Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.02.2022 (aggiornamento)

Ucraina – Al termine della riunione del Consiglio Supremo di Difesa, che ha convocato oggi, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha condannato di nuovo fermamente laggressione ingiustificata della Russia contro la confinante Ucraina. Il capo dello stato romeno considera la via diplomatica lunica soluzione per superare questa crisi, precisando che la Romania non sarà attirata nel conflitto militare in Ucraina. Inoltre, Klaus Iohannis ha rassicurato che nessun romeno deve temere per la propria sicurezza e dei familiari, data l’appartenenza della Romania alla NATO, che rappresenta “un ombrello di sicurezza estremamente solido”. In precedenza, il Governo e lintera classe politica di Bucarest hanno espresso indignazione per linizio della guerra in Ucraina, mentre il premier Nicolae Ciucă ha convocato la task-force esecutiva per la gestione della crisi generata dallaggressione militare russa. Il Governo romeno ha annunciato di monitorare e valutare i punti di entrata e uscita del gas naturale dellintera rete nazionale, per poter prendere le misure necessarie a seconda degli sviluppi. Le strutture governative abilitate sono pronte ad assicurare tutte le misure necessarie per accogliere eventuali flussi di rifugiati. Intanto, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha trasmesso alla Missione della Romania presso la NATO di sollecitare lattivazione dellarticolo 4 del Trattato di Washington, che stabilisce un meccanismo di consultazione tra gli alleati.

24.02.2022 (aggiornamento)
24.02.2022 (aggiornamento)

, 24.02.2022, 19:38

Ucraina – Al termine della riunione del Consiglio Supremo di Difesa, che ha convocato oggi, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha condannato di nuovo fermamente laggressione ingiustificata della Russia contro la confinante Ucraina. Il capo dello stato romeno considera la via diplomatica lunica soluzione per superare questa crisi, precisando che la Romania non sarà attirata nel conflitto militare in Ucraina. Inoltre, Klaus Iohannis ha rassicurato che nessun romeno deve temere per la propria sicurezza e dei familiari, data l’appartenenza della Romania alla NATO, che rappresenta “un ombrello di sicurezza estremamente solido”. In precedenza, il Governo e lintera classe politica di Bucarest hanno espresso indignazione per linizio della guerra in Ucraina, mentre il premier Nicolae Ciucă ha convocato la task-force esecutiva per la gestione della crisi generata dallaggressione militare russa. Il Governo romeno ha annunciato di monitorare e valutare i punti di entrata e uscita del gas naturale dellintera rete nazionale, per poter prendere le misure necessarie a seconda degli sviluppi. Le strutture governative abilitate sono pronte ad assicurare tutte le misure necessarie per accogliere eventuali flussi di rifugiati. Intanto, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha trasmesso alla Missione della Romania presso la NATO di sollecitare lattivazione dellarticolo 4 del Trattato di Washington, che stabilisce un meccanismo di consultazione tra gli alleati.



Coronavirus – Rallenta in Romania la curva dei contagi della quinta ondata di COVID-19 e il Governo preparerà misure adeguate alla situazione. Lo hanno dichiarato le autorità di Bucarest. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 10.749 nuovi contagi e 115 decessi, di cui 10 antecedenti. 1.030 persone restano ricoverate nelle terapie intensive.



Prezzi energia – Il pacchetto con i nuovi provvedimenti di sostegno per la compensazione dellaumento dei prezzi dellenergia e del gas è stato presentato, oggi, dal premier romeno, Nicolae Ciuca. Le misure saranno applicate dal 1 aprile, quando scadono gli attuali regimi di sostegno, e consisteranno in un insieme di meccanismi atti a garantire la protezione della popolazione e delleconomia. Stando al primo ministro, saranno stabilite tariffe fisse per i consumatori domestici in base al consumo mensile, nonchè per PMI, istituzioni pubbliche, ospedali, scuole, asili nido, luoghi di culto e ONG. I grandi consumatori beneficeranno di regimi separati. Tutte queste misure costeranno al Governo romeno circa 3 miliardi di euro entro la fine dellanno.



Giustizia – A Bucarest, la Commissione giuridica del Senato ha approvato, giovedì, a maggioranza di voti, con emendamenti, il disegno di legge sullo scioglimento della Sezione Investigativa dei Reati dei Magistrat (SIIJ). Il documento è stato promosso dal Governo e approvato alla fine della scorsa settimana dalla Camera dei Deputati. Secondo la bozza, le competenze della Sezione Speciale sono trasferite alle Procure ordinarie, mentre le indagini saranno affidate a procuratori appositamente nominati. Lo scioglimento della Sezione Investigativa dei Reati dei Magistrati (SIIJ) è un obiettivo assunto attraverso il programma di governo e il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia. Lunedi, il disegno di legge giungerà molto probabilmente al Senato, con potere decisionale in questo caso.



05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company