Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.06.2022

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa da domani a Bruxelles agli incontri dei leader dell’Unione Europea e dei Balcani Occidentali, al Consiglio Europeo e al Vertice Euro in formato esteso. Secondo la Presidenza di Bucarest, l’incontro dei leader dell’Unione Europea e dei Balcani Occidentali sarà un opportunità per riaffermare, nell’attuale contesto geopolitico, il sostegno dei leader comunitari per l’ancoraggio europeo dei Balcani Occidentali e per Il consolidamento del processo di allargamento in base ai criteri stabiliti. Allo stesso tempo, l’incontro sarà dedicato a uno scambio di opinioni con i partner della regione per identificare modalità concrete per stimolare i processi di riforma e raffozare la cooperazione in aree chiave di interesse comune, al fine di consolidare la resilienza. Sull’agenda della riunione del Consiglio Europeo anche un dibattito strategico sulla definizione delle relazioni dell’Unione Europea con i suoi partner europei, la situazione in Ucraina dalla prospettiva degli sviluppi della sicurezza e del sostegno fornito dall’Unione Europea a più livelli, nonchè le domande di adesione all’Unione Europea di Moldova e Georgia. Nell’ambito del Vertice Euro allargato, precisa la fonte citata, sarà affrontata anche la situazione economica nell’Unione e gli sviluppi riguardanti l’Unione bancaria e i mercati dei capitale.

22.06.2022
22.06.2022

, 22.06.2022, 16:47

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa da domani a Bruxelles agli incontri dei leader dell’Unione Europea e dei Balcani Occidentali, al Consiglio Europeo e al Vertice Euro in formato esteso. Secondo la Presidenza di Bucarest, l’incontro dei leader dell’Unione Europea e dei Balcani Occidentali sarà un opportunità per riaffermare, nell’attuale contesto geopolitico, il sostegno dei leader comunitari per l’ancoraggio europeo dei Balcani Occidentali e per Il consolidamento del processo di allargamento in base ai criteri stabiliti. Allo stesso tempo, l’incontro sarà dedicato a uno scambio di opinioni con i partner della regione per identificare modalità concrete per stimolare i processi di riforma e raffozare la cooperazione in aree chiave di interesse comune, al fine di consolidare la resilienza. Sull’agenda della riunione del Consiglio Europeo anche un dibattito strategico sulla definizione delle relazioni dell’Unione Europea con i suoi partner europei, la situazione in Ucraina dalla prospettiva degli sviluppi della sicurezza e del sostegno fornito dall’Unione Europea a più livelli, nonchè le domande di adesione all’Unione Europea di Moldova e Georgia. Nell’ambito del Vertice Euro allargato, precisa la fonte citata, sarà affrontata anche la situazione economica nell’Unione e gli sviluppi riguardanti l’Unione bancaria e i mercati dei capitale.

Romania-EAU – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha co-presieduto ad Abu Dhabi, assieme ad Ahmed bin Ali Al Sayegh, ministro di Stato per gli affari economici e commerciali degli Emirati Arabi Uniti, la seconda sessione della Commissione di Cooperazione tra i governi dei due Paesi. L’incontro si è svolto nel contesto della visita del primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, negli Emirati Arabi Uniti, dal 20 al 21 giugno. Per l’occasione, Aurescu ha espresso il forte interesse per lo sviluppo e la diversificazione della cooperazione in settori di grande importanza per i due stati: economico, commerciale, marittimo e aereo, energia, l’IT&C, sicurezza informatica, agricoltura e sicurezza alimentare, ambiente e ricerca aerospaziale. Un accordo governativo bilaterale sulla cooperazione militare e un memorandum d’intesa sono stati firmati tra il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture romeno e l’Autorità di Porti, Dogane e delle Zone Franche di Dubai.

Sondaggio – Secondo i risultati della più recente edizione del Barometro UNSAR – IRES sulla percezione del rischio e la cultura assicurativa in Romania, tre quarti dei romeni sono preoccupati per una possibile crisi economica che potrebbe incidere sulla loro situazione finanziaria. L’inflazione galoppante è motivo di preoccupazione per il 68% degli intervistati, seguita dalla guerra (64%). Le successive aree di preoccupazione per gli intervistati sono gli incendi e gli incidenti stradali (61%), come anche le pandemie/malattie (57%).

Maturità – Si è svolta oggi in Romania la prova facoltativa della sessione estiva di Maturità. Lunedì sono iniziate le prove scritte, con l’esame di Lingua e Letteratura Romena, proseguite martedì con la prova obbligatoria del profilo di studio, mentre domani è prevista l’esame di Lingua e letteratura materna per gli studenti appartenenti alle minoranze nazionali. Sono oltre 126.000 i maturandi iscritti all’esame, il numero più basso dalla Rivoluzione anticomunista del 1989. D’altra parte, una mozione semplice inoltrata nel Parlamento dall’USR, accusa il ministro dell’Istruzioone, il liberale Sorin Cîmpeanu, di essere responsabile per quello che gli iniziatori hanno chiamato il disastro dell’istruzione romena, per l’aumento degli abbandoni scolastici e per i cambiamenti nel sistema di valutazione degli studenti, senza qualsiasi consultazione con gli interessati. I deputati hanno bocciato la mozione.

Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici stasera nella finale dei 100 metri stile libero ai Campionati Mondiali di Budapest, per la quale si è qualificato con il miglior tempo della serie, battendo un nuovo record juniores con 4713. Esordiente ai campionati mondiali senior, David Popovici ha ottenuto il primo titolo mondiale in piscina olimpica per il nuoto maschile romeno.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company