Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.12.2022

Caro Energia – LEsecutivo di Bucarest ha approvato una normativa che elimina lobbligo per le persone con più abitazioni di presentare una dichiarazione sotto la propria responsabilità per beneficiare del price cap per lenergia. Daltra parte, lEsecutivo ha deciso che la misura di compensazione dei prezzi per i carburanti, con 50 bani al litro (lequivalente di circa 10 centesimi di euro), non si applicherà più dal 1° gennaio 2023. Il primo ministro Nicolae Ciucă ha assicurato che le autorità sono pronte a ricorrere nuovamente a questa soluzione, nel caso in cui i prezzi avranno unevoluzione che supera il potere dacquisto dei cittadini.

29.12.2022
29.12.2022

, 29.12.2022, 16:47

Caro Energia – LEsecutivo di Bucarest ha approvato una normativa che elimina lobbligo per le persone con più abitazioni di presentare una dichiarazione sotto la propria responsabilità per beneficiare del price cap per lenergia. Daltra parte, lEsecutivo ha deciso che la misura di compensazione dei prezzi per i carburanti, con 50 bani al litro (lequivalente di circa 10 centesimi di euro), non si applicherà più dal 1° gennaio 2023. Il primo ministro Nicolae Ciucă ha assicurato che le autorità sono pronte a ricorrere nuovamente a questa soluzione, nel caso in cui i prezzi avranno unevoluzione che supera il potere dacquisto dei cittadini.


Stoccaggio Gas – Un mese dopo linizio dellinverno, i depositi di gas della Romania sono pieni all82%. I rappresentanti del principale operatore di stoccaggio sotterraneo di gas naturale hanno confermato che il Paese non avrà problemi nemmeno negli scenari più duri di freddo. Il direttore Depogaz, Vasile Cârstea, ha dichiarato che a prescindere dalle temperature, la produzione nazionale e le quantità stoccata mettono la Romania fuori da ogni pericolo di approvvigionamento. Secondo Cârstea, nei giorni più freddi, il consumo a livello nazionale è di 54 milioni di metri cubi di gas al giorno, quantità che può essere assicurata perché la produzione nazionale è di 26-27 milioni di metri cubi di gas, mentre dai giacimenti possono essere estratti 32- 33 milioni di metri cubi al giorno.


Diplomazia – Nel 2023, il Ministero degli Esteri continuerà a concedere massima attenzione alladesione della Romania allarea Schengen, nonché alladesione del nostro Paese allOrganizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Lannuncio è stato fatto dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, nel Rapporto con gli obiettivi dellazione diplomatica della Romania. Viene menzionato, tra laltro, anche “il proseguimento delle azioni per sostenere la Repubblica di Moldova nel campo politico-diplomatico, per la continuazione delle riforme necessarie al percorso europeo, in campo economico e della sicurezza energetica”. Per quello che riguarda lanno che sta finendo, Aurescu precisa, che il 2022 è stato segnato, a livello regionale e mondiale, dalla guerra di aggressione lanciata dalla Federazione Russa contro lUcraina. Il rapporto include anche i risultati del vertice NATO organizzato a giugno a Madrid, la consacrazione dellimportanza strategica del Mar Nero a livello internazionale, lorganizzazione con successo del Summit dei ministri degli Esteri della NATO nonchè della Riunione dei Leader di Monaco, a Bucarest, lo scorso novembre.


Moldova – Nella Repubblica di Moldova, Paese confinante con la Romania e con lUcraina, questa sera saranno spente le luci alla sede del Governo e in altre istituzioni pubbliche, in segno di solidarietà con i milioni di ucraini rimasti senza elettricità. La scorsa settimana, il Colosseo, la Sydney Opera House, il Parlamento Europeo e lo stadio Wembley di Londra hanno temporaneamente spento le luci in segno di solidarietà con lUcraina. A Bucarest, la municipalità ha spento lilluminazione festiva per un ora, durante il solstizio dinverno.


Riciclaggio – Produttori, importatori e rivenditori di bevande possono registrarsi, da oggi, nel database del Sistema Garanzia-Ritorno, uno dei più importanti progetti di economia circolare in Romania. Attraverso il meccanismo, i cittadini potranno restituire ai negozi gli imballaggi in vetro, plastica o metallo e ricevere sul momento la garanzia inclusa nel prezzo del prodotto. Coloro che non si registrano nella database non potranno più vendere i propri prodotti sul territorio della Romania e rischiano una multa compresa tra i 20.000 e i 40.000 lei (4000 – 8000 euro). Questi tipi di sistema si sono dimostrati efficaci in Paesi di tutto il mondo, di cui 12 in Europa.


Traffico Aereo – Tra il 22 e il 28 dicembre, allaeroporto internazionale “Henri Coandă” di Bucarest, 113 voli hanno registrato ritardi di oltre 60 minuti, mentre tre voli sono stati cancellati – annuncia la Compagnia Nazionale Aeroporti Bucarest (CNAB ). Per più della metà dei voli, le compagnie aeree hanno segnalato come causa i ritardi, la rotazione degli equipaggi o degli aerei. Nel periodo analizzato, allaeroporto internazionale di Bucarest “Henri Coandă” sono stati operati 1.772 voli, di cui 1.666 corse regolari.





14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company