Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.02.2023 (aggiornamento)

Joe Biden Kiev – Il presidente americano Joe Biden ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, dove ha incontrato il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Per l’occasione, Biden ha annunciato mezzo miliardo di dolari di assistenza aggiuntiva, confermando l’adozione, questa settimana, di nuove sanzioni contro la Russia. Dal canto suo, Zelensky ha dichiarato di aver discusso con Biden della consegna di armi a lungo raggio. Per motivi di sicurezza, la visita non era stata annunciata. Il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, ha rilevato l’importanza della visita che invia un forte messaggio di solidarietà e di continuo sostegno che la comunità internazionale darà all’Ucraina, a prescindere dall’evoluzione della situazione sul campo. Il presidente americano è ora a Varsavia, alleato chiave degli Stati Uniti. Mercoledì, il capo della Casa Bianca incontrerà i vertici del Formato Bucarest 9 (B9), tra cui il presidente romeno, Klaus Iohannis. Il B9 rappresenta un gruppo di membri della NATO dell’Europa Orientale composto da Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia. Il vertice si svolge nel contesto del compimento un anno dall’inizio della guerra di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina e mira a proseguire il coordinamento tra gli alleati del Fianco Orientale della NATO e gli Stati Uniti, sullo sfondo delle sfide contro la sicurezza generate dalla guerra, annuncia l’Amministrazione Presidenziale di Bucarest.

20.02.2023 (aggiornamento)
20.02.2023 (aggiornamento)

, 20.02.2023, 18:33

Joe Biden Kiev – Il presidente americano Joe Biden ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, dove ha incontrato il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Per l’occasione, Biden ha annunciato mezzo miliardo di dolari di assistenza aggiuntiva, confermando l’adozione, questa settimana, di nuove sanzioni contro la Russia. Dal canto suo, Zelensky ha dichiarato di aver discusso con Biden della consegna di armi a lungo raggio. Per motivi di sicurezza, la visita non era stata annunciata. Il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, ha rilevato l’importanza della visita che invia un forte messaggio di solidarietà e di continuo sostegno che la comunità internazionale darà all’Ucraina, a prescindere dall’evoluzione della situazione sul campo. Il presidente americano è ora a Varsavia, alleato chiave degli Stati Uniti. Mercoledì, il capo della Casa Bianca incontrerà i vertici del Formato Bucarest 9 (B9), tra cui il presidente romeno, Klaus Iohannis. Il B9 rappresenta un gruppo di membri della NATO dell’Europa Orientale composto da Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia. Il vertice si svolge nel contesto del compimento un anno dall’inizio della guerra di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina e mira a proseguire il coordinamento tra gli alleati del Fianco Orientale della NATO e gli Stati Uniti, sullo sfondo delle sfide contro la sicurezza generate dalla guerra, annuncia l’Amministrazione Presidenziale di Bucarest.


Moldova – La Romania propone all’Unione Europea l’adozione di un serie separata di sanzioni contro entità o individui che sostengono la Russia nelle azioni di destabilizzazione della Moldova. Lo ha affermato il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, a Bruxelles, precisando che le misure sono necessarie nel contesto delle ultime informazioni ottenute dagli esponenti di Chisinau, che dimostrano le intenzioni di Mosca di destabilizzare la Moldova, nell’ambito del piano che comprende anche la guerra in Ucraina. La proposta della Romania si inserisce nel contesto delle discussioni a livello dell’Unione Europea sull’attuazione del decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.


Terremoti – Sono centinaia le scosse di assestamento provocate dai terremoti avvenuti la scorsa settimana in provincia di Gorj, nel sud-ovest della Romania, le più significative di magnitudo 4,3 sulla scala Richter. Il terremoto, di magnitudo 5,7, ha creato panico, ha danneggiato numerosi edifici, senza provocare vittime. Gli specialisti dell’Istituto Nazionale di Fisica Terrestre affermano che le scosse di assestamento continueranno per circa un mese. Nel costesto, le autorità hanno lanciato, a livello nazionale, una campagna informativa sulle modalità in cui reagire in caso di terremoto. ll Governo ha approvato anche un decreto tramite cui il sito Fii pregătit/ Sii preparato potrà essere promosso da ciascuna istituzione e diventerà più accessibile per i cittadini.


Timişoara, Capitale Europea della Cultura – Timişoara, diventata ufficialmente Capitale Europea della Cultura nel 2023, guarda con fiducia all’imponente spettacolo che seguirà fino a febbraio 2024. Lo ha affermato il sindaco Dominic Fritz al termine degli eventi inaugurali del programma. All’insegna dello slogan Illumina la città attraverso te sono in programma oltre 1.000 eventi, con un messaggio internazionale sui valori culturali della città trasmesso da centinaia di diplomatici e giornalisti che sono stati con lui questo fine settimana, oltre a più un milione di visitatori attesi nella città quest’anno, ha precisato il sindaco di Timisoara. Per tre giorni si sono svolti concerti, mostre, dibattiti, giri turistici ma anche uno spettacolo inaugurale al quale hanno partecipato centinaia di ospiti, tra cui decine di ambasciatori ed esponenti stranieri.


Tennis – La tennista romena Ana Bogdan (75 WTA) si è qualificata al secondo turno del torneo WTA di Dubai (Emirati Arabi Uniti), che offre un montepremi complessivo di circa 2,8 milioni di dollari, grazie alla vittoria contro la tedesca Laura Siegemund (130 WTA), per 7-5, 6-3. Un’altra romena, Sorana Cîrstea (70 WTA), ha superato la brasiliana Beatriz Haddad Maia (12 WTA) 4-6, 7-6, 7-5 nel turno inaugurale. Nella prova di doppio, la coppia romeno-belga Monica Niculescu/Kimberley Zimmermann si è qualificata agli ottavi dopo aver eliminato la coppia Linda Fruhvirtova (Repubblica Ceca)/Kaia Kanepi (Estonia).






14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company