Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.06.2022 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato oggi che la Romania ospiterà nuovamente, nel 2023, il Summit dell’Iniziativa dei Tre Mari e il suo Forum d’Affari. L’assunzione del mandato di organizzare questi eventi l’anno prossimo riporta al Mar Nero il centro decisionale dell’Iniziativa, come nel 2018, quando è stata sempre la Romania ad ospitarli, ha detto il capo dello stato, presente nella capitale lettone Riga, dove si è svolto quest’anno il Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, una piattaforma politica a livello presidenziale che riunisce 12 Stati membri dell’Unione Europea collocati tra il Mar Adriatico, il Mar Baltico e il Mar Nero. Per l’occasione, Iohannis ha ribadito il sostegno della Romania all’Ucraina e ai suoi cittadini. In qualità di paese ospitante del prossimo Vertice, la Romania analizzerrà tutte le possibilità per aiutare l’Ucraina. Ci concentreremo sopratutto sui progetti di interconnessione ai quali l’Ucraina potrebbe partecipare come partner dell’Iniziativa, ha aggiunto Iohannis. Allo stesso tempo, la Romania è fermamente convinta che la Repubblica di Moldova e la Georgia – che, come l’Ucraina, si trovano sullo stesso percorso verso l’UE – debbano ricevere lo stesso sostegno, perchè la loro resilienza è messa a dura prova in questi momenti, ha detto ancora il presidente Iohannis.

20.06.2022 (aggiornamento)
20.06.2022 (aggiornamento)

, 20.06.2022, 20:10

Iniziativa Tre Mari – Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato oggi che la Romania ospiterà nuovamente, nel 2023, il Summit dell’Iniziativa dei Tre Mari e il suo Forum d’Affari. L’assunzione del mandato di organizzare questi eventi l’anno prossimo riporta al Mar Nero il centro decisionale dell’Iniziativa, come nel 2018, quando è stata sempre la Romania ad ospitarli, ha detto il capo dello stato, presente nella capitale lettone Riga, dove si è svolto quest’anno il Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, una piattaforma politica a livello presidenziale che riunisce 12 Stati membri dell’Unione Europea collocati tra il Mar Adriatico, il Mar Baltico e il Mar Nero. Per l’occasione, Iohannis ha ribadito il sostegno della Romania all’Ucraina e ai suoi cittadini. In qualità di paese ospitante del prossimo Vertice, la Romania analizzerrà tutte le possibilità per aiutare l’Ucraina. Ci concentreremo sopratutto sui progetti di interconnessione ai quali l’Ucraina potrebbe partecipare come partner dell’Iniziativa, ha aggiunto Iohannis. Allo stesso tempo, la Romania è fermamente convinta che la Repubblica di Moldova e la Georgia – che, come l’Ucraina, si trovano sullo stesso percorso verso l’UE – debbano ricevere lo stesso sostegno, perchè la loro resilienza è messa a dura prova in questi momenti, ha detto ancora il presidente Iohannis.

Romania – EAU – Il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, effettua oggi e domani una visita di lavoro negli Emirati Arabi Uniti, dove sarà ricevuto dal presidente Mohamed Bin Zayed Al Nahyan. La visita precede la seconda sessione della Commissione di cooperazione tra il Governo della Romania e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, che si svolgerà martedì e mercoledì e mira allo sviluppo e al rafforzamento del dialogo bilaterale a livello politico, economico e settoriale tra i due stati. Sul tavolo anche argomenti di interesse regionale e internazionale.

Politica – Il leader socialdemocratico romeno, Marcel Ciolacu, ha proposto che il Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR intervenga per limitare i prezzi dei carburanti in un mercato sul quale, a suo avviso, la speculazione sarebbe libera. Ciolacu ha insistito anche sull’urgenza di modificare il Codice Fiscale, nonostante la forte opposizione espressa venerdì dal premier liberale Nicolae Ciucă. Ciolacu, presidente della Camera dei Deputati, si è detto stanco di persone insignificanti che intervengono in qualsiasi discussione all’interno della coalizione, contestando le misure economiche proposte dal PSD. In una prima reazione, il liberale Florin Cîţu, presidente del Senato, ritiene che la limitazione del margine di profitto o dei prezzi siano misure che ricordano il sistema comunista e costituiscono un intervento brutale sull’economia. Secondo Cîţu, non sorprende che tali soluzioni arrivino dal PSD, che proverebbe dall’ex partito comunista unico.

Romania-Italia – Il ministro della Difesa romeno, Vasile Dîncu, ha partecipato oggi a Bolzano, insieme all’omologo Lorenzo Guerini, alla cerimonia di inaugurazione del Monumento dedicato ai militari romeni caduti durante la prima guerra mondiale e sepolti sul territorio italiano. Il progetto è stato attuato nel 2021 dal Ministero della Difesa romeno, attraverso l’Ufficio Nazionale per il Culto degli Eroi, con il sostegno del Ministero della Difesa della Repubblica Italiana, attraverso il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti. L’opera commemorativa in marmo monoblocco raffigura in maniera artistica la Croce latina.

Giornata Mondiale Rifugiato – Quasi 59.000 persone da 70 paesi hanno sollecitato asilo in Romania dal 1991, due anni dopo la caduta del regime comunista, fino ad oggi. Lo rivela l’Ispettorato Generale per l’Immigrazione, in un comunicato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Dall’invasione dell’Ucraina, il 24 febbraio, più di 4.300 ucraini hanno chiesto asilo in Romania, mentre oltre 40.000 hanno ricevuto permessi di soggiorno temporanei. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Ispettorato generale per l’Immigrazione ha organizzato sessioni informative, competizioni sportive, escursioni, attività artistiche e ricreative in diverse città, per familiarizzare gli stranieri con i valori, le tradizioni e le usanze romene.

Ambiente – La Commissione Europea ha approvato il regime di aiuti della Romania, per un valore di 500 milioni di euro, messi a disposizione attraverso il Piano di Ripresa e Resilienza, per lo sviluppo di nuove aree boschive. Secondo un comunicato dell’Esecutivo comunitario, il programma durerà fino al 30 giugno 2026 e prevede sostegno sotto forma di sovvenzioni dirette ai proprietari pubblici e privati di terreni agricoli idonei all’imboschimento, compresi i comuni e le loro associazioni. Le nuove foreste aiuteranno a prevenire l’erosione e le inondazioni, a ripulire l’aria e a combattere i mutamenti climatici.

Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici ha vinto stasera la medaglia d’oro nei 200 stile libero ai Mondiali in corso a Budapest. Si tratta della sua prima partecipazione a un campionato olimpico senior. Lungo il tempo, la Romania ha vinto ai Mondiali di nuoto due medaglie d’oro, una d’argento e sei di bronzo. I titoli mondiali sono stati vinti da Tamara Costache (1986) e Diana Mocanu (2001), mentre l’ultima medaglia è stata ottenuta da Camelia Potec nel 2009.





14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company