Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.09.2022 (aggiornamento)

Ucraina – I leader dei 27 stati membri dellUe hanno “respinto” e “condannato”, oggi, lannuncio relativo all”annessione illegale” da parte della Russia di quattro regioni ucraine (Donetsk, Luhansk /est/, Kherson e Zaporizhzhia /sud/). “Non riconosciamo e non riconosceremo mai i referendum illegali che la Russia ha organizzato come pretesto per questa nuova violazione dellindipendenza, della sovranità e dellintegrità territoriale dellUcraina, né i risultati falsi e illegali. Non riconosceremo mai questa annessione illegale”, si legge in una nota. “Queste decisioni sono nulle. Crimea, Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk appartengono allUcraina”, aggiungono i 27. Gli USA hanno annunciato, dal canto loro, di imporre nuove e “severe” sanzioni alla Russia, condannando le “fraudolenti” annessioni di territori ucraini. Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato, oggi, che la Russia ha quattro nuove regioni, riferendosi ai territori ucraini parzialmente occupati dallesercito russo: Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia. Putin ha parlato a Mosca a una cerimonia alla quale hanno partecipato centinaia di dignitari. Lannessione avviene dopo i referendum organizzati dagli occupanti in queste regioni, referendum definiti da Kiev e dallOccidente una farsa. LUcraina ha annunciato che continuerà a lottare per la liberazione di questi territori. Gli esponenti di Kiev affermano che lannessione non ha legittimità ed è la reazione di Mosca alle recenti sconfitte sul fronte. Le forze russe controllano la maggior parte delle regioni di Luhansk e Kherson, ma solo poche aree di Donetsk e Zaporizhzhia. “Lannessione illegale e illegittima dei territori ucraini da parte della Russia a seguito dei falsi referendum e dellaggressione illegale deve essere completamente respinta dalla comunità internazionale”, ha scritto, oggi, su Twitter il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu. “Condanniamo questo atto e tutti gli aggravamenti e ribadiamo il nostro fermo sostegno alla sovranità e allintegrità territoriale dellUcraina”, ha sottolineato il capo della diplomazia romena.

30.09.2022 (aggiornamento)
30.09.2022 (aggiornamento)

, 30.09.2022, 17:48

Ucraina – I leader dei 27 stati membri dellUe hanno “respinto” e “condannato”, oggi, lannuncio relativo all”annessione illegale” da parte della Russia di quattro regioni ucraine (Donetsk, Luhansk /est/, Kherson e Zaporizhzhia /sud/). “Non riconosciamo e non riconosceremo mai i referendum illegali che la Russia ha organizzato come pretesto per questa nuova violazione dellindipendenza, della sovranità e dellintegrità territoriale dellUcraina, né i risultati falsi e illegali. Non riconosceremo mai questa annessione illegale”, si legge in una nota. “Queste decisioni sono nulle. Crimea, Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk appartengono allUcraina”, aggiungono i 27. Gli USA hanno annunciato, dal canto loro, di imporre nuove e “severe” sanzioni alla Russia, condannando le “fraudolenti” annessioni di territori ucraini. Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato, oggi, che la Russia ha quattro nuove regioni, riferendosi ai territori ucraini parzialmente occupati dallesercito russo: Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia. Putin ha parlato a Mosca a una cerimonia alla quale hanno partecipato centinaia di dignitari. Lannessione avviene dopo i referendum organizzati dagli occupanti in queste regioni, referendum definiti da Kiev e dallOccidente una farsa. LUcraina ha annunciato che continuerà a lottare per la liberazione di questi territori. Gli esponenti di Kiev affermano che lannessione non ha legittimità ed è la reazione di Mosca alle recenti sconfitte sul fronte. Le forze russe controllano la maggior parte delle regioni di Luhansk e Kherson, ma solo poche aree di Donetsk e Zaporizhzhia. “Lannessione illegale e illegittima dei territori ucraini da parte della Russia a seguito dei falsi referendum e dellaggressione illegale deve essere completamente respinta dalla comunità internazionale”, ha scritto, oggi, su Twitter il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu. “Condanniamo questo atto e tutti gli aggravamenti e ribadiamo il nostro fermo sostegno alla sovranità e allintegrità territoriale dellUcraina”, ha sottolineato il capo della diplomazia romena.



Moldova – LUnione Europea offrirà supporto alla Repubblica di Moldova qualora la Gazprom interrompesse le forniture di gas, a partire dal 1° ottobre. La dichiarazione appartiene al commissario europeo al Bilancio e allAmministrazione, Johannes Han, ed è stata fatta in una conferenza stampa a Chisinau. Dal canto suo, la presidente moldava Maia Sandu ha sottolineato che la Moldova è uno degli stati più colpiti e vulnerabili dEuropa dal punto di vista energetico e ha apprezzato il sostegno offerto da Bruxelles. Il commissario europeo ha anche annunciato che lUnione aiuterà la Repubblica di Moldova ad affrontare una potenziale nuova ondata di rifugiati, se la guerra in Ucraina dovesse intensificarsi. La presidente Maia Sandu ha ribadito limpegno di Chisinau ad avanzare sulla via dellintegrazione europea.



Disoccupazione – Il tasso di disoccupazione nellUnione Europea si è attestato al 6% ad agosto, stabile rispetto al mese precedente e in calo rispetto al 6,8% dellanalogo periodo del 2021, secondo i dati pubblicati venerdì dallEurostat. Con un tasso di disoccupazione del 5,1% ad agosto, la Romania è tra gli stati UE con un basso livello di disoccupazione. I tassi più bassi ad agosto sono stati registrati in Repubblica Ceca (2,4%), Polonia (2,6%), Malta (2,9%) e Germania (3%). Al polo opposto, i tassi di disoccupazione più elevati sono stati registrati in Spagna (12,4%) e Grecia (12,2%) – rilevano i dati Eurostat.



Dimissioni – La guida del Ministero dellIstruzione di Bucarest sarà assunta, ad interim, dal ministro della Ricerca, Sebastian Burduja. Lo ha annunciato, questa mattina, il portavoce dellEsecutivo. Il liberale Sorin Cîmpeanu ha annunciato, giovedì sera, le sue dimissioni dallincarico di ministro dellIstruzione, in seguito allo scandalo per plagio in cui è coinvolto. Sorin Cîmpeanu è accusato di aver plagiato decine di pagine firmate da altri docenti universitari in un corso di specializzazione.



Caro energia – Gli stati Ue hanno raggiunto un accordo, oggi, su alcune misure volte ad abbassare i prezzi elevati dellelettricità. Lo ha annunciato la Presidenza ceca dellUe. Laccordo fa riferimento alla “riduzione obbligatoria della domanda di elettricità, al tetto ai ricavi dei produttori di energia elettrica sub-marginali e al contributo di solidarietà dei produttori di combustibili fossili”, ha affermato la Presidenza Ue su un social network. Secondo la Reuters, il pacchetto include una tassa sui profitti eccezionali delle società di combustibili fossili, che si applicherà nel 2022 e nel 2023, unaltra tassa sulle entrate in eccesso ottenute dallaumento dei prezzi dellelettricità da parte dei produttori di energia che utilizzano fonti più economiche e una riduzione del 5% delluso dellelettricità durante i periodi di picco dei prezzi.



Tennis – La tennista romena Ana Bogdan (53 WTA, favorita n. 6) si è qualificata, giovedì, alle semifinali del torneo WTA di Parma, con un montepremi di oltre 200mila euro. Nei quarti di finale ha battuto la connazionale Irina Begu (33 WTA) in due set: 6-2, 7-6. Questa è stata la prima partita tra Bogdan e Begu. Nel penultimo atto del Torneo di Parma, Ana Bogdan affronterà legiziana Mayar Sherif (74 WTA).







14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company