Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.09.2022 (aggiornamento)

Energia – La Romania non si confronterà con interruzioni nelle forniture di gas naturale ed energia elettrica – ha rassicurato, oggi, la popolazione il segretario di stato al Ministero dellEnergia, Dan Drăgan. Al momento, la percentuale di stoccaggio del gas naturale è dell80% e si spera che si avvicini al 90% allinizio di novembre, ha affermato Dan Drăgan. Il segretario di stato ha chiesto solidarietà tra le autorità, i produttori e i consumatori per venire incontro agli sforzi compiuti a livello europeo.

29.09.2022 (aggiornamento)
29.09.2022 (aggiornamento)

, 29.09.2022, 20:00

Energia – La Romania non si confronterà con interruzioni nelle forniture di gas naturale ed energia elettrica – ha rassicurato, oggi, la popolazione il segretario di stato al Ministero dellEnergia, Dan Drăgan. Al momento, la percentuale di stoccaggio del gas naturale è dell80% e si spera che si avvicini al 90% allinizio di novembre, ha affermato Dan Drăgan. Il segretario di stato ha chiesto solidarietà tra le autorità, i produttori e i consumatori per venire incontro agli sforzi compiuti a livello europeo.



Carburanti – Il prezzo della benzina e del gasolio continuerà ad essere compensato fino alla fine dellanno, con 50 bani, pari a circa 10 eurocentesimi. Lo ha annunciato, oggi, il primo ministro romeno Nicolae Ciucă. Il premier ha affermato che il provvedimento ha già prodotto effetti, visibili negli ultimi tre mesi, quando si sono ottenuti la stabilizzazione e persino il calo del prezzo del carburante. La decisione ha, inoltre, ha prodotto effetti sullintera filiera, dal fornitore al consumatore. Il capo dellEsecutivo ha aggiunto che sarà presente sabato, insieme a diversi alti funzionari, tra cui la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a Sofia, per partecipare allinaugurazione dellinterconnettore di gas tra Grecia e Bulgaria.



Vaiolo delle scimmie – La Romania chiede sostegno per la gestione dei casi di vaiolo delle scimmie. Il Comitato nazionale per situazioni di emergenza ha deciso, oggi, di fare appello al meccanismo di protezione civile europeo per ottenere le dosi di medicinali necessarie per curare circa 150 persone. La Romania ha finora confermato 40 casi e alla metà di questo mese ha ricevuto dalla Commissione europea 5.000 dosi del vaccino contro il vaiolo delle scimmie, che viene somministrato a coloro che sono entrati in contatto con persone infette.



Nato, studio – Limportanza della NATO come garante della sicurezza nazionale è aumentata nel corso di un anno nella percezione pubblica in 14 Paesi europei e nordamericani – secondo uno studio annuale del German Marshall Fund (GMF), pubblicato oggi. Anche lUE è percepita come importante per la sicurezza nazionale dei Paesi del continente. Il 78% delle persone intervistate ritiene che la NATO sia “molto” o “piuttosto” importante per la sicurezza del proprio Paese, rispetto al 67% dello scorso anno. I paesi geograficamente vicini a Russia e Ucraina sono quelli che danno maggiore importanza alla NATO (91% in Polonia, 88% in Romania, 87% in Lituania), ma percentuali elevate si registrano anche nei Paesi dellEuropa occidentale. Per quanto riguarda il continente europeo, l81% degli intervistati dai Paesi UE ritiene che lUnione sia importante per la propria sicurezza nazionale. Inoltre, Paesi terzi come il Regno Unito e la Turchia descrivono lUE come un attore importante per la loro sicurezza. Lo studio è stato condotto a luglio in 14 Paesi, su un campione di 1500 persone in ogni Paese.



Ucraina – Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, firmerà, venerdì, i trattati per lannessione alla Russia delle regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhia. Lo ha annunciato, oggi, il Cremlino, secondo quanto riferito dalle agenzie stampa internazionali. I leader delle quattro regioni separatiste controllate dalla Russia in Ucraina si sono recati, già da mercoledì sera, a Mosca per questa cerimonia, dopo i referendum illegali organizzati dalla Russia in Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhia, considerati veri e propri “simulacri” da Kiev e dai Paesi occidentali. Daltra parte, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha convocato per venerdì una riunione di emergenza dei vertici della sicurezza e della difesa. Gli Stati Uniti hanno annunciato che, in collaborazione con i loro alleati e partner, intendono imporre maggiori costi economici alla Russia, mentre lEsecutivo Ue ha proposto nuove sanzioni. Intanto, i combattimenti sono continuati in tutte le regioni dove sono stati organizzati i cosiddetti referendum, come anche i bombardamenti russi su diverse città ucraine. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa ucraino, lesercito punta a conquistare lintera regione di Donetsk.



Giustizia – A Bucarest, la Commissione speciale per le leggi sulla giustizia ha completato i dibattiti sul disegno di legge sullo status dei magistrati. Rispetto alla forma proposta dal Governo, lunica novità nel documento riguarda la nomina dei pubblici ministeri di alto rango, che potrebbe essere fatta anche tra i giudici. La votazione sulla relazione è prevista per lunedì, mentre martedì inizieranno i dibattiti nella Commissione anche sugli emendamenti presentati dai senatori al disegno di legge sullorganizzazione e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il progetto sullo statuts dei giudici e dei pubblici ministeri è il terzo atto normativo del pacchetto di Leggi sulla Giustizia esaminato dalla Commissione, dopo quelli relativi al CSM e allorganizzazione giudiziaria, già adottati dalla sessione plenaria della Camera dei Deputati. Questa è la prima Camera notificata nel caso dei tre atti normativi, mentre il Senato ha il potere decisionale.



Telecomunicazioni – Lamericana Doreen Bogdan-Martin è la nuova segretaria generale dellUnione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), diventando la prima donna a capo della più antica organizzazione allinterno dellONU. Doreen Bogdan-Martin è stata eletta, oggi, a Bucarest, nel corso della conferenza tenutasi al Palazzo del Parlamento. Il suo sfidante è stato il russo Rashid Ismailov. Lobiettivo più ambizioso dellUnione Internazionale delle Telecomunicazioni, annunciato dopo lelezione del nuovo segretario generale, è quello di collegare lintera popolazione del pianeta a Internet.












14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company