Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.07.2023

Abusi case di riposo per anziani – La situazione delle case di riposo per anziani di Voluntari, vicino a Bucarest, dove i procuratori hanno individuato gruppi criminali organizzati che sfruttavano e maltrattavano persone anziane e disabili, è stata discussa oggi alla sede del Governo. Il premier Marcel Ciolacu ha convocato più ministri e responsabili del settore e ha annunciato l’avvio di controlli urgenti in tutti i centri di accoglienza per bambini e case di riposo per anziani e persone con disabilità. Il primo ministro ha sollecitato alle autorità tolleranza zero nei confronti dei gruppi criminali che hanno saccheggiato quelle persone totalmente prive di aiuto e ha annunciato di aver stabilito, insieme al ministro della Giustizia, che la soluzione di queste cause sia prioritaria. I fatti accaduti in queste case di riposo dell’orrore ci hanno fatto vedere una totale disumanizzazione di persone che io non posso chiamare esseri umani, ha aggiunto Marcel Ciolacu. Non sono state annunciate dimissioni o revoche da incarichi. Intanto, nuovi dettagli dai documenti della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) svelano che, oltre alle condizioni orrende, i beneficiari erano costretti a fare i lavori più umilianti, e i controlli che avrebbero potuto por fine a queste sofferenze erano annunciati in anticipo, con la complicità di alcuni dipendenti statali. Stando alla DIICOT, il gruppo avrebbe ricavato, in meno di due anni, oltre 3,7 milioni di lei (circa 740.000 euro) da più direzioni di assistenza sociale di Ilfov e Bucarest. Alcune delle persone coinvolte sono in arresto preventivo per 30 giorni, mentre altre agli arresti domiciliari o sotto controllo giudiziario.

09.07.2023
09.07.2023

, 09.07.2023, 17:02

Abusi case di riposo per anziani – La situazione delle case di riposo per anziani di Voluntari, vicino a Bucarest, dove i procuratori hanno individuato gruppi criminali organizzati che sfruttavano e maltrattavano persone anziane e disabili, è stata discussa oggi alla sede del Governo. Il premier Marcel Ciolacu ha convocato più ministri e responsabili del settore e ha annunciato l’avvio di controlli urgenti in tutti i centri di accoglienza per bambini e case di riposo per anziani e persone con disabilità. Il primo ministro ha sollecitato alle autorità tolleranza zero nei confronti dei gruppi criminali che hanno saccheggiato quelle persone totalmente prive di aiuto e ha annunciato di aver stabilito, insieme al ministro della Giustizia, che la soluzione di queste cause sia prioritaria. I fatti accaduti in queste case di riposo dell’orrore ci hanno fatto vedere una totale disumanizzazione di persone che io non posso chiamare esseri umani, ha aggiunto Marcel Ciolacu. Non sono state annunciate dimissioni o revoche da incarichi. Intanto, nuovi dettagli dai documenti della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) svelano che, oltre alle condizioni orrende, i beneficiari erano costretti a fare i lavori più umilianti, e i controlli che avrebbero potuto por fine a queste sofferenze erano annunciati in anticipo, con la complicità di alcuni dipendenti statali. Stando alla DIICOT, il gruppo avrebbe ricavato, in meno di due anni, oltre 3,7 milioni di lei (circa 740.000 euro) da più direzioni di assistenza sociale di Ilfov e Bucarest. Alcune delle persone coinvolte sono in arresto preventivo per 30 giorni, mentre altre agli arresti domiciliari o sotto controllo giudiziario.

Gas – Dal 2023 al 2026, la produzione di gas naturale in Romania dovrebbe aumentare a un ritmo medio annuale del 3,6%, dopo un calo dell’1,1% nel 2022. Lo indicano le stime della Commissione Nazionale di Strategia e Prognosi, anticipando anche un calo accentuato delle importazioni di gas del 23,1%, tendenza che si manterrà fino al 2026. La Commissione stima anche una crescita del consumo interno dell’1,9% quest’anno, mentre dal 2024 al 2026 l’aumento dovrebbe raggiungere un ritmo medio annuale del 2,8%.

NATO – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà martedì e mercoledì al Vertice della NATO che si terrà a Vilnius, in Lituania. Lo riferisce l’Amministrazione Presidenziale, indicando che il programma del Summit includerà tre riunioni al vertice del Consiglio Nord-Atlantico, compresi i formati con l’Ucraina, l’UE e i partner della NATO nell’Indo-Pacifico. Nel corso degli incontri, il capo dello stato sottolineerà l’importanza dell’ulteriore implementazione delle decisioni di Madrid sul consolidamento della postura alleata di deterrenza e difesa sul Fianco Orientale. Inoltre, Klaus Iohannis ribadirà il robusto sostegno all’Ucraina, anche per quanto riguarda l’attuazione della sua adesione alla NATO, nonchè ai partner più vulnerabili, soprattutto la Repubblica di Moldova. Inoltre, il capo dello stato sosterrà che nei documenti e nelle decisioni alleate che verranno adottate, sia riflettuta l’importanza della regione del Mar Nero per la sicurezza euroatlantica, indica il comunicato. A Vilnius, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, si aspetta che la maggioranza degli alleati annunci l’impegno di aumentare il bilancio della difesa a oltre il 2% del PIL a partire dall’anno prossimo. Jens Stoltenberg ha dichiarato a Bruxelles che 11 paesi membri, tra cui anche la Romania, hanno già adempiuto a questo impegno.

Polizia – Nell’ultima settimana, i poliziotti romeni hanno applicato 19 mandati di arresto europei. 589 persone che fanno l’oggetto di segnalazioni nel Sistema di Informazione Schengen sono state localizzate sul territorio della Romania. La Polizia Romena indica in un comunicato che sono stati confiscati 30 documenti e individuate 45 auto ricercate dai partner dell’Area Schengen per essere utilizzati come prove nelle procedure giudiziarie. Inoltre, 199 persone ricercate dalle autorità romene sono state individuate dai partner stranieri sul loro territorio, indica ancora il comunicato.

Fondo pensioni – In Romania, il fondo pensioni integrativo contava attivi di oltre 107 miliardi di lei (circa 21,5 miliardi di euro) a fine maggio, in crescita del 22% rispetto al livello registrato alla stessa data nel 2022. L’Autorità di Vigilanza Finanziaria precisa che gli investimenti di questi fondi sono stati realizzati al 91% in attivi romeni, con il maggio peso per i titoli di stato, seguiti da azioni. Stando all’Autorità di Vigilanza Finanziaria, i sette fondi attivi per il secondo pilastro hanno oltre 8 milioni di partecipanti.

Fiera Gaudeamus – A Braşov, nella Romania centrale, si conclude oggi la Fiera del Libro Gaudeamus Radio Romania. Per cinque giornate, l’evento ha riunito una quarantina di espositori che hanno proposto migliaia di titoli per tutti i gusti e per tutte le età, musica e giochi educativi. La fiera ha dato spazio a presentazioni di libri, dibattiti e conferenze con scrittori dalla città ospitante e non solo. Il presidente onorario di questa edizione è stato il poeta, prosatore, saggista e critico letterario romeno Adrian Lesenciuc.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company