Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.06.2022

Pellegrinaggio Pentecoste – Prosegue il pellegrinaggio dei fedeli cattolici al Santuario Mariano di Şumuleu Ciuc, nella Romania centrale, in occasione della Festa delle Pentecoste. E’ per la prima volta, negli ultimi due anni, che il pellegrinaggio, considerato il più grande nell’Europa centro-orientale, si svolge senza le restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Quest’anno, il motto del pellegrinaggio è il famoso Pace e bene dell’Ordine Francescano. Con una storia di oltre 450 anni, il pellegrinaggio a Şumuleu Ciuc è incentrato sulla Statua della Vergine Miracolosa, custodita dalla chiesa francescana. Nel 1567, il principe Giovanni Sigismondo Zapolya tentò di imporre l’unitarianismo ai fedeli cattolici delle contrade seklere di Ciuc, Gheorgheni e Caşin e, secondo le testimonianze dell’epoca, la gente riuscì a salvaguardare la propria fede solo con l’aiuto della Statua Miracolosa. Il 1 giugno 2019, durante il suo viaggio apostolico in Romania, Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa al Santuario di Şumuleu Ciuc, e ha deposto una Rosa d’Oro ai piedi della Madonna, in segno di devozione mariana. La statua è stata portata fuori dalla chiesa in quella occasione, per la prima volta dalla seconda Guerra Mondiale.

05.06.2022
05.06.2022

, 05.06.2022, 14:21

Pellegrinaggio Pentecoste – Prosegue il pellegrinaggio dei fedeli cattolici al Santuario Mariano di Şumuleu Ciuc, nella Romania centrale, in occasione della Festa delle Pentecoste. E’ per la prima volta, negli ultimi due anni, che il pellegrinaggio, considerato il più grande nell’Europa centro-orientale, si svolge senza le restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Quest’anno, il motto del pellegrinaggio è il famoso Pace e bene dell’Ordine Francescano. Con una storia di oltre 450 anni, il pellegrinaggio a Şumuleu Ciuc è incentrato sulla Statua della Vergine Miracolosa, custodita dalla chiesa francescana. Nel 1567, il principe Giovanni Sigismondo Zapolya tentò di imporre l’unitarianismo ai fedeli cattolici delle contrade seklere di Ciuc, Gheorgheni e Caşin e, secondo le testimonianze dell’epoca, la gente riuscì a salvaguardare la propria fede solo con l’aiuto della Statua Miracolosa. Il 1 giugno 2019, durante il suo viaggio apostolico in Romania, Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa al Santuario di Şumuleu Ciuc, e ha deposto una Rosa d’Oro ai piedi della Madonna, in segno di devozione mariana. La statua è stata portata fuori dalla chiesa in quella occasione, per la prima volta dalla seconda Guerra Mondiale.

Profughi Ucraina – La Polizia di Frontiera romena riferisce che ieri sono entrati nel Paese 8.429 cittadini ucraini, in aumento del 5,7% rispetto al giorno precedente. Dall’inzio della crisi russo-ucraina, il 24 febbario, in Romania sono arrivati oltre 1.122.000 cittadini ucraini. Nell’ambito dei controlli alle frontiere, che si svolgono ai sensi della legislazione nazionale e comunitaria, è stato disposto il rinforzo della sorveglianza anche ai confini terrestri, con più equipaggi in missione nelle aree di responsabilità. Si agisce in modo integrato con le altre istituzioni competenti nel settore, per uno scambio operativo di dati e informazioni, nonchè per l’adozione congiunta delle misure necessarie per gestire qualsiasi situazione.

Giornata Mondiale dell’Ambiente – Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Una Sola Terra, il tema specifico di quest’anno, ribadisce la necessità di vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura. In Romania, più iniziative richiamano l’attenzione sulle emergenze del Pianeta: cambiamenti climatici, biodiversità, inquinamento e rifiuti. Le iniziative vedono coinvolti alunni, studenti, insegnanti, al fianco di esperti nella tutela dell’ambiente ed esponenti della società civile. Nel 2022, ricorre il 50/o anniversario della Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’ONU per sensibilizzare e rendere più responsabile la gente per la salvaguardia del Pianeta.

Bookfest – Il Salone Internazionale del Libro Bookfest, il cui Paese ospite è stato quest’anno il Giappone, chiude oggi i battenti a Bucarest. Per cinque giorni, il Salone ha proposto al pubblico oltre 500 eventi, di cui 50 dedicati ai bambini e agli adolescenti. Il programma ha incluso anche dibattiti su temi riguardanti la guerra russo-ucraina, l’istruzione e la salute dei bambini.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company