Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.07.2022

NATO – Il Governo di Bucarest approva oggi i protocolli di adesione alla NATO della Finlandia e della Svezia, documenti firmati il 5 luglio a Bruxelles. Con la loro ratifica, la Romania esprime l’accordo che i due Paesi entrino a far parte dell’Alleanza Nord-Atlantica. La scorsa settimana, il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha annunciato che la Romania procederà con celerità nella ratifica dei protocolli di adesione di Finlandia e Svezia alla NATO e, a tale meta, il Parlamento sarà convocato in sessione straordinaria. Marcel Ciolacu ha detto ancora che la guerra illegale e ingiustificata avviata dalla Federazione russa contro l’Ucraina ha cambiato fondamentalmente i parametri di sicurezza. Lo status di candidati consente ai due Paesi di partecipare a riunioni della NATO e avere accesso a informazioni classificate, però non offre anche la protezione militare prevista dall’Articolo 5 del Tratatto Nord-Atlantico, ai sensi del quale un attacco armato contro uno dei membri sarà considerato un attacco contro tutti. L’Articolo 5 viene applicato solamente una volta concluso il processo di ratifica da parte dei Parlamenti di tutti gli stati membri che, secondo gli esperti, potrebbe durare un anno.

13.07.2022
13.07.2022

, 13.07.2022, 14:00

NATO – Il Governo di Bucarest approva oggi i protocolli di adesione alla NATO della Finlandia e della Svezia, documenti firmati il 5 luglio a Bruxelles. Con la loro ratifica, la Romania esprime l’accordo che i due Paesi entrino a far parte dell’Alleanza Nord-Atlantica. La scorsa settimana, il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha annunciato che la Romania procederà con celerità nella ratifica dei protocolli di adesione di Finlandia e Svezia alla NATO e, a tale meta, il Parlamento sarà convocato in sessione straordinaria. Marcel Ciolacu ha detto ancora che la guerra illegale e ingiustificata avviata dalla Federazione russa contro l’Ucraina ha cambiato fondamentalmente i parametri di sicurezza. Lo status di candidati consente ai due Paesi di partecipare a riunioni della NATO e avere accesso a informazioni classificate, però non offre anche la protezione militare prevista dall’Articolo 5 del Tratatto Nord-Atlantico, ai sensi del quale un attacco armato contro uno dei membri sarà considerato un attacco contro tutti. L’Articolo 5 viene applicato solamente una volta concluso il processo di ratifica da parte dei Parlamenti di tutti gli stati membri che, secondo gli esperti, potrebbe durare un anno.

Profughi – L’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera riferisce che ieri sono entrate in Romania 91.838 persone, di cui 9.808 cittadini ucraini, in calo del 10% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio scorso, quindi due settimane prima che l’esercito russo invadesse il loro Paese, fino al 12 luglio, ore 24:00, in Romania sono entrati 1.543.493 ucraini.

Coronavirus – Il Ministero della Salute romeno ha riferito oggi 3.777 nuovi contagi da SARS-CoV-2, di 267 in meno rispetto al giorno precedente. Complessivamente, dall’inizio della pandemia ad oggi, in Romania sono stati accertati 2.949.951 casi di infezione dal nuovo coronavirus.

Industria – In Romania, il declino registrato dalla generazione e fornitura di energia elettrica e termica, gas, acqua calda e aria condizionata, come anche dall’industria estrattiva, ha determinato il calo della produzione industriale dello 0,8% nei primi cinque mesi del corrente anno rispetto al corrispondente periodo del 2021. I dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano, però, che, rispetto ad aprile 2022, nel successivo mese di maggio si è osservata una crescita della produzione industriale del 10,1%. Le statistiche indicano inoltre che, dal 1 gennaio al 31 maggio, la produzione e la fornitura di energia elettrica e termica, gas, acqua calda ed aria condizionata hanno registrato un calo del 6,1% rispetto ai primi cinque mesi dello scorso anno, con il 4,4% nell’industria estrattiva.


Lanciatori d’allerta – La Corte Costituzionale di Romania ha bocciato oggi all’unanimità la notifica inoltrata dall’USR (all’opposizione) in riferimento alla legge sulla protezione dei lanciatori d’allerta di pubblico interesse. L’USR si era rivolta alla Corte Costituzionale motivando che la forma imposta dalla coalizione governativa PSD, PNL, UDMR indebolisce considerevolmente la protezione delle persone che vogliono svelare le irregolarità nelle istituzioni pubbliche. Invocato anche il fatto che il documento crea degli ostacoli considerevoli nell’ottenimento dei fondi del PNRR. Nella notifica sono state invocati quattro argomenti di incostituzionalità, tra cui la violazione degli obblighi assunti nel momento dell’adesione all’UE e la mancanza di chiarezza e prevedibilità di certi provvedimenti.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company