il Cremlino afferma che i Paesi occidentali avrebbero promesso verbalmente, nel 1990, alla fine della Guerra Fredda, che la NATO non si sarebbe mai estesa dietro lex Cortina di Ferro. Dalla Polonia, nel nord, alla Bulgaria, nel sud, tutti gli ex Paesi satteliti dellUrss nellEuropa Centro-orientale sono, oggi, membri dellAlleanza, come anche le tre ex repubbliche sovietiche al Mar Baltico, Estonia, Lettonia e Lituania. Un sondaggio realizzato a marzo 202 rileva che l81 dei romeni considerano che la direzione in cui debba andare il Paese dal punto di vista delle alleanze politiche e miltari sia lOvest, ossia lUnione Europea, gli Usa e la NATO. Solo il 10,4% degli interpellati ritengono che la Romania debba andare verso lEst, ossia verso la Russia e la Cina.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company