Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.07.2022

Caldo – Le previsioni meteo indicano un fine settimana canicolare in quasi tutta la Romania, con bollini giallo e arancione e temperature di oltre 35 gradi domani, nell’ovest. La punta sarà raggiunta da venerdì alla domenica, con temperature che supereranno i 40 gradi all’ombra, con l’indice di caldo superiore a 80 unità. Ondata di calore anche nella capitale Bucarest, con temperature massime di 35-37 gradi.

20.07.2022
20.07.2022

, 20.07.2022, 16:55

Caldo – Le previsioni meteo indicano un fine settimana canicolare in quasi tutta la Romania, con bollini giallo e arancione e temperature di oltre 35 gradi domani, nell’ovest. La punta sarà raggiunta da venerdì alla domenica, con temperature che supereranno i 40 gradi all’ombra, con l’indice di caldo superiore a 80 unità. Ondata di calore anche nella capitale Bucarest, con temperature massime di 35-37 gradi.

NATO – Riunito oggi in sessione straordinaria, il Parlamento romeno ha ratificato l’adesione della Finlandia e della Svezia all’Alleanza Nord-Atlantica. La Romania si annovera tra i primi paesi membri che ratificano i protocolli di adesione dei due stati alla NATO. I documenti sono stati firmati il 5 luglio a Bruxelles. La decisione della Svezia e della Finlandia di entrare a far parte dell’Alleanza Nord-Atlantica è stata presa sullo sfondo delle preoccupazioni di sicurezza derivanti dall’invasione della Russia in Ucraina.

Roghi Grecia – 28 vigili del fuoco romeni stanno operando per l’estinzione degli incendi nei pressi della capitale greca Atene, nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile. Stando alla corrispondente di Radio Romania, non si lamentano vittime, però decine di case e negozi sono bruciati o danneggiati. L’incendio di vegetazione è scoppiato ieri pomeriggio sul Monte Penteli, nel nord-est della capitale, da dove si è scatenato tre anni fa anche il rogo di Mati, che ha provocato 102 morti. Tutti i sobborghi sono stati evacuati e il traffico è vietato. Nella zona stanno operando circa 400 vigili del fuoco, con l’ausilio dell’esercito, di aerei antincendio, di decine di veicoli e di centinaia di volontari.

Celebrazioni – Ogni anno, il 20 luglio, si celebra la Giornata dell’Aeronautica Romena e delle Forze Aeree, in coincidenza con la festa religiosa di Sant’Elia, considerato il patrono spirituale dei piloti. Alla cerimonia militare svoltasi a Bucarest si sono esibiti oltre 20 aerei militari delle forze romene, britanniche e italiane, elicotteri del Ministero dell’Interno e dell’Intelligence, un aereo della compagnia di bandiera Tarom e quatto dell’Aeroclub di Romania. Aerei militari hanno sorvolato anche altre località del paese. L’aeronautica militare romena vene fondata nel 1910, anno in cui Aurel Vlaicu progettò il primo aereo militare.

Rapporto antisemitismo – Il contesto pandemico, le campagne vaccinali, la segnalazione pubblica del pericolo generato dall’aumento dei casi di antisemitismo e la promozione della conoscenza della storia della Shoah sono i principali fattori che hanno determinato nell’ultimo anno un’intensificazione del discorso di incitamento all’odio nello spazio pubblico online e offline. Lo rileva il più recente rapporto di monitoraggio dell’antisemitismo elaborato dall’Istituto Nazionale per lo Studio dell’Olocausto in Romania Elie Wiesel, precisando che restano una costante gli atti di vandalismo, gli elogi agli ex legionari (l’estrema destra interbellica) e alle persone condannate per crimini di guerra o conosciute per gli atteggiamenti estremisti, i messaggi antisemiti nel Parlamento e la trivializzazione della memoria delle vittime della Shoah. Al livello delle autorità centrali, l’impegno di combattere le azioni estremiste è confermato dall’adozione della Strategia nazionale di prevenzione e lotta all’antisemitismo, alla xenofobia, alla radicalizzazione e al discorso di incitamento all’odio, e dall’introduzione della Storia degli ebrei e dell’Olocausto in Romania come materia di studio nelle scuole, indica inoltre il rapporto. Invece, il documento nota che, tra enti locali, funzionari, magistrati e strutture con attribuzioni nell’applicazione delle leggi e delle misure adottate dal Parlamento e dal Governo, si osserva una scarsa conoscenza, una mancanza di coscientizzazione della problematica monitorata e di responsabilità, il che rende difficile l’attuazione delle intenzioni chiaramente affermate dalle autorità centrali.

Coronavirus – L’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità ha riferito che, nella settimana 11 – 17 luglio, in Romania sono stati accertati 171 casi di COVID-19 variante Omicron. La stessa fonte precisa che, fino al 17 luglio, nel paese sono stati confermati 6.611 casi di Omicron. Il numero dei contagi è in crescita e gli specialisti spiegano che l’attuale ondata è generata da una sottovariante Omicron molto più facilmente trasmissibile e che può aggirare in gran misura la protezione ottenuta una volta superata la malattia, ma anche quella conferita dai vaccini disponibili in questo momento.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company