Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.04.2023

NATO – La Romania promuoverà il consolidamento della relazione transatlantica e del partenariato strategico tra la NATO e l’UE. Così il presidente Klaus Iohannis nel 74/o anniversario della fondazione dell’Alleanza Nord-Atlantica e della Giornata NATO in Romania. Andremo avanti nelle missioni e negli impegni alleati, e il rafforzamento della capacità di difesa nazionale continuerà ad essere una priorità della Romania, anche tramite lo stanziamento del 2,5% del PIL alla difesa, a partire da quest’anno, precisa il capo dello stato romeno, citato da un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale. L’Europa si confronta con la più grave crisi di sicurezza dopo la Seconda Guerra Mondiale e, di fronte a queste sfide, l’appartenenza del nostro paese alla comunità di valori euroatlantici è tanto più rilevante, ha trasmesso, da parte sua, il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu. Il ministro ricorda che, lungo i 19 anni da quando la Romania è entrata a far parte della NATO, la diplomazia di Bucarest ha dimostrato la capacità di adempiere agli obblighi attinenti a questo ruolo fondamentale. Contribuiamo in modo costante e significativo al consolidamento della posizione della Romania nella NATO e alla sua reputazione di fornitore di sicurezza e stabilità. Siamo impegnati nell’onorare gli impegni assunti con i nostri alleati e partner e, in ugual misura, sosteniamo il consolidamento delle nostre capacità militari, nella relazione transatlantica e nella solidarietà alleata, sottolinea ancora Bogdan Aurescu.

02.04.2023
02.04.2023

, 02.04.2023, 15:48

NATO – La Romania promuoverà il consolidamento della relazione transatlantica e del partenariato strategico tra la NATO e l’UE. Così il presidente Klaus Iohannis nel 74/o anniversario della fondazione dell’Alleanza Nord-Atlantica e della Giornata NATO in Romania. Andremo avanti nelle missioni e negli impegni alleati, e il rafforzamento della capacità di difesa nazionale continuerà ad essere una priorità della Romania, anche tramite lo stanziamento del 2,5% del PIL alla difesa, a partire da quest’anno, precisa il capo dello stato romeno, citato da un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale. L’Europa si confronta con la più grave crisi di sicurezza dopo la Seconda Guerra Mondiale e, di fronte a queste sfide, l’appartenenza del nostro paese alla comunità di valori euroatlantici è tanto più rilevante, ha trasmesso, da parte sua, il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu. Il ministro ricorda che, lungo i 19 anni da quando la Romania è entrata a far parte della NATO, la diplomazia di Bucarest ha dimostrato la capacità di adempiere agli obblighi attinenti a questo ruolo fondamentale. Contribuiamo in modo costante e significativo al consolidamento della posizione della Romania nella NATO e alla sua reputazione di fornitore di sicurezza e stabilità. Siamo impegnati nell’onorare gli impegni assunti con i nostri alleati e partner e, in ugual misura, sosteniamo il consolidamento delle nostre capacità militari, nella relazione transatlantica e nella solidarietà alleata, sottolinea ancora Bogdan Aurescu.

UE – Due commissari europei arrivano in Romania per lanciare programmi nazionali finanziati tramite la politica di coesione dell’Unione. Il commissario per il Lavoro e i Diritti sociali, Nicolas Schmit, e la collega incaricata alle Riforme e alla Coesione, Elisa Ferreira, incontreranno domani a Bucarest il premier Nicolae Ciucă, il ministro dei Progetti europei, Marcel Boloş, e il ministro del Lavoro, Marius Budăi, dopo di che si recheranno a Iaşi (nord-est) e Vaslui (est). I commissari europei visiteranno anche un centro per i profughi ucraini.

Domenica delle Palme – Dimesso dall’Ospedale Gemelli, Papa Francesco ha celebrato oggi anche l’Angelus, dopo la Messa della Domenica delle Palme che ha aperto la Settimana Santa per i cattolici di rito latino. Anche a Bucarest si è svolta una processione che ricorda l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, conclusa alla Cattedrale San Giuseppe con la celebrazione della Messa, presieduta dall’Arcivescovo metropolita, Aurel Percă. Quest’anno, i fedeli cattolici di rito latino e i protestanti celebrano la Pasqua una settimana prima degli ortodossi e dei cattolici di rito bizantino.

Moldova – Casa Reale di Romania – La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, incontrerà domani la Custode della Corona Romena, Margareta, in occasione di una visita a Bucarest. Al termine dell’incontro, Maia Sandu firmerà nell’Albo d’Oro del Palazzo Elisabetta, aperto nel 1937. Maia Sandu sarà accompagnata da rappresentanti della Presidenza della Repubblica di Moldova e della sua Ambasciata a Bucarest, tra cui l’ambasciatore Victor Chirilă.

Timişoara 2023 – Il celebre scrittore turco Orhan Pamuk, Nobel per la Letteratura, arriva nella città romena di Timişoara, Capitale Europea della Cultura nel 2023. Orhan Pamuk parteciperà domani ad un dibattito pubblico nell’Aula Magna dell’Università dell’Ovest (Universitatea de Vest), che gli conferirà martedì la Laurea Honoris Causa. Nato nel 1952 a Istanbul, Pamuk scrive da 30 anni e non ha mai avuto un altro mestiere. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 50 lingue. Nel 2006, quando gli è stato conferito il Nobel per la Letteratura, Orhan Pamuk si è annoverato tra i più giovani insigniti di questo premio.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company