Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.04.2022

Rating Paese – Fitch Ratings ha confermato il rating della Romania a BBB- con prospettiva negativa, l’ultimo qualificativo della categoria investment-grade (raccomandato per gli investimenti) — si legge in un comunicato dell’agenzia di valutazione finanziaria. Fitch afferma che la prospettiva negativa riflette le continue incertezze sull’implementazione delle politiche volte a contrastare gli squilibri fiscali strutturali a medio termine e l’impatto della guerra in Ucraina e della crisi nel settore dell’energia. L’Agenzia prevede un rallentamento della crescita economica al 2,1% nel 2022 (dal 5,9% nel 2021), che riflette principalmente il rallentamento del consumo e delle esportazioni. Sebbene il Governo romeno abbia adottato alcune misure per controbilanciare i costi più alti dell’energia, probabilmente saranno insufficienti per prevenire una perdita del potere d’acquisto — afferma Fitch, che prevede un tasso del 4,8% del potere d’acquisto nel 2023.



Legge sull’offshore — La coalizione governativa di Bucarest ha accelerato i colloqui relativi alla modifica della Legge sull’offshore, normativa che regola lo sfruttamento del gas naturale nel perimetro romeno del Mar Nero. I leader del PNL, PSD e UDMR hanno concordato la forma finale della legge. Il ddl sarà sottoposto all’esame del Parlamento la prossima settimana e sarà adottato con procedura d’urgenza. Una variante presa in considerazione è che lo stato romeno incassi almeno il 60% del profitto ottenuto dall’estrazione del gas naturale, e le compagnie private il 40%. Di recente, il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, ha annunciato che, quest’anno, la Romania beneficerà di un miliardo di metri cubi di gas naturale in più tramite lo sfruttamento dei giacimenti del Mar Nero.



Ucraina — Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato, oggi, che l’Ucraina è pronta a svolgere colloqui con la Russia, colloqui che erano stati bloccati in seguito alla scoperta delle atrocità nelle città ucraine liberate. Noi siamo pronti a lottare e, parallelamente, a cercare vie diplomatiche per fermare questa guerra, ha dato assicurazioni il capo dello stato ucraino in una conferenza stampa congiunta con il cancelliere austriaco, Karl Nehammer. Quest’ultimo si è recato, oggi, a Kiev e Bucha, città diventata simobolo delle atrocità dell’invasione russa, per esprimere il suo sostegno al governo ucraino. D’altra parte, le autorità ucraine hanno annunciato che è stata concordata la creazione di 10 corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili dalle regioni assediate dalle forze russe. Nel porto meridionale di Odessa sul Mar Nero è stato dichiarato lo stato di assedio questo finesettimana. La città è stata finora risparmiata dai forti bombardamenti con cui i russi hanno preso d’assalto il porto di Mariupol sul Mar d’Azov, però, stando agli inviati di Radio Romania, le autorità regionali temono un attacco russo simile a quello di Kramatorsk, dove almeno 50 civili sono stati uccisi da un missile in una stazione ferroviaria. D’altra parte, Mosca, tramite il suo ambasciatore a Washington, Anatoli Antonov, ha ammonito gli stati occidentali che le loro forniture di armamento all’Ucraina sono pericolose e provocatorie, perchè prolungano il conflitto e, essendo dirette contro la Russia, possono provocare uno scontro diretto tra gli USA e la Russia.



Canzone — Il leggendario gruppo britannico Pink Floyd ha lanciato ieri, dopo una pausa di 28 anni, una nuova canzone – Hey, Hey, Rise Up!. Si tratta di un brano a sostegno del popolo ucraino e tutti i profitti saranno devoluti alla ONG Ukrainian Humanitarian Relief. Hey, Hey, Rise Up! è interpretata dal solista rock ucraino Andriy Khlyvnyuk, assieme al chitarrista e cantante David Gilmour, che ha una nuora ucraina e nipoti, e al batterista Nick Mason. Andriy Khlyvnyuk è, al momento, ricoverato in un ospedale di Kiev, con una ferita di shrapnel alla gamba — precisa la rivista Variety.



Profughi — Più di 76 mila persone sono entrate in Romania, ieri, di cui 8.623 cittadini ucraini, in calo del 5,9% rispetto al giorno precedente – precisa, oggi, l’Ispettorato Generale della Polizia di Confine. Secondo la fonte citata, dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, in Romania sono entrati, in tutto, quasi 660 mila profughi, di cui la maggior parte hanno solo transitato il Paese verso altre destinazioni dell’Europa Occidentale.



Giustizia — L’ex ministra del Turismo romena, Elena Udrea, si trova in arresto in Bulgaria e potrebbe essere estradata in Romania la settimana prossima. Ieri, i giudici bulgari hanno rinviato la decisione, perché il mandato europeo di estradizione non era tradotto in bulgaro. Elena Udrea ha lasciato la Romania giovedì, qualche ora prima della sentenza dell’Alta Corte di Bucarest, che ha mentenuto la precedente sentenza di 6 anni di carcere per tangenti e abuso d’ufficio. Udrea è stata fermata al confine tra la Bulgaria e la Grecia. Lei è accusata, in Romania, anche in un altro fascicolo relativo al finanziamento illegale della campagna elettorale per le presidenziali del 2009. La pena stabilita dal tribunale di primo grado in questo caso è di 8 anni di reclusione. Udrea che, tempo fa, era una forte sostenitrice della lotta alla corruzione, è stata la principale collaboratrice dell’ex presidente di destra del Paese, Traian Băsescu, anche lui confermato, di recente, come ex collaboratore della Securitate, la polizia politica del regime comunista.

09.04.2022
09.04.2022

, 09.04.2022, 17:18

Rating Paese – Fitch Ratings ha confermato il rating della Romania a BBB- con prospettiva negativa, l’ultimo qualificativo della categoria investment-grade (raccomandato per gli investimenti) — si legge in un comunicato dell’agenzia di valutazione finanziaria. Fitch afferma che la prospettiva negativa riflette le continue incertezze sull’implementazione delle politiche volte a contrastare gli squilibri fiscali strutturali a medio termine e l’impatto della guerra in Ucraina e della crisi nel settore dell’energia. L’Agenzia prevede un rallentamento della crescita economica al 2,1% nel 2022 (dal 5,9% nel 2021), che riflette principalmente il rallentamento del consumo e delle esportazioni. Sebbene il Governo romeno abbia adottato alcune misure per controbilanciare i costi più alti dell’energia, probabilmente saranno insufficienti per prevenire una perdita del potere d’acquisto — afferma Fitch, che prevede un tasso del 4,8% del potere d’acquisto nel 2023.



Legge sull’offshore — La coalizione governativa di Bucarest ha accelerato i colloqui relativi alla modifica della Legge sull’offshore, normativa che regola lo sfruttamento del gas naturale nel perimetro romeno del Mar Nero. I leader del PNL, PSD e UDMR hanno concordato la forma finale della legge. Il ddl sarà sottoposto all’esame del Parlamento la prossima settimana e sarà adottato con procedura d’urgenza. Una variante presa in considerazione è che lo stato romeno incassi almeno il 60% del profitto ottenuto dall’estrazione del gas naturale, e le compagnie private il 40%. Di recente, il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, ha annunciato che, quest’anno, la Romania beneficerà di un miliardo di metri cubi di gas naturale in più tramite lo sfruttamento dei giacimenti del Mar Nero.



Ucraina — Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato, oggi, che l’Ucraina è pronta a svolgere colloqui con la Russia, colloqui che erano stati bloccati in seguito alla scoperta delle atrocità nelle città ucraine liberate. Noi siamo pronti a lottare e, parallelamente, a cercare vie diplomatiche per fermare questa guerra, ha dato assicurazioni il capo dello stato ucraino in una conferenza stampa congiunta con il cancelliere austriaco, Karl Nehammer. Quest’ultimo si è recato, oggi, a Kiev e Bucha, città diventata simobolo delle atrocità dell’invasione russa, per esprimere il suo sostegno al governo ucraino. D’altra parte, le autorità ucraine hanno annunciato che è stata concordata la creazione di 10 corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili dalle regioni assediate dalle forze russe. Nel porto meridionale di Odessa sul Mar Nero è stato dichiarato lo stato di assedio questo finesettimana. La città è stata finora risparmiata dai forti bombardamenti con cui i russi hanno preso d’assalto il porto di Mariupol sul Mar d’Azov, però, stando agli inviati di Radio Romania, le autorità regionali temono un attacco russo simile a quello di Kramatorsk, dove almeno 50 civili sono stati uccisi da un missile in una stazione ferroviaria. D’altra parte, Mosca, tramite il suo ambasciatore a Washington, Anatoli Antonov, ha ammonito gli stati occidentali che le loro forniture di armamento all’Ucraina sono pericolose e provocatorie, perchè prolungano il conflitto e, essendo dirette contro la Russia, possono provocare uno scontro diretto tra gli USA e la Russia.



Canzone — Il leggendario gruppo britannico Pink Floyd ha lanciato ieri, dopo una pausa di 28 anni, una nuova canzone – Hey, Hey, Rise Up!. Si tratta di un brano a sostegno del popolo ucraino e tutti i profitti saranno devoluti alla ONG Ukrainian Humanitarian Relief. Hey, Hey, Rise Up! è interpretata dal solista rock ucraino Andriy Khlyvnyuk, assieme al chitarrista e cantante David Gilmour, che ha una nuora ucraina e nipoti, e al batterista Nick Mason. Andriy Khlyvnyuk è, al momento, ricoverato in un ospedale di Kiev, con una ferita di shrapnel alla gamba — precisa la rivista Variety.



Profughi — Più di 76 mila persone sono entrate in Romania, ieri, di cui 8.623 cittadini ucraini, in calo del 5,9% rispetto al giorno precedente – precisa, oggi, l’Ispettorato Generale della Polizia di Confine. Secondo la fonte citata, dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, in Romania sono entrati, in tutto, quasi 660 mila profughi, di cui la maggior parte hanno solo transitato il Paese verso altre destinazioni dell’Europa Occidentale.



Giustizia — L’ex ministra del Turismo romena, Elena Udrea, si trova in arresto in Bulgaria e potrebbe essere estradata in Romania la settimana prossima. Ieri, i giudici bulgari hanno rinviato la decisione, perché il mandato europeo di estradizione non era tradotto in bulgaro. Elena Udrea ha lasciato la Romania giovedì, qualche ora prima della sentenza dell’Alta Corte di Bucarest, che ha mentenuto la precedente sentenza di 6 anni di carcere per tangenti e abuso d’ufficio. Udrea è stata fermata al confine tra la Bulgaria e la Grecia. Lei è accusata, in Romania, anche in un altro fascicolo relativo al finanziamento illegale della campagna elettorale per le presidenziali del 2009. La pena stabilita dal tribunale di primo grado in questo caso è di 8 anni di reclusione. Udrea che, tempo fa, era una forte sostenitrice della lotta alla corruzione, è stata la principale collaboratrice dell’ex presidente di destra del Paese, Traian Băsescu, anche lui confermato, di recente, come ex collaboratore della Securitate, la polizia politica del regime comunista.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company