Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.07.2022

Scorte – Il premier Nicolae Ciucă ha rassicurato che la Romania avrà il gas necessario per il prossimo inverno. Il capo del Governo ha precisato che è stato superato il livello di 1,6 miliardi di metri cubi nei magazzini, e nel piano energetico si prevede di raggiungere l80% della capacità entro il prossimo 1° novembre. Daltra parte, il premier ha affermato che, in condizioni di siccità, cè sufficiente grano per il consumo interno e per lesportazione, e non ci sono motivi di preoccupazione neanche per i raccolti di mais e girasole.

22.07.2022
22.07.2022

, 22.07.2022, 17:21

Scorte – Il premier Nicolae Ciucă ha rassicurato che la Romania avrà il gas necessario per il prossimo inverno. Il capo del Governo ha precisato che è stato superato il livello di 1,6 miliardi di metri cubi nei magazzini, e nel piano energetico si prevede di raggiungere l80% della capacità entro il prossimo 1° novembre. Daltra parte, il premier ha affermato che, in condizioni di siccità, cè sufficiente grano per il consumo interno e per lesportazione, e non ci sono motivi di preoccupazione neanche per i raccolti di mais e girasole.



Canicola – I meteorologi hanno annunciato giornate canicolari nella maggior parte della Romania. Un codice giallo di canicola e forte disagio termico è valido venerdì, sabato e domenica nella metà meridionale e occidentale del Paese. Lindice di temperatura-umidità supererà la soglia critica di 80 unità. Il cielo sarà variabile, con annuvolamenti temporanei soprattutto nella zona montana, dove, su aree ristrette, si verificheranno rovesci, fulmini, intensificazioni del vento a breve termine e sono possibili tempeste e grandinate. Le temperature massime oscilleranno tra 33 e 40 gradi centigradi e le minime tra 15 e 23 gradi.



Canicola, misure – Il premier romeno, Nicolae Ciucă, ha chiesto, oggi, ai prefetti di svolgere attività di prevenzione e informazione, affinché i cittadini siano consapevoli del rischio delle alte temperature e ci sia coordinamento nelle attività di contrasto degli effetti dellondata di caldo. Ciucă ha affermato che è molto importante allestire punti di pronto soccorso in ciascuna località per garantire assistenza e distribuzione gratuita dellacqua. Allo stesso tempo, Ciucă ha chiesto alle autorità di intervenire sul fiume Danubio per garantire la navigabilità. A causa della bassa portata del fiume, la navigazione è diventata quasi impossibile sul Danubio. Diverse barche si sono arenate a causa dei banchi di sabbia e decine di navi da crociera hanno cancellato lo scalo nel porto romeno Giurgiu (sud) solo nellultimo mese.



Covid – Quasi 7.400 nuovi contagi da COVID-19 sono stati registrati nelle ultime 24 ore in Romania, a fronte di circa 24.400 tamponi. Lo hanno annunciato, oggi, le autorità. Segnalati anche 7 decessi. Sono oltre 2.600 le persone contagiate, di cui 171 nelle terapie intensive. Gli ospedali hanno iniziato a prendere misure: molti hanno aggiunto più posti letto per i pazienti COVID e hanno iniziato a sottoporre a tamponi periodici personale e pazienti, mentre altri hanno vietato laccesso ai visitatori per ridurre il rischio di focolai.



Rifugiati – La Polizia di Frontiera romena ha annunciato che ieri sono entrati nel Paese 11.511 cittadini ucraini, in calo del 4,5% rispetto al giorno precedente. Secondo un comunicato stampa, il controllo di frontiera allingresso in Romania viene effettuato tempestivamente, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e comunitaria. La Polizia di Frontiera sta lavorando al massimo della capacità consentita dalle infrastrutture dei valichi.



Ucraina – Le autorità turche hanno annunciato la conclusione di un accordo che consentirà allUcraina di riprendere le esportazioni di grano attraverso il Mar Nero. La firma dellaccordo è prevista per oggi, a Istanbul, dai rappresentanti di Ucraina, Turchia, Russia e ONU. Sono tre i principali provvedimenti dellaccordo. Il primo è che la Russia deve garantire una tregua durante il trasporto. In secondo luogo, lUcraina deve garantire la guida delle navi attraverso le acque minate. Allo stesso tempo, la Turchia, con laiuto dellONU, deve garantire la sicurezza delle navi e ispezionare il loro carico, perché le autorità russe temono un possibile contrabbando di armi. Questo è il primo grande accordo tra Russia e Ucraina dallinizio dellinvasione.



Calcio – La campione della Romania al calcio, CFR Cluj (nord-ovest), ha vinto la partita contro lInter Club dEscaldes, di Andorra, per 3-0, ieri sera, in casa, nellandata del secondo turno preliminare di Europa Conference League. Nella stessa competizione, la dententrice della Coppa di Romania, Sepsi OSK Sfântu Gheorghe (centro), ha sconfitto per 3-1, sempre in casa, la squadra slovena dellOlimpija Lubiana. Le altre due rappresentative della Romania in Europa Conference League hanno giocato in trasferta. LUniversità di Craiova (sud) ha pareggiato con gli albanesi del Vllaznia Shkoder, 1-1, e la vicecampionessa FCSB, di Bucarest, è stata sconfitta dalla squadra georgiana FC Saburtalo Tbilisi, per 0-1.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company